Pagina 1 di 1

Hawking dice la sua sulla creazione dell'universo

Inviato: gio set 02, 2010 3:08 pm
da Sirio
Da una breve citazione sul corriere.it

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml

...qualche anno fa non era così convinto.

A dimostrazione che questo argomento è il più dibattutto e difficile del mondo scientifico, e non solo...

Inviato: gio set 02, 2010 6:23 pm
da nonnograppa
"Hawking sostiene che se Dio avesse voluto creare l'universo allo scopo di creare l'uomo, non avrebbe avuto senso aggiungere tutto il resto.


se lo dice lui... :roll:

Inviato: gio set 02, 2010 7:53 pm
da brad67
nonnograppa ha scritto:"Hawking sostiene che se Dio avesse voluto creare l'universo allo scopo di creare l'uomo, non avrebbe avuto senso aggiungere tutto il resto.


se lo dice lui... :roll:
Forse "tutto il resto" è necessario per l'esistenza dell'uomo. Per tenerlo impegnato a farsi domande a cercare risposte ed a riflettere.

Un universo vuoto sarebbe come un Sudoku già compilato!

Inviato: gio set 02, 2010 9:56 pm
da marcosal72
brad67 ha scritto:
nonnograppa ha scritto:"Hawking sostiene che se Dio avesse voluto creare l'universo allo scopo di creare l'uomo, non avrebbe avuto senso aggiungere tutto il resto.


se lo dice lui... :roll:
Forse "tutto il resto" è necessario per l'esistenza dell'uomo. Per tenerlo impegnato a farsi domande a cercare risposte ed a riflettere.

Un universo vuoto sarebbe come un Sudoku già compilato!
Già, lo immaginate un cielo senza stelle?


Comunque Hawking prima dice

La creazione dell'universo si può spiegare anche senza l'intervento di Dio, poiché le ultime scoperte scientifiche hanno dimostrato che esistono alternative all'idea che esso sia nato dalla mano divina

poi dice

La creazione dell'universo, scrive Hawking, è stata semplicemente una conseguenza inevitabile delle leggi della fisica.

Ma si è mai chiesto queste leggi chi le ha fatte?

Ultimamente a mio modesto parere ill pensiero di Hawking si è un po' appannato...

Inviato: ven set 03, 2010 1:25 pm
da Sirio
Sta per uscire il suo nuovo libro "the great design". Lo leggerò.

http://www.repubblica.it/scienze/2010/0 ... ef=HREC2-6

Inviato: ven set 03, 2010 3:06 pm
da hal9000
marcosal72 ha scritto:Comunque Hawking prima dice

La creazione dell'universo si può spiegare anche senza l'intervento di Dio, poiché le ultime scoperte scientifiche hanno dimostrato che esistono alternative all'idea che esso sia nato dalla mano divina

poi dice

La creazione dell'universo, scrive Hawking, è stata semplicemente una conseguenza inevitabile delle leggi della fisica.

Ma si è mai chiesto queste leggi chi le ha fatte?

Ultimamente a mio modesto parere ill pensiero di Hawking si è un po' appannato...
Beh.... così come Hawking non si è mai chiesto (secondo me invece se lo è chiesto eccome) chi ha fatto le leggi della fisica, i credennti non osano chiedersi chi ha creato Dio.
Non ci vedo alcuna differenza sostanziale di comportamento, se non che l'ipotesi di Dio aggiunge un inutile passaggio in più nella catena degli eventi.
Quindi se lui è un po' "appannato" i credenti come sono messi?

Inviato: ven set 03, 2010 3:10 pm
da Drake
Beh, in matematica a volte quello che può sembrare un inutile passaggio in più, in realtà ti chiarisce il senso dell'equazione e la rende più elegante, aiutando di fatto a risolverla :)

Inviato: ven set 03, 2010 3:37 pm
da brad67
hal9000 ha scritto:
i credennti non osano chiedersi chi ha creato Dio.
Quindi se lui è un po' "appannato" i credenti come sono messi?
Inesorabilmente si finisce OT con affermazioni imprecise. Credo che mi metterò a formulare una legge, tipo quelle di MUrphy.

L'enunciato potrebbe essere: "Non importa quale sia l'argomento ma appena compare la parola Dio, si inizia a discutere di credenti e non credenti tanto che, alla fine, l'argomento iniziale non se lo ricorda più nessuno".

