Un salutone a tutti, sono ... l'ultimo nato del 2009
Inviato: gio dic 31, 2009 1:41 am
Ciao a tutti
mi presento, sono Renzo, nick name Renzugo (soprannome che mi porto dietro dall'università)
Sono nato a Mola, ma ormai dall'89 praticamente vivo in Toscana,
dove ho studiato e conosciuto una splendida ragazza, Maria, che ho pensato bene di sposare.
Oggi abbiamo due fantastici bambini, il primo di 4 anni (Alberto) mentrel'ultimo arrivato è Vittorio, di nove mesi.
Dal 2002 lavoro a Livorno e viviamo in un piccolo borgo di collina, Guardistallo, ad una decina di Km dalla costa, tra Cecina e Volterra.
Come mi scopro astrofilo?
Bé.. da sempre mi ha colpito il cielo stellato che spesso ho la fortuna di osservare semplicemente affacciandomi dalla finestra o uscendo dal cortile di casa, in particolar modo d'inverno;
così, armato delle nozioni di geografia astronomica che avevo, ho inziato a "vedere" ciò che da sempre guardavo senza apprezzare...
Di colpo è nato un interesse che è andato sempre crescendo ...
Alle prime osservazioni ad occhio nudo (che continuano ancor'oggi, con astrolabio ed atlante stellare) ho aggiunto un binocolo 7x50 che ho fissato su un trepiedi fotografico (rubato alla moglie, fotografa per passione)
ed ho iniziato a studiare (nel tempo libero) qualche testo di astronomia, comprando riviste specializzate e ricercando materiale anche su web....
Insomma, la faccenda ha incominciato a farsi seria, tanto da farmi venir la voglia di vedere qualcosina in più.... la Luna, i pianeti, ma soprattutto il profondo cielo....
Non ho ancora comprato nulla anche perchè non avrei saputo come e dove puntarlo, e senza idee chiare avrei rischiato di buttare via soldi.
Binocolo astronomico (sono stato tentato), telescopio riflettore o rifrattore ?
E poi, che montatura usare ? Ma allora perchè non un Dobson con aperture + generose ?
Insomma, il troppo indagare ha avuto l'effetto di non farmi comprare nulla per timore di non fare la scelta giusta.....
Alla fine, anche dopo una bella chiacchierata con Riccardo Giuliani (gli ho portato via mezzo pomeriggio), credo che la scelta cadrà su un rifrattore corto su montatura alt-az, facile da trasportare e da puntare, adatto per osservazioni quasi improvvise e di breve durata.
Apertura ? Probabile un 102 o un 120
(Riccardo mi ha ben parlato del celestron nexstar 102 slt, acro, con rapporto focale non elevato, credo adatto anche per il deep sky, sebbene paghi l'apertura)
Ad essere sincero, una montatura Alt-az mi sembra quasi un ripiego, ma più ci penso, più digerisco quanto discusso e letto, più mi convinco che forse è quanto meglio si adatti alle mie esigenze,
E le foto? - mi piacerebbe, ma con l'alt-az so che non è il max...
Tra lavoro, moglie e bimbi, devo fare gli slalom ed il tempo a disposizione
è quel che è ...
e poi, come si dice ".. il telescopio migliore è quello che userai di più...."
Ok, per ora è tutto
amazza, ho scritto una piccola bibliografia...
PS
un salutone a Ludovico (Sirio), mio compagno di banco per tutti e tre gli anni di scuola media alla Dante di Mola (mitica sez I)..
Spero di poterti incontrare un giorno
A tutti auguro un buon 2010
a presto
Renzo
mi presento, sono Renzo, nick name Renzugo (soprannome che mi porto dietro dall'università)
Sono nato a Mola, ma ormai dall'89 praticamente vivo in Toscana,
dove ho studiato e conosciuto una splendida ragazza, Maria, che ho pensato bene di sposare.
Oggi abbiamo due fantastici bambini, il primo di 4 anni (Alberto) mentrel'ultimo arrivato è Vittorio, di nove mesi.
Dal 2002 lavoro a Livorno e viviamo in un piccolo borgo di collina, Guardistallo, ad una decina di Km dalla costa, tra Cecina e Volterra.
Come mi scopro astrofilo?
Bé.. da sempre mi ha colpito il cielo stellato che spesso ho la fortuna di osservare semplicemente affacciandomi dalla finestra o uscendo dal cortile di casa, in particolar modo d'inverno;
così, armato delle nozioni di geografia astronomica che avevo, ho inziato a "vedere" ciò che da sempre guardavo senza apprezzare...
Di colpo è nato un interesse che è andato sempre crescendo ...
Alle prime osservazioni ad occhio nudo (che continuano ancor'oggi, con astrolabio ed atlante stellare) ho aggiunto un binocolo 7x50 che ho fissato su un trepiedi fotografico (rubato alla moglie, fotografa per passione)
ed ho iniziato a studiare (nel tempo libero) qualche testo di astronomia, comprando riviste specializzate e ricercando materiale anche su web....
Insomma, la faccenda ha incominciato a farsi seria, tanto da farmi venir la voglia di vedere qualcosina in più.... la Luna, i pianeti, ma soprattutto il profondo cielo....
Non ho ancora comprato nulla anche perchè non avrei saputo come e dove puntarlo, e senza idee chiare avrei rischiato di buttare via soldi.
Binocolo astronomico (sono stato tentato), telescopio riflettore o rifrattore ?
E poi, che montatura usare ? Ma allora perchè non un Dobson con aperture + generose ?
Insomma, il troppo indagare ha avuto l'effetto di non farmi comprare nulla per timore di non fare la scelta giusta.....
Alla fine, anche dopo una bella chiacchierata con Riccardo Giuliani (gli ho portato via mezzo pomeriggio), credo che la scelta cadrà su un rifrattore corto su montatura alt-az, facile da trasportare e da puntare, adatto per osservazioni quasi improvvise e di breve durata.
Apertura ? Probabile un 102 o un 120
(Riccardo mi ha ben parlato del celestron nexstar 102 slt, acro, con rapporto focale non elevato, credo adatto anche per il deep sky, sebbene paghi l'apertura)
Ad essere sincero, una montatura Alt-az mi sembra quasi un ripiego, ma più ci penso, più digerisco quanto discusso e letto, più mi convinco che forse è quanto meglio si adatti alle mie esigenze,
E le foto? - mi piacerebbe, ma con l'alt-az so che non è il max...
Tra lavoro, moglie e bimbi, devo fare gli slalom ed il tempo a disposizione
è quel che è ...
e poi, come si dice ".. il telescopio migliore è quello che userai di più...."
Ok, per ora è tutto
amazza, ho scritto una piccola bibliografia...
PS
un salutone a Ludovico (Sirio), mio compagno di banco per tutti e tre gli anni di scuola media alla Dante di Mola (mitica sez I)..
Spero di poterti incontrare un giorno
A tutti auguro un buon 2010
a presto
Renzo