Pagina 1 di 1

Ciao a tuttiii.... :)

Inviato: gio ott 01, 2009 9:23 pm
da DragLele
Ciao a tutti.. sono fresco fresco^^
.. è arrivato oggi il mio primo telescopio.. (l'ho regalato a mio padre per il suo compleanno... ma non ditegli ke in realtà lo volevo io.. ghghg)!!
sono proprio alle prime armi e ho comprato quello che potevano permettersi le mie tasche (per me è bellissimo non mi smontate pls) Celestron nexstar 114 slt.
Appena arrivato il pakko mi sono fiondato sul manuale e in pochi minuti il telescopio era pronto.. e anche il cielo direi -.- (piove)!!
Mi sono subito messo alla ricerca di qualche forum per avere buone notizie e a dirla tutta sono rimasto affascinato da questo.
Ora il problema è questo... COME FACCIO A DIVENTARE COME VOI?? solo per capire tutte le sigle che scrivete ci metto un bel pò... ma sono felice di leggerle.. fa molto competenti!! .. sono pronto a imparare.. indirizzatemi bene e ve ne sarò grato!!

N.B. accetto consigli per gli oculari (leggevo di una certa barlow ma non conosco nulla .. neanche gli "attacchi") e per un adattatore per macchina fotografica reflex o webcam/macchina digitale!

CIAO RAGGAZZI è UN VERO PIACERE ALLA PROX!!

Inviato: gio ott 01, 2009 11:19 pm
da attrito
Innanzitutto ....benvenuto!!!!!
Poi...auguri a TE (e al tuo papà) per il tele....
Poni tutti i quesiti che vuoi...però cortesemente nelle apposite directory, così non si crea confusione e hai più possibilità di ricevere risposte adeguate.

Ciao!

Inviato: ven ott 02, 2009 12:20 am
da Drake
Ciao, DragLele :) Benvenuto, e tanti auguri per il nuovo tele :)
Riguardo a "come si fa a diventare come noi" (anzi, "come loro", visto che io sono il penultimo arrivato :) ) la cosa migliore è... leggere, leggere, leggere :)
Ti ho girato lo stesso consiglio che hanno dato a me, e devo dire che è davvero importante.
Poi, cerca un'associazione di astrofili vicino casa tua, ed inizia a frequentarla. Si imparano più cose in una serata osservativa che facendo 1000 domande, senza poi "constatare" di persona. Te lo dico per esperienza :)
Riguardo al tuo tele, agli oculari, alla barlow... fai come dice Attrito, apri una nuova discussione in una sezione apposita (ad esempio Ottica, elettronica, parametri, test, accessori, software - http://forum.adiaastronomia.it/viewforu ... forum=adia) e fai tutte le domande che vuoi, vedrai che le risposte fioccheranno :)
Cmq, anche in questo caso, ti anticipo il "consiglio" che hanno dato anche a me: prima di comprare nuovi accessori, inizia a sfruttare quelli che hai, usa un pò il tuo tele, e le varie "necessità" verranno da sole, e soprattutto saranno le "tue" necessità :)
Il fatto è che ognuno usa il telescopio in base alle sue preferenze, come è giusto che sia. Per cui, se preferisci il planetario o il deep sky, il visuale o l'astrofotografia, devi acquistare attrezzature specifiche, e quelle che sono adatte per una "funzione", non è detto che siano adatte anche alle altre: magari perchè richiedono un investimento eccessivo, o perchè si può ottenere un risultato migliore con meno "complicazioni tecniche".
Comunque scrivi nella sezione apposita, prometto che ti racconterò tutto quello che mi hanno consigliato solo poco tempo fa quando ero nella tua identica situazione e di cui ho fatto tesoro, oltre a ciò che ho scoperto in questi mesi di studio ed esperienza :)
Anche se, garantito, in questo forum c'è un sacco di gente infinitamente più esperta di me, ed i loro consigli saranno molto più preziosi dei miei :)

Scusa il "papiro" :) Ancora benvenuto!

Inviato: ven ott 02, 2009 8:02 am
da nonnograppa
Benvenutissimo!
Ora il problema è questo... COME FACCIO A DIVENTARE COME VOI??
Mai porsi dei limiti: magari diventi pure... meglio! (e ci vuol poco [smilie=hate-embarassed.gif] )
(per me è bellissimo non mi smontate pls) Celestron nexstar 114 slt.
Come primo strumento è un'ottima scelta; piccolo e adattabile a tutte le esigenze: pianeti, cielo profondo e prime foto.
Accessori indispensabili? Due direi: PASSIONE e PAZIENZA.
Il costo? dipende dall'acquirente! :D
Comincia a spazzolare il cielo e un po' alla volta capirai cosa potrebbe servirti.
Aaaaah l'emozione del primo tele! [smilie=hate-alcool.gif]

Inviato: ven ott 02, 2009 8:59 am
da CanesVenatici
ciao Draglele... benvenuto tra noi..

inizia a spulciare il forum e fai domande... tante... non pensare che possano essere troppo "stupide" per noi altri, a te servono più informazioni possibili, percui non farti problemi :wink:

Lorenzo

Inviato: ven ott 02, 2009 9:27 am
da Riccardo Giuliani
---

Benvenuto e... W il papà che ti ha ispirato nell'acquisto.

Io ti avrei consigliato il 130SLT.
In città e dintorni, anche 13 cm stanno "stretti".
Immagina 11 con Barlow al seguito :) (poi capirai meglio).

Comunque doppi AUGURI, per te ed il tele ed al Papà per l'AstroCompleanno.

...

Inviato: ven ott 02, 2009 12:49 pm
da DragLele
.. grazie a tutti^^
.. ora mi studio le varie sezioni..
.. cerco di riordinare le idee..

.. e poi parto con le domande nelle sezioni adeguate ;P .. ciauuuu

Inviato: ven ott 02, 2009 7:14 pm
da brad67
Benvenuto. Direi che l'entusiasmo non ti manca.

Conservalo assieme alla curiosità ed alla pazienza perchè ti serviranno tutti.

Anche le serate di pioggia sono utili per preparare la prossima osservazione, per sistemare attrezzature, per girare il web alla ricerca di info.

Spulcia il forum, fai domande.

Ricorda che l'unica domanda stupida è una domanda non fatta.

Ognuno cercherà di contribuire alla tua crescita secondo le proprie capacità senza "pasturare saggezza", che è il bello delle persone che popolano questo forum.

E' il primo che ho frequentato e non sento il bisogno di trovarne un'altro.