Qualche tempo fa girava in azienda una cosa simile. Il teorema della riunione. Più o meno dice: "Dato un problema si indice una riunione per risolverlo, alla fine si dovrà decidere la data delle prossime riunioni che raggiungeranno un numero tale che il problema di organizzare la prossima riunione sarà superiore al problema per il quale era stata indetta la prima".

Apri un post apposta per vedere di discutere su chi ha creato Dio.

Qui stiamo parlando di Hawking.

Inviato: ven set 03, 2010 4:16 pm
da hal9000
brad67 ha scritto: Apri un post apposta per vedere di discutere su chi ha creato Dio.

Qui stiamo parlando di Hawking.
Infatti io parlavo della critica fatta ad Hawking.

Inviato: ven set 03, 2010 4:54 pm
da brad67
No Hal.

Tu hai espressamente citato i credenti ed il fatto che non osano porsi certe domande e hai lasciato in sospeso sempre una domanda sull'appannamento dei credenti.

Il soggetto non era Hawking. Hai spostato la questione da lui ad un'altro soggetto. Rientriamo in topic o apriamone un'altro al quale parteciperò volentieri.

Inviato: ven set 03, 2010 5:13 pm
da hal9000
Mi sa che hai capito male allora il senso del mio messaggio.
Oppure mi sono espresso male io.
La mia "domanda" sull'appannamento dei credenti è chiaramente una domanda retorica che non ha bisogno di risposte.

La considerazione derivava proprio dal fatto che Marcosal72 criticava la posizione di Hawking poichè secondo lui era errata in quanto presupponeva l'esistenza delle leggi fisiche a prescindere da un creatore.
La mia risposta invece voleva far notare come non si potesse accusare Hawking di non porsi tale domanda quando poi chi invece propone come risposta un creatore non si pone la stessa domanda riferita anche ad esso.

Insomma era solo una considerazione di metodo su una critica.
Non mi interessa qui ora discutere sul perchè chi accetta l'ipotesi di un Dio non si ponga tale domanda.... volevo soltanto far notare che la critica veniva da un pulpito sbagliato.

Inviato: ven set 03, 2010 6:04 pm
da marcosal72
Scannatevi che qui se intervengo io non si finisce più, ricercate in altri post ad hoc il mio pensiero che non mi va di ripetere per l'ennesima volta... 8)

Inviato: ven set 03, 2010 9:06 pm
da Sirio
Si, nonostante sia lo stesso Hawking a citare Dio, meglio rimanere in tema.
Hawking non è l'unico ad aver rettificato in qualche modo le sue teorie sulla nascita dell'universo. C'è chi sostiene che non ci sia mai stato un big bang.
Certo è, che chiunque cominci a ragionare su questo tema, filosofo, scienziato o chiunque di noi, alla fine si scontra sempre con le stesse domande e gli stessi dubbi.

Sono convinto che non abbiamo ancora gli strumenti necessari per comprendere questo tema. O forse, e qui ne sono sempre più convinto, non abbiamo più fantasia e coraggio come ce l'hanno avuti Galileo, Newton, Colombo. Magari bisognerebbe cercare la risposta in qualche libro di fantascienza dell'800. Secondo me Julio Verne era un genio!!!

Re: Hawking dice la sua sulla creazione dell'universo

Inviato: mer set 08, 2010 3:59 pm
da Riccardo Giuliani
Sirio ha scritto:Da una breve citazione sul corriere.it

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml

...qualche anno fa non era così convinto.

A dimostrazione che questo argomento è il più dibattutto e difficile del mondo scientifico, e non solo...
Con tutto il rispetto che ho per Hawking, credo che abbia nominato DIO ad effetto, :) anche rendere più "plateale" il suo pensiero. :?

...

Inviato: mer set 08, 2010 4:13 pm
da Riccardo Giuliani
---
Sirio ha scritto: Secondo me Julio Verne era un genio!!!
Genio? Un vero veggente, direi. Ho trovato questo in rete >

Coincidenze plurime tra le "fantasie" (?) di Verne e la missione Apollo (da verificare per bene).
Immagine

...

Re: Hawking dice la sua sulla creazione dell'universo

Inviato: mer set 08, 2010 5:21 pm
da Naso
Sirio ha scritto:Da una breve citazione sul corriere.it

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml

...qualche anno fa non era così convinto.

