Riccardo Giuliani ha scritto:Chissa perchè, su questo pianeta, il no tout court è prevalente
Forse perchè, in altre occasioni, i "si" abbondano.
Istintivamente dobbiamo necessariamente compensare.
Mio suocero mi fa sorridere ogni volta che inizia una frase con la parola "No".

Infatti, spesso, è molto arroccato (alla sua età non è una novità).
E perchè dire "SI" davanti a una incertezza assoluta?
Testimonianze astrofile le ho avute anche io.
Personalmente non mi metto a dire NO a prescindere.
Ma neanche "oooooohhhh, un UFO!".
Non escludo mai che chi sta sopra di noi (e parlo di quelli del settore come difesa aerea, esercito, governi eccetera) sappiano qualcosa che noi non sappiamo. Ma la messinscena dell'autopsia all'omino verde con il telefono che non era dell'epoca del filmato (e chi lo dice che all'area 51 non avevano già quei telefoni??? io non lo so!) se la potevano evitare.
Riccardo Giuliani ha scritto:
Data l'impossibiltà che due pale si sian fatte del male da sole, qualcosa che "volava" ha prodotto il danno. Non certo un merlo.
Il corpo del reato non è stato ripescato, il termine UFO è risulta essere perfettamente corretto.
Ah certo! UFO=unidentified Flying Object.
Ma dimmi se in un campione di 100 persone prese a caso, a quante viene in mente il significato corretto di "Oggetto non identificato" limitandosi proprio al fatto che non sappiamo cosa sia quell'oggetto senza che queste persone vadano oltre pensando a una
cosa aliena.
Secondo me all'80% verranno in mente gli omini dello spazio.
E' l'uso da parte della gente della parola UFO che non è corretto, non il suo significato.
Riccardo Giuliani ha scritto:
Ma perchè poi si deve pensare si d'istinto all'aereonave aliena costringendo se stessi ad affiancare subito un "sonoro" no?
Entusiasmo e poi immediata paura ancestrale di non essere credibili?
Secondo me no. Secondo me non è importante essere credibili, quando si tratta di mettere alla luce una cosa così importante.
In un processo non si determina una colpa e la conseguente condanna di un imputato fin quando non vengono presentatate delle prove.
In molti casi le fotografie presenti su internet sono delle autentiche bufale.
Se volete oggi scatto una foto al cielo cristallino e con Photoshop gli faccio un pastrocchio strano, sfocato...così, giusto per tirare l'attenzione.
Se non sbaglio ultimamente è stata ufficializzata l'esistenza di Area 51.
Sicuramente non si crea una struttura così importante economicamente per il nulla, per qualcosa che è un
forse.
Però è anche il caso di vedere cosa si sia fatto in questi anni in Area 51: monitoraggio o studio su roba extraterrestre caduta sul nostro pianeta.
Quello a cui voglio arrivare è che non sono tra le persone che dicono NO a prescindere. Semplicemente ci sono troppe incognite. E dire un SI...non me la sento.
Quindi: finchè non vedrò non credò
