Pagina 1 di 1

Flat e Dark, questi sconosciuti (per me :) )

Inviato: mar set 22, 2009 12:48 am
da Drake
Ciao a tutti :)
Il nome del post già anticipa l'argomento che vorrei trattare... ovvero i Dark e Flat.
Vorrei approfittare della vostra infinita pazienza per porre alcune semplici, ma fondamentali domande:

- Che sono? :)
- a che servono?
- come e quando si realizzano?
- ma soprattutto, sono utili anche con riprese fatte con webcam o solo per le fotocamere?

Mi sovviene ora che faccio queste domande senza prima aver effettuato una apposita e scrupolosa ricerca sul forum, per verificare se questo argomento sia già stato trattato... per cui, sentitevi liberi di ignorarmi, o di rispondermi con un semplice "RTFM" :) :)

Grazie a tutti ! :)
Piero

Inviato: mar set 22, 2009 10:14 am
da Sirio
RTFM??? e che è?
...vabbè comunque potresti comincirare a vederti qualcosa a questi link:
http://astrofotografia.uai.it/
http://pedro2005b.blogspot.com/2007/12/ ... itali.html
http://www.renzodelrosso.com/

poi l'appetito vien mangiando e ne troverai molti altri.
Buona lettura.
saluti.

Inviato: mar set 22, 2009 10:49 am
da Riccardo Giuliani
---

Scusa Sirio, mattacchione che non sei altro.
E se, per caso, Drake voleva una risposta alle domande per farti occupare il tempo anche in modo "costruttivo" ? :)
Potevi anche scrivere... >>> "Vai su google" (come fan i terrestri). Invece hai osato dare ben 3 link. Drake esulta :shock: :D
.
In fondo Ludovico ha ragione, so che ami i suggerimenti amici e nel forum ti senti un un meraviglioso salotto, ma una sbirciatina in giro, tanto per farti un idea...

Solo una cosuccia a proposito.
Se il sensore non ha pixels caldi, è ben pulito e l'obiettivo di ripresa non ha alcuna vignettatura, non fai ne dark ne flat.
Che bello, vivi sereno per i prossimi 20 anni :)

...

...

Inviato: mar set 22, 2009 12:43 pm
da Drake
Ciao :)
Grazie per le risposte, devo dire che non me le meritavo :) ma questa volta la pigrizia ha avuto la meglio ! :)
Mi accingo a studiare l'argomento, partendo proprio dai suggerimenti del gentilissimo Ludovico.
Ah, RTFM sta per "Read The "FINE" Manual"... ma a "FINE" qualcuno sostituisce altre parole, sempre nell'anglico idioma.. :)
Insomma, è un modo gentile per invitare un inesperto che fa domande banali ed ampiamente trattate (come me ;) ) a documentarsi almeno sulle basi prima di fare... domande banali ed ampiamente trattate!

Piero :)

Inviato: mar set 22, 2009 1:28 pm
da Sirio
Sempre a disposizione per aiutare il prossimo... "astrofilo"
salut