A dimostrazione che questo argomento è il più dibattutto e difficile del mondo scientifico, e non solo...
Per quanto riguarda se tutto è venuto fuori dal caso o dalla mano di un creatore
Ma se vedete una bella casa con tutti i confort, pensate...come è bella!! e poi tirate la conclusione che è venuta su da se,oppure dietro c'è la mano di un abile costruttore??
La terra è una bella casa con tutti i confort,(anche se noi la stiamo rovinando)Ci sono troppe cose che fanno pensare che non è possibile sia frutto di un caso

Inviato: mer set 08, 2010 5:36 pm
da Sirio
il caso non esiste, ci sono le coincidenze... In un luogo e in un tempo non definiti un'atomo schizza via è dà origine ad una molecola. Ripeti questo episodio milioni di volte, forse anche miliardi e probabilmente prima o poi succede qualcosa che crea qualcos'altro :) Mio personalissimo parere.
Si può vedere Dio anche in questo.

Inviato: mer set 08, 2010 5:52 pm
da Riccardo Giuliani
Sirio ha scritto:il caso non esiste, ci sono le coincidenze... In un luogo e in un tempo non definiti un'atomo schizza via è dà origine ad una molecola. Ripeti questo episodio milioni di volte, forse anche miliardi e probabilmente prima o poi succede qualcosa che crea qualcos'altro :) Mio personalissimo parere.
Si può vedere Dio anche in questo.
Hai detto bene. Una su un miliardo.
Solitamente le vere coincidenze hanno una percentuale MOLTO superiore.
In particolare quando si ha un cluster di coincidenze. (Vedi tabella)

Vi è un altro cluster di coincidenze (ma mi risulta ve ne siano ancor altri) in merito alla Cometa Hale Boop.
E, se non ricordo male, anche in riferimento al Titanic.

...

Inviato: mer set 08, 2010 6:07 pm
da marcosal72
Sirio ha scritto:il caso non esiste, ci sono le coincidenze... In un luogo e in un tempo non definiti un'atomo schizza via è dà origine ad una molecola. Ripeti questo episodio milioni di volte, forse anche miliardi e probabilmente prima o poi succede qualcosa che crea qualcos'altro :) Mio personalissimo parere.
Si può vedere Dio anche in questo.
Dio sta nelle regole che consentono tali coincidenze...

Inviato: mer set 08, 2010 6:09 pm
da Naso
Sirio ha scritto:il caso non esiste, ci sono le coincidenze... In un luogo e in un tempo non definiti un'atomo schizza via è dà origine ad una molecola. Ripeti questo episodio milioni di volte, forse anche miliardi e probabilmente prima o poi succede qualcosa che crea qualcos'altro :) Mio personalissimo parere.
Si può vedere Dio anche in questo.
Si... ma che si crei il tutto ci vuole un infinità
Poi che dire della giusta distanza dal sole,la giusta inclinazione della terra l'atmosfera la giusta miscela che genera l'ossigeno anche questo giusta quantità,altrimenti infiammabile
La nostra atmosfera ci protegge da meteoriti,radiazioni solari ecc ecc
E' tutto un equilibrio che se viene a mancare una di queste,siamo nei guai
Io personalmente non credo che tutto questo sia frutto da atomi che danno origine a molecole e nasce la vita
Io credo piuttosto che un creatore ha usato quesi ingredienti,atomi e altro per creare la vita

Inviato: mer set 08, 2010 6:10 pm
da Naso
Riccardo Giuliani ha scritto:
Sirio ha scritto:il caso non esiste, ci sono le coincidenze... In un luogo e in un tempo non definiti un'atomo schizza via è dà origine ad una molecola. Ripeti questo episodio milioni di volte, forse anche miliardi e probabilmente prima o poi succede qualcosa che crea qualcos'altro :) Mio personalissimo parere.
Si può vedere Dio anche in questo.
Hai detto bene. Una su un miliardo.
Solitamente le vere coincidenze hanno una percentuale MOLTO superiore.
In particolare quando si ha un cluster di coincidenze. (Vedi tabella)

Vi è un altro cluster di coincidenze (ma mi risulta ve ne siano ancor altri) in merito alla Cometa Hale Boop.
E, se non ricordo male, anche in riferimento al Titanic.

