Nuovo TeleVue Ethos da 21mm!!!
Moderatore: PaoloL
- Sirio
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
- Residenza: Rutigliano (Bari)
Nuovo TeleVue Ethos da 21mm!!!
A dicembre uscirà il nuovo oculare Ethos da 21mm e 100° di campo apparente.
http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=311
mamma mia!!!
P.S. Dimenticavo , costa soltanto $1600...
http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=311
mamma mia!!!
P.S. Dimenticavo , costa soltanto $1600...
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi

Però 
Diciamo che, invece di comprarmi un tripletto APO da 115, con quella cifra posso ottimizzare al massimo la resa del mio newton 130 in visuale... devo riflettere un pò se ne vale la pena

Diciamo che, invece di comprarmi un tripletto APO da 115, con quella cifra posso ottimizzare al massimo la resa del mio newton 130 in visuale... devo riflettere un pò se ne vale la pena

Ciao a tutti 
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)

Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
- Sirio
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
- Residenza: Rutigliano (Bari)
Si, è più saggio fare altre scelte. Comunque un oculare di ottima fattura a largo campo e lunga focale per natale lo devo avere. La rifrattorite, ormai curata, mi ha lasciato dei postumi da visulista ossessivo-compulsivo, per cui fatti sotto con le proposte.
Requisiti minimi sono: focale 20mm e campo apparente 80°.
Deve essere un degno compagno del mio Celestron Ultima LX da 13mm e 70°.
Requisiti minimi sono: focale 20mm e campo apparente 80°.
Deve essere un degno compagno del mio Celestron Ultima LX da 13mm e 70°.
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi

- linlin
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
- Residenza: Conversano (Norba) - Bari
per un oculare del genere è cosigliata la eq6?? e un treppiede in titanio
, se lo metti su un rifrattore troppo piccolo lo piega in due .
Type Model # Focal Length (mm) Barrel Size (in.) # Elements / # Groups Apparent Field of View (deg.) Parfocal Group Eye Relief (mm) Weight
(lb / oz) Image
Ethos ETH-21.0 21 2" / 100 15 2.25 / 36.0
Ethos ETH-17.0 17 2" / 100 15 1.55 / 24.8
Ethos ETH-13.0 13 2" & 1¼" / 100 15 1.30 / 20.8
Ethos ETH-10.0 10 2" & 1¼" / 100 15 1.10 / 17.6
Ethos ETH-08.0 8 2" & 1¼" / 100 15 0.95 / 15.2
Ethos ETH-06.0 6 2" & 1¼" / 100 15 0.97 / 15.5
pesa più di un kilo!! molto più degli altri
p.s. secondo me, se c'è mercato i cinesi faranno il clone a 200€,



Type Model # Focal Length (mm) Barrel Size (in.) # Elements / # Groups Apparent Field of View (deg.) Parfocal Group Eye Relief (mm) Weight
(lb / oz) Image
Ethos ETH-21.0 21 2" / 100 15 2.25 / 36.0
Ethos ETH-17.0 17 2" / 100 15 1.55 / 24.8
Ethos ETH-13.0 13 2" & 1¼" / 100 15 1.30 / 20.8
Ethos ETH-10.0 10 2" & 1¼" / 100 15 1.10 / 17.6
Ethos ETH-08.0 8 2" & 1¼" / 100 15 0.95 / 15.2
Ethos ETH-06.0 6 2" & 1¼" / 100 15 0.97 / 15.5
pesa più di un kilo!! molto più degli altri
p.s. secondo me, se c'è mercato i cinesi faranno il clone a 200€,
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
E' vero costano un botto, ma stanno per arrivare anche gli Ethos clonati.
E parlando di botti...assomigliano a delle bombe a mano tipo 2a guerra mondiale.
Marca: Zhumell - BIGC 9 e 16 mm hanno un campo di 100 gradi

Se trovate un astrofilo incavolato state attenti a che non ve ne lanci uno in testa...fa più male di una bomba a mano
Paolo
E parlando di botti...assomigliano a delle bombe a mano tipo 2a guerra mondiale.
Marca: Zhumell - BIGC 9 e 16 mm hanno un campo di 100 gradi

Se trovate un astrofilo incavolato state attenti a che non ve ne lanci uno in testa...fa più male di una bomba a mano

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale