Pagina 1 di 1

ciao

Inviato: mar feb 03, 2009 7:32 pm
da COCO
ciao a tutti, sono Davide, scrivo da milano. sono fin da piccolo appassionato di astronomia.
vi dico quali strumenti ho:
konusmotor 500
nikon d40x 15-55mm
la mia domanda è: come faccio ad attaccare la mia macchina fotografica al telescopio e fare delle foto alla luna o altri corpi celesti?? grazie ciao
e complimenti per il bellissimo forum
se dovessi fare una piccola critica però direi che molto spesso usate un linguaggio un po complesso per magari persone coem me che si approcciano alla astrofotografia. ciao
vi mostro una delle migliori foto fatte tenendo 30 sec aperto l'obiettivo della nikon. posso fare di meglio?
Immagine

Immagine

Inviato: mer feb 04, 2009 9:48 am
da nonnograppa
Ciao Davide, ben iscritto.
Se non sbaglio il telescopio dovrebbe essere il 114 "corto". Esistono vari sistemi per applicare una fotocamera all'oculare (per es. http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... a1b3cc7c1b) ma la tua è una reflex e non so se per via dell'ingombro ci possa stare su quel supporto. Esistono anche i famosi anelli t2 da abbinare magari a questo http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... a1b3cc7c1b
(foto al fuoco diretto: il telescopio funge da teleobiettivo) Il forte dubbio riguarda il peso della fotocamera: il tuo focheggiatore lo reggerebbe? :roll: In alternativa si può mettere la reflex su un cavalletto fotografico e accostarla all'oculare (metodo afocale): difficile ma non impossibile.
se dovessi fare una piccola critica però direi che molto spesso usate un linguaggio un po complesso per magari persone coem me che si approcciano alla astrofotografia
Non so se ti riferisci ai vari "flat, dark" e compagnia bella. O conosci qualcuno che ti faccia da "tutor" oppure conviene documentarsi con pazienza (su internet si trovano tanti tutorial sia per la strumentazione che per il sw); oppure, meglio ancora, chiedi quello che ti serve e qualche buon'anima di astrofilo ti spiegherà ciò che ti serve. :wink:
Ciao

Inviato: mer feb 04, 2009 10:59 am
da Riccardo Giuliani
---

Benvenuto.
Come prima foto è interessante.
Ti consiglio di esercitarti in foto a largo campo, per il momento.
Poi, come ha consigliato il buon Giulianio, Nonnograppa, potrai applicare una Digicamera al tele.
Meglio una webcam ed usare la digicamera solo in parallelo al telescopio per non complicarti la vita all'inizio.
La foto ha 3 cose non ok, che si devono migliorare nelle prossime:

1- Leggera sfuocatura delle stele che, comunque sono tonde, quindi OK.
1- Flat sintetico da fare per eliminare la vignettatura dell'obiettivo.
3- Scurire il fondo cielo.

Queste ultime due cose le posso fare io, alla tua foto, a breve per far vedere come la stessa migliora.

...

Inviato: mer feb 04, 2009 7:30 pm
da COCO
nonnograppa ciao, grazie della risposta, in effetti è pesantuccia come fotocamera, anche se è l apiu leggera tra le sue simili.
il telescopio si è quello corto. il focheggiatore del telescopio sembra all'apparenza bello resistente, potre mettere una compatta eventualmente.
metodo afocale sarebbe un casino (mi pare).
di tutor non ne conosco pultroppo (haimè) questa passione ce l'hanno in pochi. (non sanno cosa si perdono). su internet ho trovato le experience di nikon: http://www.nital.it/experience/indice-astrofoto.php
qualche buon'anima di astrofilo ti spiegherà ciò che ti serve
gentilissimi!!!
Riccardo Giuliani ciao!
consiglio di esercitarti in foto a largo campo, per il momento
il mio problema è che mettendo a fuoco auto la macchina non trova nulla da mettere a fuoco e non scatta, quindi devo mettere a fuoco manuale.(un casino).
potrai applicare una Digicamera al tele
è quello che mi piacerebbe fare, perchè è un peccato vedere la luna e non poterla fotografare a dovere!! secondo te che potenzialità avrei nell'attaccare la fotocamera al telescopio? cioè cosa riuscirei a fotografare? )galassie paineti)??
per la foto fatta:
Flat sintetico
cos'è???
Scurire il fondo cielo
iso altissimi, nelle altre che ho fatto a meno iso è piu scuro.
grazie ciao e buon cieli sereni a tutti!!!

