Pagina 1 di 1

Autoguida con webcam e HEQ5: ce l'ho fatta!

Inviato: ven mar 12, 2010 1:44 am
da Drake
Finalmente, dopo 3 serate "spese" in test snervanti, sono riuscito a far funzionare l'autoguida :)
Ok, direte voi: e che ci vuole? :)
Il fatto è che non ho usato la porta ST4, ma la connessione seriale fra PC e pulsantiera.
Ho installato i driver ascom, sono impazzito con i settaggi... ma alla fine ce l'ho fatta :)
Oggi ho ripreso M42, guidando a mano. Appena posso faccio una ripresa con l'autoguida, così faccio un confronto.
Devo ancora rifinire le impostazioni, ma per ora i risultati sono buoni... oltre un'ora di test, e la stella guida è ancora perfettamente al centro del reticolo.

Attrezzatura usata: heq5 pro, phd guiding, telescopio guida mak90 su baader witty1, webcam non modificata con riduttore di focale 0,5x.

Appena provo il sistema, posto tutti i settaggi.

Inviato: ven mar 12, 2010 9:11 am
da CanesVenatici
Sei incredibile Piero :wink:

Inviato: ven mar 12, 2010 9:26 am
da nonnograppa
:shock:

Inviato: ven mar 12, 2010 10:49 am
da marcosal72
Piero, sono contento per te... :) Comprendo la soddisfazione nel vedere le stelle belle ferme grazie ad un meccanismo di controllo automatico...

PS: x Giuliano... il tuo nuovo avatar ti mette a tacere o sbaglio? :lol:

Inviato: ven mar 12, 2010 11:59 am
da Drake
Eh, ora resta solo da fare le riprese :)
L'M42 di ieri è venuta male.... ho perso troppo tempo con le prove, ed ho fatto le riprese quando era troppo bassa, per questo è venuta affogata dall'inquinamento luminoso.
La prossima andrà meglio :)

Inviato: ven mar 12, 2010 12:18 pm
da nonnograppa
marcosal72 ha scritto:PS: x Giuliano... il tuo nuovo avatar ti mette a tacere o sbaglio? :lol:
E' bisogno di affetto...

Inviato: ven mar 12, 2010 1:02 pm
da Drake
La soluzione migliore per ottenere qualche anno di affetto... è fare un bel bambino. Potresti provare così. :twisted:

Inviato: ven mar 12, 2010 2:10 pm
da nonnograppa
Drake ha scritto:La soluzione migliore per ottenere qualche anno di affetto... è fare un bel bambino. Potresti provare così. :twisted:
Già provato 6 volte... [smilie=hate-alcool.gif]

Inviato: ven mar 12, 2010 2:25 pm
da Drake
lo so ;)

Inviato: ven mar 12, 2010 2:35 pm
da Sirio
Bravo Piero. Adesso arriva anche la primavera e si spera pure il bel tempo, per cui potrai fare tante riprese. Alla prima occasione ti porti tutto l'arsenale e passiamo una bella nottate sotto le stelle.

Inviato: ven mar 12, 2010 2:44 pm
da Drake
Assolutamente, non vedo l'ora :)

Inviato: ven mar 12, 2010 3:29 pm
da nonnograppa
Piero, hai voglia di postare una foto di tutto l'insieme? Grazie.

Inviato: ven mar 12, 2010 3:47 pm
da Drake
Si, non c'è problema. Appena lo monto di nuovo, lo fotografo :)

Inviato: lun mar 15, 2010 12:16 am
da Drake
Ok, l'ho montato :)
Ecco le foto:

1. la postazione "sul balcone": sulla gamba sx della montatura si nota l'alimentatore 12v 5A, sulla destra l'hub usb.
poi, nell'ordine: l'apo con la canon, la testina micrometrica baader witty1 con sopra il tele guida mak 90, al quale è collegata la webcam per l'autoguida:

Immagine

2. La postazione interna, ovvero il pc. in basso a sx si nota il "buco nel muro" (ovviamente non fatto apposta... è una presa d'aria della cucina :) ) dal quale entra il cavo della prolunga di alimentazione ed esce il cavo usb da 5m che si collega all'hub sulla montatura:

Immagine

a brevissimo, finiti i test ed il "fine tuning", posto tutti i parametri della configurazione del sistema.

Inviato: lun mar 15, 2010 10:06 am
da Sirio
Si vabbè, ma se mi fai mossa già la foto del setup, figuriamoci il resto... :D :D :D

Scherzo, bravissimo Piero bel lavoro. Una curiosità, ma quanto tempo ci impieghi a montare il tutto? cioè con il tele nel baule dell'auto.
Propongo una prova cronometrata a potatosky venerdì prossimo... Questo, se non si è capito, è un messaggio non troppo subliminale al gruppo locale del forum...

Inviato: lun mar 15, 2010 11:21 am
da Drake
Ciao :)
ci vuole meno di mezz'ora. è tutto ottimizzato :)
escluso l'allineamento polare, ovviamente :)

Inviato: lun mar 15, 2010 11:24 am
da Drake
Comunque, dai primi test non sono totalmente soddisfatto. il sistema insegue bene, ma la witty1 non è sufficientemente solida, o il tubo guida è troppo pesante, perchè ho una lenta ma inesorabile deriva in declinazione delle immagini.... almeno è su 1 solo asse :)
mi sa che ci devo ancora lavorare :)

Inviato: lun mar 15, 2010 12:19 pm
da marcosal72
Tutto molto bello e professionale... complimenti Piero.

Ti manca solo una cupola e sei a posto :)


PS: Scusate la mia ignoranza ma che cos'è questa witti1? Un supporto micrometrico? :roll:

Inviato: lun mar 15, 2010 2:36 pm
da Drake
Si, un supporto micrometrico che si blocca sulla coda di rondine del cercatore, ed ha una vite fotografica per collegargli il tele guida.
Il problema è che col mio tele, non è perfettamente fermo, ma deriva in declinazione :( Mi sa che è troppo pesante il tele guida.

Inviato: lun mar 15, 2010 4:27 pm
da nonnograppa
Drake ha scritto:2. La postazione interna, ovvero il pc. in basso a sx si nota il "buco nel muro" (ovviamente non fatto apposta... è una presa d'aria della cucina :) ) dal quale entra il cavo della prolunga di alimentazione ed esce il cavo usb da 5m che si collega all'hub sulla montatura:
Aaaah, ma allora ti piace stare al calduccio!!! [smilie=hate-ghgh.gif]

Inviato: lun mar 15, 2010 4:30 pm
da Drake
Eh... sai... veramente... :)
No, è per le bimbe, non mi va di lasciare il balcone aperto per andare a controllare la guida ;) sai, possono prendere freddo... :oops:

Inviato: lun mar 15, 2010 8:23 pm
da marcosal72
Drake ha scritto:Si, un supporto micrometrico che si blocca sulla coda di rondine del cercatore, ed ha una vite fotografica per collegargli il tele guida.
Il problema è che col mio tele, non è perfettamente fermo, ma deriva in declinazione :( Mi sa che è troppo pesante il tele guida.
E' in corso un'asta su ebay che può fare al caso tuo. Cerca 'Leitrohrschellen'... :)

Inviato: lun mar 15, 2010 8:44 pm
da Drake
Hmmm :)
Se restano a quel prezzo me li prendo :)