Pagina 1 di 1

Il fuoco del 130SW è troppo interno per la EOS400D

Inviato: dom ago 29, 2010 9:32 pm
da brad67
Stasera sono uscito per esperimenti. Il cielo è splendido e la Luna stà arrivando.

Monto il 130 W sulla mia EQ6. Va che è una meraviglia. Provo un pò in extra e intra focale lo star test e sembra collimato anche se il laser dice di no ( ma questa è un'altra storia ).

Punto un pò di oggetti deep fino ad arrivare a M27. SPettacolare anche nel 25mm.

Dico, vado di foto perchè con una serata così non si può non portarsi dietro qualche ricordino.

Attacco la EOS e......... non riesco a mettere a fuoco perchè il fuoco è troppo interno. Arrivo a fine corsa del focheggiatore ma dovrei andare ancora più giù.

Qualche suggerimento oltre al fatto di "segare" il focheggiatore?

Inviato: dom ago 29, 2010 10:08 pm
da Drake
E' un problema noto... ti tocca segare il fuocheggiatore o spostare il primario più avanti... sorry :(

Inviato: dom ago 29, 2010 10:20 pm
da marcosal72
Confermo... problema noto che tra l'altro è stato discusso qua:

http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia

Aggiungo solo che esiste in commercio un oculare apposito dotato di filetto T2 proprio usato per l'estrazione del fuoco troppo interno.

Inviato: lun ago 30, 2010 7:50 pm
da brad67
marcosal72 ha scritto:Confermo... problema noto che tra l'altro è stato discusso qua:

http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia

Aggiungo solo che esiste in commercio un oculare apposito dotato di filetto T2 proprio usato per l'estrazione del fuoco troppo interno.
Ho riletto il post. Effettivamente lo avevo visto ma non possedevo ancora la reflex per cui non l'avevo archiviato in memoria ( del cervello ).

Grazie. Proverò ad accorciare il focheggiatore o con la proiezione dell'oculare. Non mi fido a spostare il primario su un telescopio dove ho già difficoltà a capire perchè la collimazione "ad occhio" ed il laser danno due risultati molto diversi.

Inviato: lun ago 30, 2010 10:06 pm
da Drake
Riguardo al fuocheggiatore, secondo me con una quarantina di euro puoi trovare un crayford usato a profilo più basso, secondo me potrebbe valerne la pena.

Riguardo alla collimazione, se non sbaglio ti hanno già risposto, ma ti dico anche la mia: probabilmente il secondario non è perfettamente coassiale al primario. Quindi quando collimi i "centri dei due specchi col laser, in realtà non hai le due superfici perfettamente parallele, e quindi il tele è in realtà scollimato.
Dovresti collimare al meglio in visuale, poi modificare in qualche modo l'allineamento assiale del secondario usando il laser come riferimento, poi ricollimare in visuale, e ripetere l'operazione finchè collimazione visuale e laser non coincidono. Da quel momento in poi, dovresti poter collimare usando solo il laser.
Il problema è solo come aggiustare la posizione del secondario... forse tendendo e mollando opportunamente gli spiders?

Inviato: mar ago 31, 2010 9:26 am
da brad67
Drake ha scritto:Il problema è solo come aggiustare la posizione del secondario... forse tendendo e mollando opportunamente gli spiders?
[smilie=hate-cry.gif] ..... sono fissi..... [smilie=hate-cry.gif]

Credo dovrò armarmi di tanta pazienza ed iniziare con delle modifiche abbastanza radicali a cominciare dallo spostare il primario più verso il secondario ( per il problema del fuoco interno ) per poi passare a ridisegnare completamente gli spider ed il relativo sostegno del secondario.

Sono entrambe operazioni che non ho mai fatto e nemmeno ho visto fare e quindi il risultato è abbastanza incerto. Però il tele è di Nonnograppa........ :wink:

Inviato: mar ago 31, 2010 9:56 am
da marcosal72
Con 69 euro ti compri il TS SuperView 32mm - 1.25", risolvi il problema, non distruggi il tele a nonnograppa e ti trovi un bell'oggettino... :)

Inviato: mar ago 31, 2010 3:59 pm
da nonnograppa
Chi nomina il mio nome invano? [smilie=hate-papa.gif]
Quasi quasi mi sento in colpa, Fabio. :cry: Sapevo del guaio con le reflex ma me n'ero completamente scordato, dato che lo avevo usato solo con la web. Considerato il valore dello strumento, un focheggiatore a basso profilo varrebbe molto di più e per me la soluzione proposta da Marco sembrerebbe la migliore. Oppure si va di autocostruzione.
brad67 ha scritto: ... Però il tele è di Nonnograppa........ :wink:
A tal proposito, MP per te! :wink: