Pagina 1 di 1

Ripreso dall'IMTN il primo Gigantic Jet in Europa

Inviato: lun dic 14, 2009 5:37 pm
da hal9000
Una bella soddisfazione per l'IMTN.
Ripreso per la prima volta in Europa un Giant Red Sprite (Gigantic Jet), un bestione rarissimo di quasi 90 km di altezza!!!!!

Date un'occhiata qui a questo spettacolare filmato e alle relative immagini:
http://meteore.forumattivo.com/giant-sp ... s-t674.htm

:wink:

Inviato: lun dic 14, 2009 5:47 pm
da nonnograppa
Complimenti a tutto l'IMTN. Mi pare che sempre più spesso riesca a cogliere fenomeni importanti.

Inviato: mar dic 29, 2009 7:34 pm
da Riccardo Giuliani
---

Jet poderoso.
Credo il più spettacolare visto, da me, in rete.

Un ottima preda.

...

Inviato: mer dic 30, 2009 2:05 pm
da hal9000
Sono stati avviati degli studi da parte anche dei professionisti su questo Jet poichè sembra effettivamente qualcosa di rarissimo, se non unico nel suo genere.
Sicuramente è il primo mai ripreso in Europa e quasi sicuramente in tutto il mondo. :lol:

Sembra che parta da una quota intorno ai 12 km ed arrivi oltre i 120 km nella ionosfera..... circa un terzo della quota alla quale orbitano gli Shuttle o altri satelliti..... veramente impressionante. :shock:

Inviato: gio dic 31, 2009 11:43 am
da CanesVenatici
Belllissimo!! impressionante! :shock:

mi vien la pelle d'oca.... :D

Complimenti a Zanotti e a tutto il team dell' IMTN

Inviato: gio dic 31, 2009 7:51 pm
da brad67
Sono 'gnorante in materia. :oops: ma non per questo non sono affascinato da quanto non conosco.

In due parole, cos'è un Gigantic Jet?

Ho capito che si tratta, più o meno, di un fenomeno che si genera quando l'aria è ionizzata da una perturbazione. Ho capito bene?

Inviato: ven gen 01, 2010 1:00 pm
da hal9000
A parte una serie di articoli specifici che puoi raggiungere dal forum IMTN:
http://meteore.forumattivo.com/tle-documentazione-f47/

Potrebbe esserti utile questa pagina dove si riassume molto brevemente di cosa si tratta e quanto sia difficile registrare un fenomeno del genere:
http://www.rsi.ch/home/channels/techsci ... c-jet.html

Inviato: ven gen 01, 2010 2:29 pm
da brad67
Grazie Hal.

Ho letto un paio di articoli e, attingendo a reminescenze di elettrotecnica, devo dire che sono impressionato dalle potenze in gioco :shock:

La natura non manca di ricordarci che siamo ospiti e che faremmo meglio a preoccuparci di non rompere troppi equilibri o crearne troppi di artificiali.

Il nostro fragile mondo può tranquillamente fare a meno di noi in qualsiasi momento. :roll: