Anelli adattatori per macchine fotografiche

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Stefano79
Messaggi: 4
Iscritto il: lun dic 01, 2008 12:35 pm
Residenza: Parma

Anelli adattatori per macchine fotografiche

Messaggio da Stefano79 »

Ciao a tutti.
Vorrei usare la mia canon eos 450d per fotografia al fuoco diretto di un newton 200 f/4.

Non ho capito se devo acquistare un anello T o un alnello T2 per adattare la macchina al telescopio.

Che differenze ci sono fra i due? (il passo vite?)
Sono entrambi usabili? se si c'è n'è uno più comune?

Inoltre oltre all'anello serve un adattatore per andare al foro da 31.8 o da 50.8 giusto?
Quale mi consigliate? (quello da 31.8 può fare vignettatura?)

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno!

Ciao
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Ti consiglio il T2 ;)
Comunque si è differente la filettatura.

Riguardo all'adattatore credo proprio che avrai bisogno di uno da 2".
Un Saluto, Giuseppe.
Stefano79
Messaggi: 4
Iscritto il: lun dic 01, 2008 12:35 pm
Residenza: Parma

Messaggio da Stefano79 »

Come mai mi consigli il T2? è uno standard più diffuso, o c'è qualche altro motivo?


Dove mi consigli di acquistarli? (pensi che alla fiera a Forlì possa trovare qualcosa?)


Grazie
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Sicuramente il T2 è più diffuso, sinceramente non mi ricordo qual era il motivo ma da quanto ricordo il T2 dovrebbe essere utilizzabile anche per fare qualcos'altro, correggetemi se sbaglio.

Sicuramente alla fiera di Forlì ne troverai di belli e di brutti a volontà. :)
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Stefano, devi inserire la tua residenza, come tutti.
Dove abiti?? Se hai difficoltà ora lo scrivi e la inserisco nel tuo profilo.
.
Cerco di essere chiaro.
la T2 è una filettatura, precisamente definita come 42x0,75mm.
Esistono degli anelli T2 per Canon, Nikon ed altre marche (avrai già visto, ad esempio, nell'e-commerce aeritel).
http://www.aeritel.com/aeritelshop/inde ... 889fbb2d38
.
L'anello ha, da un lato la filettatura T2 "femmina"e dall'altro lato l'attacco a baionetta per corpo Canon o Nikon, ecc.
.
Ma non sempre basta solo l'anello.
Se il tuo strumento ha sul cilindro del fuocheggiatore una filettaura T2 "maschio", ci avviti l'anello, poi inserisci la digicamera.
.
Altrimenti hai bisogno di un cilindro da 50,8mm. (2") o da 31,8mm. con annessa filettatura T2 maschio, (come accennato da Alessandro).
Questi raccordi possono essere Celestron (31,8mm.) o Geoptik (50,8mm.)
Il diametro dipende dal cilindro del tuo fuocheggiatore.
Attendo questi dati.

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mar dic 02, 2008 4:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Stefano79
Messaggi: 4
Iscritto il: lun dic 01, 2008 12:35 pm
Residenza: Parma

Messaggio da Stefano79 »

Ho aggunto le informazioni, credo, comunque sono di Parma.

Non ho a disposizione la filettatura per entrare direttamente con l'anello T2
Quindi se non ho capito male la filettatura T3 è la controparte di quella che c'è sugli anelli T2, ed è la stessa che c'è sul posteriore di alcuni Shmidt Cassegrain.

Intanto grazie per le risposte!
Ciao
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ok Stefano Residenza OK.

Non esiste una filettatura T3. Scusami, intendevo T2, ho corretto.
La T2 è "femmina" (interna) o "maschio (esterna).
.
Ti inserisco i link agli adattatori.

http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... df980d8884

http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... 368322b8b5

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Stefano79
Messaggi: 4
Iscritto il: lun dic 01, 2008 12:35 pm
Residenza: Parma

Messaggio da Stefano79 »

Vi ringrazio per avermi chiarito le idee.

Appena ne ho l'occasione proverò a comperare gli adattatori!

Cieli sereni!
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”