Pagina 1 di 1
Ciao a tutti da Torino
Inviato: ven dic 26, 2008 9:45 am
da alexone85
Ciao ragazzi,
mi chiamo Alex, ho 23 anni e sono di Torino, mi ha sempre incuriosito il cielo e grazie alla mia ragazza per natale ho ricevuto il mio primo telescopio, un Heyford 60/700 evo preso da "S.&Vò.", purtroppo ha un difetto al red dot e lo portero a cambiare, in compenso volevo dare la differenza e prendere uno Skywatcher eq 70 (70/900)...
Faccio bene?
Ora cerco la sezione adatta per discuterne. Un saluto a tutti.
Inviato: ven dic 26, 2008 10:22 am
da attrito
Ciao Alex. Ben iscritto!
Cerco l'altro post per risponderti.
Inviato: ven dic 26, 2008 10:39 am
da attrito
Non ho trovato il post (forse per i postumi dell'alcol consumato in queste festività!)....quindi ti rispondo brevemente quà.
Il consiglio che mi sento di darti è quello di spendere qualcosina in più e puntare magari su un Newton: per poter osservare con un minimo di decenza anche qualche oggetto "profondo cielo" dovresti puntare su un 114mm....molto meglio un 130mm.
Ti segnalo due possibili candidati sempre reperibili alla S.&Vò:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/20682.html
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/9008.html
Rispetto al rifrattore Skywatcher 70 eq, hanno montatura equatoriale motorizzata (che ti facilita l'inseguimento degli oggetti una volta inquadrati nell'oculare), hanno un diametro cospicuo (sempre rispetto al rifrattore da 70 mm che ci hai segnalato) e quindi sono sono più luminosi e ti permetterebbero di osservare piu oggetti celesti.
Se hai dubbi o perplessità...domanda pure.
Inviato: ven dic 26, 2008 11:39 am
da alexone85
Grazie degli aiuti, sei stato gentile... la scelta dipende molto anche dalla disponibilita' del negozio a cambiare il prodotto e alla disponibilita' di magazzino, domani la mia ragazza va a parlare e vediamo cosa riusciamo a fare...
Molto interessanti i tuoi 2 modelli, e questi invece:
- Celestron AstroMaster 90EQ:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23439.html
- Heyford PLUTONE 114C:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/19452.html
Inviato: ven dic 26, 2008 1:04 pm
da alexone85
Ragazzi, per via delle dimensioni e dell apertura di 114mm credo che mi indirizzero su uno di questi 2:
1) Heyford PLUTONE 114C:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/19452.html
2) SkyWatcher 114/500 EQ1-M:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/20682.html
il numero 1 e' senza motore ma con focale di 1000, mentre il numero 2 ha la focale di 500 ma e' motorizzatore... che fare?
Inviato: ven dic 26, 2008 2:57 pm
da attrito
Un rifrattore da 90mm incomincia a diventare interesante, ma con un rapporto focale pari ad f/11 risulta essere un po "scuro" ma da non scartare a priori.
Per quanto riguarda la scelta tra il 114 Heyford e il 114 Skywatcher ti riassumo un po i pregi e i difetti:
MONTATURA:
la Eq3 della Heyford è una montatura più stabile, quindi da preferire, ma è priva di motere in A.R.: vuol dire che l'inseguimneto degli oggetti è prettamente manuale e fastidiosa ad alti ingrandimenti (gli oggetti escono velocemente dal campo dell'oculare). La Montatura della Skywatcher è una Eq1: meno stabile dell'Eq3 (quindi piu vibrazioni: se c'è anche un alito di vento è finita..) ma è dotata di motorizzazione in A.R.
Naturalmente la Eq3 può essere dotata di motorizzazione opzionale comprando il motorino a parte.
OTTICA:
Grosso modo le due ottiche si equivalgono ma c'è un particolare da non sottovalutare: l'Heyford ha una lente di barlow incorporata che raddoppia la lunghezza focale e la diretta conseguenza è che, a parità di apertura con lo skywatcher (114mm), ha un rapporto focale doppio: f/8.8 contro f/4.4. Quindi risulta più scuro e meno versatile sugli oggetti deboli.
CERCATORE:
L'heyford ha un cercatore da 6x30mm mentre lo skywatcher ha un puntatore red-dot forse piu efficace.
Come vedi hanno entrambi pregi e difetti, ma alla fine come hai detto tu dipenderà anche dalla disponibilità del negozio.
Inviato: ven dic 26, 2008 3:58 pm
da alexone85
Grazie, ho risposto nel topic dedicato cosi questo rimane come presentazione.
Inviato: ven dic 26, 2008 5:54 pm
da nonnograppa
Ciao Alex, bentrovato e buone feste!
Inviato: ven dic 26, 2008 9:10 pm
da Giuseppe L.
Benvenuto!
Inviato: sab dic 27, 2008 1:07 am
da alexone85
Grazie mille ragazzi

Inviato: sab dic 27, 2008 11:07 am
da CanesVenatici
ciao Alex.... ben'arrivato in mezzo a noi e buone feste..
Inviato: sab dic 27, 2008 12:15 pm
da brad67
Tra un alka seltzer ed un antiacido, prezzo da pagare per le gozzoviglie ormai mal sopportate dal fisico, trovo il tempo di darti il benvenuto in questo forum.
Auguri per un sereno, sia personale che astronomico, 2009.
Inviato: lun dic 29, 2008 12:16 pm
da Riccardo Giuliani
---
Ben entrato tra noi. Ti troverai, spero, a tuo agio.
...
Inviato: lun dic 29, 2008 11:06 pm
da Gianni
ciao Alex..benvenuto nel forum...e...buone feste...
Inviato: lun dic 29, 2008 11:56 pm
da alexone85
Grazie mille ragazzi, siete gentilissimi.
Aggiornamento:
Ora possiendo un Heyford Plutone 114/1000.
Inviato: mar dic 30, 2008 2:23 pm
da matteo
Benvenuto ed AUGURONI per il nuovo acquisto.