...
Qui sono curioso perchè non capisco ..cosa ci inzuppa il Titanic e la Hale Boop

Inviato: mer set 08, 2010 6:15 pm
da Sirio
@Riccardo: si, sono curioso anchio sul Titanic e l'Hale Boop

@Naso: che fantastica coincidenza non credi! :) e poi tu parli di un tempo infinito per creare tutto ciò, bene. Ma questo concetto è proprio dell'Universo. A spazi infiniti potrebbero corrispondere tempi infiniti.

Che fantastico argomento ragazzi. E' troppo intrigante, qualunque sia la verità.

Inviato: mer set 08, 2010 6:16 pm
da Riccardo Giuliani
Naso ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:
Sirio ha scritto:il caso non esiste, ci sono le coincidenze... In un luogo e in un tempo non definiti un'atomo schizza via è dà origine ad una molecola. Ripeti questo episodio milioni di volte, forse anche miliardi e probabilmente prima o poi succede qualcosa che crea qualcos'altro :) Mio personalissimo parere.
Si può vedere Dio anche in questo.
Hai detto bene. Una su un miliardo.
Solitamente le vere coincidenze hanno una percentuale MOLTO superiore.
In particolare quando si ha un cluster di coincidenze. (Vedi tabella)

Vi è un altro cluster di coincidenze (ma mi risulta ve ne siano ancor altri) in merito alla Cometa Hale Boop.
E, se non ricordo male, anche in riferimento al Titanic.

...
Qui sono curioso perchè non capisco ..cosa ci inzuppa il Titanic e la Hale Boop
Clusters di coincidenze, come in succitata tabella.
Mie piccole ricerche durante gli anni. Ne esporrò in seguito.

...

Inviato: gio set 09, 2010 8:20 am
da glm2006ITALY
Cito la mia idea...

Per me ha tirato Dio "in gioco" per fare più "pompa" al suo libro.

Non sò come un uomo possa solo permettersi di pensare ad ipotesi tanto strampalate :roll:

Siamo SEMPRE alla stessa storia: scientificamente NESSUNO potrà mai dimostrare l'inesistenza di Dio ma nemmeno (anche se qui il discorso andrebbe più per le lunghe...) la ua esistenza... saluti

Inviato: gio set 09, 2010 8:53 am
da brad67
A parte l'ultimo intervento di glm2006ITALY che mi sembra in tema, volevo solo ribadire che l'argomento è hawking e la sua visione dell'universo per cui credo sia più in tema dare le proprie valutazioni sul suo pensiero senza però andare OT ed iniziare l'infinita discussione su Dio se esiste o se tutto ciò che vediamo o meno sia casuale oppure voluto.

Scusatemi per questo intervento che si potrebbe anche ritenere improprio dal momento che non sono un moderatore ma desidero mantenere il mio approccio il più coerente possibile per cui suggerisco nuovamente l'apertura di un apposito post al quale contribuirò volentieri.

Inviato: gio set 09, 2010 8:57 am
da glm2006ITALY
Brad... cavoli hai ragione :lol:

Per quanto concernce hawking se veramente prima sosteneva o quasi il contrario (non sono molto "aggiornato" ...) mi sembra, ribadisco, molto una mossa da "politico" il rimangiarsi tutto ed "uscire" con una ipotesi totalmente diversa dal solito... spero almeno lo faccia per una presunta "fama" umana e non per soldi (altirmenti anche la scienza sta facendo un brutto fine :roll: )

Inviato: gio set 09, 2010 9:25 am
da brad67
Personalmente stimo molto Hawking anche se, per dare consistenza alla mia affermazione, dovrei documentarmi di più nei suoi riguardi e leggere più cose.

Diciamo che lo stimo così, a pelle.

Non credo che cerchi la mera fama ma esprima piuttosto una della normali condizioni della scienza ovvero che le persone veramente interessate al progresso della conoscenza sono disposte a cambiare opinione qualora ritengano una teoria migliore di un'altra.

Riprendo una frase di un politico Italiano per introdurre un'altro mio pensiero sulle affermazioni di Hawking: Il politico disse: "non importa che si parli bene o male di me, l'importante è che ne se ne parli".

Non escludo quindi il cercare pubblicità per raccogliere fondi per le sue ricerche toccando tasti che, come abbiamo visto, creano interesse al di là dei concetti scientifici espressi.

