Pagina 1 di 1
chi ha un 130 o 150?
Inviato: ven dic 05, 2008 5:36 pm
da Mastro Tyler
Ciao ragazzuoli, che dire, il 114 mi sta un po stretto...
qualcuno di voi ha un 130 o 150mm da vendere ad un prezzo onesto?
Anche solo tubo...
Ho visto annunci in giro che mi piacciono, ma prendere da qualcuno di fidato è meglio!
Inviato: ven dic 05, 2008 7:35 pm
da nonnograppa
Sicuro che passare da 114 a 130 sia conveniente? Non è un salto così lungo.
Inviato: ven dic 05, 2008 10:55 pm
da Mastro Tyler
Infatti pensavo più ad un 150, ho trovato alcuni skywatcher 150/750 solo tubo a 150 euro più o meno...cosa ne dici?
Inviato: sab dic 06, 2008 9:03 am
da nonnograppa
C'era un post interessante di Riccardo sul 150 SW, in cui diceva che non è nè carne nè pesce. Il salto vero è sul 200.
Inviato: sab dic 06, 2008 9:04 am
da nonnograppa
Inviato: sab dic 06, 2008 9:08 am
da Mastro Tyler
Mi sa che allora ritornerò alla scelta iniziale che era orientata sul dobson 200/1200 GSO...
Inviato: sab dic 06, 2008 11:04 am
da nonnograppa
Quella, se hai intenzione di fare visuale puro, mi pare una bella scelta!
Inviato: sab dic 13, 2008 1:32 pm
da Riccardo Giuliani
---
Infatti, confermo. Mastro Tyler, ti ho inviato e-mail.
..
Inviato: lun dic 15, 2008 4:30 pm
da Mastro Tyler
si riccardo ho letto, ti farò sapere!

Inviato: mar dic 16, 2008 1:29 pm
da Riccardo Giuliani
---
Ok MastroTyler.
Rispondo alla giusta considerazione di Nonnograppa.
Il 130 va meglio del 114 ed il 150 un po meglio del 130.
Io introdurrei un secondo dato iportante: la possibiltà di avere il tubo a /5 e non a f/10.
Direi, a questo punto, che un 150 a f/5 è meglio di un 130 a f/8-10 non tanto per la maggio luminosità che è poco confrontabile con il 130 ma per l'f/5 che rende il tubo molto più versatile (corto, campo più ampio).
Da aggiugere anche che il 130 montato sulla semiforcella Nexstar acetta anche oculari a 50,8. Così anche per il 150 f/5.
In questo senso vedrei più un 150 invece del 130 a focale lunga.
...