Pagina 1 di 1

Metodo di proiezione dell'oculare o barlow?

Inviato: sab dic 26, 2009 7:34 pm
da marcosal72
Dato il mio tubo a focale corta, mi sto interessando a capire quale possa essere la migliore tecnica per ottenere una focale equivalente decisamente più lunga per non perdere alcun dettaglio nell'Hi-Res (seeing permettendo). Riepilogando per quello che so esistono due metodi (correggetemi se mi sbaglio):

Metodo 1: Usare una barlow al più dotata di tubo di prolunga che allontanando il sensore ccd dalla barlow dovrebbe apportare ulteriori 2x ogni 100mm circa di distanza aggiunta.

Metodo 2: Metodo di proiezione dell'oculare, ovvero mediante l'ausilio di un oculare inserito in un apposito tubo di prolunga chiamato 'tele-extender', viene proiettato sul CCD l'immagine catturata, e questo permette di ottenere un fattore moltiplicativo sulla focale pari ad un fattore M=(Dp-Foc)/Foc dove Dp è la distanza di proiezione e Foc la focale dell'oculare inserito nel tele-extender.Così per esempio con un oculare da 10mm di focale e fissando una distanza dell'oculare dal sensore di 50mm si otterrebbe un fattore M=(50-10)/10=4x.

Sarei indeciso se usare il primo o il secondo metodo. Chiedo ai più esperti quale è il metodo migliore? :roll:

Inviato: mar gen 05, 2010 12:56 am
da marcosal72
Nessuno ha mai provato il metodo di proiezione dell'oculare??? :cry:

Inviato: mar gen 05, 2010 2:02 am
da Drake
scusami, il post mi era sfuggito :)
sinceramente, io preferisco la Barlow.
Il metodo della proiezione dell'oculare genera tutta una serie di problematiche, legate al fatto che, appunto, per fare foto devi usare un oculare :)
Con quello che si può riuscire a spendere per comprare 2-3 oculari decenti ed adatti, ti compri due barlow TOP di gamma (tipo una 2x ed una 4x, da portare con una prolunga rispettivamente a 3x e 5x) che, alla fine, è come non averle, e ti avanza pure qualcosa per comprarti un paio di filtri :)
Calcola che oggi come oggi con 100 euro ti compri una Televue (quella normale, non la PowerMate, che essendo telecentrica non va bene per usare il trucchetto della prolunga), o una Celestron Ultima, o un sacco di altra roba di prima qualità :)

Inviato: mar gen 05, 2010 2:13 am
da marcosal72
Mi hai convinto... sono d'accordo :)

Inviato: mar gen 05, 2010 2:20 am
da Drake
:)

Inviato: ven gen 08, 2010 6:49 pm
da brad67
Non ho visto molti astrofili usare la proiezione dell'oculare.

Ci ho provato ma senza convinzione per fare qualche eperimento che, poco convinto io, è riuscito anche poco convinto lui :D per cui non ho insistito.

Personalmente vado di prime focus e a volte barlow se il seeing lo permette ed il soggetto lo richiede.