Pagina 1 di 1

Apollo 11 nuove immagini

Inviato: lun ott 05, 2009 9:01 am
da PaoloL
Al link seguente si trova un'immagine interattiva della seconda ripresa della sonda Lunar Reconnaissance Orbiter relativa al sito di allunaggio dell'Apollo 11.

http://wms.lroc.asu.edu/lroc_browse/view/M104362199R

Un consiglio: non vi spaventate di zoomare. La risoluzione è impressionante!

Paolo

Inviato: lun ott 05, 2009 10:08 am
da Sirio
Bella! Ma l'apollo io non l'ho trovato. Dov'è?

Inviato: lun ott 05, 2009 10:17 am
da Sirio
Trovato!!! E' un pò più in basso della metà dell'immagine sul lato sinistro. sono due oggetti. Uno è l'Eagle, l'altro non so

Inviato: lun ott 05, 2009 11:23 am
da nonnograppa
:roll: ...vabbè che so' cecato, ma io proprio non lo vedo...

Inviato: lun ott 05, 2009 3:51 pm
da attrito
Aiutino!

Immagine

Inviato: lun ott 05, 2009 3:57 pm
da nonnograppa
Grazie Stefano, non mi ero spinto alla massima risoluzione.
Non per fare il polemico ma secondo me potrebbe essere qualunque cosa...

Inviato: lun ott 05, 2009 4:05 pm
da attrito
si in effetti....con una risoluzione di 1,17m/pixel...potrebbe essere qualsiasi cosa.
Io per trovarlo ho dovuto consultare altre mappe.....se no col cavolo che lo trovavo!!!!!!!

Inviato: gio ott 08, 2009 9:22 am
da PaoloL
Tenete presente che la risoluzione non è ancora quella delle specifiche di progetto e di missione. Infatti, dovrebbe essere dalle 2 alle 3 volte superiore nel momento in cui l'orbita sarà quella operativa e difinitiva.
Non vi aspettate però di vedere però le singole orme degli astronauti. Anche il LEM è al limite della risoluzione (l'immagine dovrebbe cadere in una decina di pixel- che è già tanto).

Ciao

Paolo

Inviato: gio ott 08, 2009 12:21 pm
da nonnograppa
Al tempo! Lo stesso programma (Lunar Reconnaissance Orbiter) ha pubblicato qeusta immagine dove si riconoscono le orme degli astronauti che formano un vero e proprio sentiero tra il Lem e un punto distante 170 metri in cui gli astronauti piazzarono della strumentazione scientifica. Si tratta della missione Apollo 14 (febbraio 1971) nella regione di Fra Mauro. I nomi degli astronauti? Shepard e Mitchell.
https://www.foto-astronomia.it/applicazi ... o1_500.jpg

Inviato: gio ott 08, 2009 1:19 pm
da PaoloL
Ok tutto corretto, a parte il fatto che le tracce visibili nell'immagine della LRO sono relative al MET (Modular Equipment Transporter); una sorta di carrello porta strumenti che con le sue ruote (che spesso sprofondavano nella regolite lunare) ha lasciato le tracce visibili (le orme degli astronauti sono troppo piccole).

Di seguito il MET e le tracce dello stesso che partono dal LEM fino al punto in cui installarono la strumentazione scientifica.

Immagine

Immagine

Saluti

Paolo

Inviato: gio ott 08, 2009 1:32 pm
da Sirio
Bellissime immagini.