Inviato: mer feb 04, 2009 7:59 pm
da brad67
Benvenuto tra noi. Non ti spaventare per la terminologia, ci vuole pazienza e comunque, un passo alla volta si impara. Dipende molto da quanto tempo puoi/vuoi dedicare a questa splendida attività che è più pratica che teoria.
Comunque ci sono molte persone esperte in questo forum che ti possono consigliare bene sui vari problemi.
Tu chiedi e ti sarà detto.

Inviato: mer feb 04, 2009 9:15 pm
da COCO
splendida attività
:lol: :lol: :D

Inviato: gio feb 05, 2009 12:33 pm
da nonnograppa
Se ti può servire e se non lo conosci già, questo può essere utile (tra l'altro lui è iscritto al ns. forum):
http://pedro2005.blogspot.com/

Inviato: gio feb 05, 2009 8:52 pm
da Riccardo Giuliani
---

Senza entrare in eccessivi tecnicismi ecco cosa si può fare partendo dall'immagine pubblicata (per avere miglior risultato serve l'originale).

Ho fatto un flat sintetico e migliorata virtualmente la messa a fuoco.
Equalizzata la foto ed abbattuto il fondocielo.
Ovviamente la digicamera non funziona sull'Halfa e la Nordamerica (Ngc 7000) e company non si vedono. Per un fotogramma migliori un treno di queste foto darà ancora un risultato più deep.

Immagine

...

Inviato: gio feb 05, 2009 10:54 pm
da COCO
Riccardo Giuliani grazie mille. :D
nonnograppa grazie mille, lo sto leggendo ed molto interessante!!!! :D

Inviato: ven feb 06, 2009 10:41 am
da Sirio
ecco una mia personalissima interpretazione.

Immagine

Immagine

Ho eseguito:
- uno sharpen per la messa a fuoco
- ho agito sull'istogramma per abbattare il fondo cielo
- ho cambiato i livelli RGB per togliere il colore rosso dell'illuminazione artificiale
- ho variato il bilanciamento del bianco per il motivo precedente
- ho cambiato il livello del bianco per il fondo cielo.

Sto imparando anch'io, ci vuole pazienza e molta esperienza, oltre naturalmente ad un minimo di teoria.
ciao

Inviato: ven feb 06, 2009 5:18 pm
da nonnograppa
Bravo Sirio! mi piace molto.

Inviato: ven feb 06, 2009 6:41 pm
da COCO
Sirio molto reale!!! [smilie=hate-ok.gif] [smilie=hate-ok.gif] [smilie=hate-ok.gif] [smilie=hate-ok.gif]

Inviato: lun feb 09, 2009 4:50 pm
da Giuseppe L.
benevnuto!

Inviato: dom feb 15, 2009 8:17 pm
da COCO
ciao in questi giorni di sereno mi sto divertendo e congelando a fare delle foto con la classica tecnica in attesa dell'anello t2...
Immagine

Immagine
che ne pensate??? è il caro maggiore vero? la foto l'ho fatta in direzione nord-est

Inviato: dom feb 15, 2009 11:31 pm
da CanesVenatici
beato te... da noi è appena arrivata anche la neve.. :x

Inviato: lun feb 16, 2009 9:56 am
da COCO
CanesVenatici
in compenso quando è sereno da te si vedranno molte piu stelle che a Milano, perchè avete un inquinamento atmosferico e luminiso molto inferiore che qui.. :D