Pagina 1 di 1

Il cannocchiale di Galileo è tornato a Padova!

Inviato: sab gen 09, 2010 5:24 pm
da nonnograppa
Questa volta non è quello di Topolino, ma proprio quello di Galileo (quantomeno uno dei suoi molti). Portato a Padova da Firenze per la conclusione dell'Anno internazionale dell'Astronomia, in occasione del 400° anniversario della scoperta delle "stelle medicee" fatta proprio da Padova il 7 gennaio 1610. Domani andrò a vederlo (yuk yuk! :mrgreen: ).
Allego link con interessanti notizie.

http://pdeventi.blogspot.com/2010/01/ga ... hiale.html

Inviato: dom gen 10, 2010 6:26 pm
da nonnograppa
Eccomi di ritorno dall'emozionante visita. Vi presento un'immagine del celeberrimo cannocchiale: circa 110cm (non era specificato) per un diametro (sempre da me stimato) di 40mm. Ingrandimenti 14x, campo apparente 15'. Sull'obiettibo c'era anche un diaframma (circa 20mm)!
Immagine

E qui il sasso lunare (regolite basaltica se ben ricordo), vecchio di 3,7 mld di anni e recuperato nel 1972 dall'equipaggio dell'Apollo 17:
Immagine

Grande emozione, almeno per me, e devo dire grande affluenza di pubblico per due oggetti diversissimi tra loro ma dal fascino ineguagliabile!
Per finire ecco Agnese sulla rappresentazione di Giove coi 4 medicei (è il suo oggetto celeste preferito! :wink: ):
Immagine

Inviato: mar gen 12, 2010 11:01 am
da attrito
Grazie per il simpatico reportage!

Inviato: mar gen 12, 2010 11:05 am
da CanesVenatici
Molto belle le immagini Giuliano.... dev'esser stata una visita emozionante.... :)

complimenti per la piccola :)