Pagina 1 di 1

C'è posto? Il mio nick è Sirio...

Inviato: gio gen 15, 2009 10:03 am
da Sirio
Salve,
mi chiamo Ludovico ma di solito nei forum mi piace usare il nick Sirio, perchè è la mia stella preferita, la più luminosa, è blu e quindi anche molto calda.
Sono di Mola e dopo tanti anni a guardare il cielo solo con gli occhi e un telescopio avuto con i punti fedeltà di un supermercato, ho deciso di cominciare a fare le cose sul serio. Sto acquistando un telescopio di fascia media per fare esperienza e poi passare a qualcosa di più "ingombrante". Il mio obiettivo è l'astrofotografia. E' impagabile la soddisfazione di fermare nel tempo ciò che ci offre il cielo e poterlo condividere con gli altri soprattutto.
Spero di trovare qualche compagno di avventure che ha voglia di sfidare le notti stellate.
A presto
Sirio

Inviato: gio gen 15, 2009 11:29 am
da attrito
Ti chiami (Ludovico) come il mio Prof. di Scienze e Geografia delle Superiori, che ha contribuito ad avvicinarmi a questa disciplina...solo per questo ti meriti il mio benvenuto!

A Mola c'è un valente astrofilo e astrofotografo: Filippo alias "chicco" di questo forum.

Inviato: gio gen 15, 2009 12:44 pm
da nonnograppa
Ciao Ludovico-Sirio, di posto ce n'è a dismisura!
Dicci, dicci, che strumento hai in mente di comprare?

Inviato: gio gen 15, 2009 2:40 pm
da Sirio
ciao,
e grazie per il benvenuto. Lo strumento che comprerò sarà un SC da 8" o 10" ma l'importante è abbia un'ottima montatura e delle lenti fatte bene. Mi piaceva molto il Meade lx90gps ma quella montatura a forcella non mi convince. Insomma in attesa di avere le idee chiare sto cercando un telescopio dignitoso per fare pratica e senza troppe pretese. Lo Skywatcher 130/900 su EQ3 mi sta anche bene, l'ho trovato di seconda mano ad un buon prezzo e con motore su A.R. Poi ci aggiungerò gli accessori per la fotografia.
Ogni consiglio e ben accetto!
ciao
Sirio
nonnograppa ha scritto:Ciao Ludovico-Sirio, di posto ce n'è a dismisura!
Dicci, dicci, che strumento hai in mente di comprare?

Inviato: gio gen 15, 2009 3:06 pm
da CanesVenatici
Ciao Ludovico... per primo, beniscritto....

riguardo al tele inizia a leggere.. sul forum ci sono varie discussioni in proposito al primo telescopio... leggi bene, chiedi, osserva e.... nn fare acquisti avventati! :wink:

Inviato: gio gen 15, 2009 6:51 pm
da nonnograppa
Bhè, tra un SC8 (o SC10) e tra un SW130 c'è davvero tanta roba in mezzo. Tutti e due sono strumenti "universali" e già col cinesone puoi fare le prime foto (per nulla banali), io ce l'ho da ormai 5 anni e mi ci dierto ancora. Ma un 8" ha un diametro per poter comcinciare a fare le cose seriamente. E in mezzo c'è davvero di tutto e di più. Valuta bene che tipo di foto vuoi (deep o planetario)!
Se invece hai le idee già chiare, scusa per la tirata. :wink:

Inviato: gio gen 15, 2009 8:58 pm
da Sirio
ciao,
ti ringrazio per le dritte. In effetti sono attirato di più dal profondo cielo che dai pianeti, per questo sono orientato agli Schmidt con grandi aperture e montature equatoriali precise.
Sirio.

Inviato: ven gen 16, 2009 1:29 pm
da CanesVenatici
ciao ludovico...
avevo capito che ti piacerebbe avere uno SC ma che alla fine prendevi un SW 130, per ora...
ho riletto il post ora è ci ho capito di piu... :lol: ti rinnovo il mio consiglio.. chiedi un po un giro.. ci sono diversi amici sul forum che hanno lo SC 8" e chiedi tu stesso cosa ci faresti in fotografia con questo, bellissimo, strumento...
poni delle domande e aspetta che ti rispondano...
a presto e cieli sereniiii

Inviato: ven gen 16, 2009 3:12 pm
da Sirio
Infatti... domani dovrei vedere Riccardo a Polignano che sicuramente mi darà dei consigli a breve e a lungo termine.
ciao
sirio

Inviato: dom gen 18, 2009 6:00 pm
da Giuseppe L.
ciao sirio!

Inviato: dom gen 18, 2009 6:52 pm
da brad67
Benvenuto tra noi. Vedo che hai già le idee abbastanza chiare comunque mi permetto una osservazione derivata da esperienza personale.
Il "qualcosa tanto per cominciare" è un concetto vago e nasconde delle insidie tipo spendere soldi per niente.
Meglio aspettare e prendere "qualcosa per cominciare sul serio". lo SW130 va bene ( nonnograppa docet ), tieni solo presente che l'OTA si cambia, ma la montatura e gli oculari, come i diamanti, perlopiù "sono per sempre". Spendi qualcosa di più per una buona montatura, determinante per l'astrofotografia.

Inviato: dom gen 18, 2009 8:08 pm
da Sirio
Infatti... ieri ho scambiato un pò di idee con Riccardo e anche lui mi ha messo in guardia dalle insidie di un telescopio scelto troppo in fretta.
Dalla discussione e dalle mie prime esigenze (fare molta esperienza e cominciare con l'astrofotografia) è venuto fuori un telescopio di tutto rispetto. Si tratta di uno SW 150/750 con EQ3.2 motorizzato in A.R.
Il mio budget per adesso non mi consente molto di più, ma sono certo che mi divertirò non poco.
Più in là sarà tutta un'altra storia.
saluti

Inviato: mar gen 20, 2009 9:40 am
da brad67
Ottimo. Allora aspettiamo di vedere un pò di foto. Ci sono molti esperti in questo forum ( io no! sigh! ) che ti sapranno consigliare molto bene.