Inviato: gio set 09, 2010 9:37 am
da glm2006ITALY
"Tasti" che ritengo troppo "pericolosi"... imho e la chiudo altrimenti non la finisco più :lol:

Inviato: gio set 09, 2010 5:12 pm
da Sirio
Io ho l'impressione che la scienza su questo tema sia arrivata ad una situazione di stallo. Non ci capiscono più niente neanche loro, quindi non è sorprendente che possano cambiare idee. Ci vuole qualcuno che metta un pò di scompiglio fra loro. L'ultimo è stato Einstein. Aspettiamo il prossimo.

Inviato: gio set 09, 2010 7:27 pm
da Naso
Ma parliamo di altro!! Bistecca alla fiorentina! con vino rosso chianti 12°
Bistecca alta 5 cm cottura 6 minuti per lato...il tutto annaffiato con vino Toscano rosso molto rosso
Come contorno andrei con insalata mista molto mista!!
Dopo come dessert attenzione attenzione...Cantuccini di Prato!!! con Vinsanto dal sapore abboccato,ma no abboccato... molto abboccato!!!
Cari Pugliesi a voi la parola

Inviato: gio set 09, 2010 7:45 pm
da Riccardo Giuliani
---

No, ti prego non divaghiamo.
Ma fai parte del team di Nonnograppa?? :) :) Ho l'epa già off limits, non scriviamo di leccornie.

...

Inviato: gio set 09, 2010 9:04 pm
da glm2006ITALY
magari una bella pizza fumante accompagnata da una birra ghiacciata :D

Inviato: gio set 09, 2010 10:42 pm
da Sirio
glm2006ITALY ha scritto:magari una bella pizza fumante accompagnata da una birra ghiacciata :D

magari una guinness...

p.s. Ci siamo dimenticati di nuovo di Hawking... :roll:

Inviato: ven set 10, 2010 2:23 pm
da nonnograppa
brad67 ha scritto:... volevo solo ribadire che l'argomento è hawking e la sua visione dell'universo per cui credo sia più in tema dare le proprie valutazioni sul suo pensiero ...
Ecco. Allora, senza voler fare un processo alle intenzioni del nostro Hawking (non ne avrei proprio titolo :wink: ). l'idea che mi son fatto è che i cosmologi sono un po' disorientati. Molte voci fuori dal coro criticano ampiamente e aspramente il famoso "modello standard" (big bang, espansione dell'universo, materia ed energia oscura etc). Voci che trovano poca attenzione e molto dileggio, se non ostracismo. Più la cosmologia si spinge lontano e più aumenta l'incertezza sulle origini e sulla natura stessa dell'universo.
C'è quantomeno un "leggero" disaccordo tra cosmologi e forse tirare in ballo Dio è solo un modo per dare aria alla bocca e far parlare di se'. Questa, in sintesi, la mia modestissima opinione.

PS visto che non ho abboccato al deragliamento gastronomico :wink: ?

Inviato: ven set 10, 2010 6:09 pm
da Naso
Ma come si fà!!
A guardare la foto di nonnograppa io corro a stappare un brunello di montalcino :shock:

Inviato: sab set 11, 2010 5:31 pm
da linlin
Naso ha scritto:Ma parliamo di altro!! Bistecca alla fiorentina! con vino rosso chianti 12°
Bistecca alta 5 cm cottura 6 minuti per lato...il tutto annaffiato con vino Toscano rosso molto rosso
Come contorno andrei con insalata mista molto mista!!
Dopo come dessert attenzione attenzione...Cantuccini di Prato!!! con Vinsanto dal sapore abboccato,ma no abboccato... molto abboccato!!!
Cari Pugliesi a voi la parola
torcinelli , zampina e pecora alla r'zzuut' innaffiati da primitivo di manduria 14°
un poco di caciocavallo semipiccante
per dessert crostata di ricotta con pezzettini di cioccolata e un bicchiere di nocino [smilie=hate-sonno.gif] [smilie=hate-sonno.gif] [smilie=hate-sonno.gif]

Inviato: sab set 11, 2010 6:29 pm
da marcosal72
Se solo Hawking sapesse come in uno sperduto forum una sua idea sia stata voltata a tarallucci e vino [smilie=hate-asd.gif] ... Mi viene un dubbio: ma sto postando in un forum dedicato all'astronomia o alla gastronomia?

In ogni caso per rientrare in argomento, tutte queste succulenti note rappresentano il piacere della vita... Quando si pensa a quanto vale la pena vivere a dispetto di chi senza prospettive e credendo di vivere in un mondo senza Dio è triste e vede la morte come un dramma, e la vita cupa come un fenomeno biochimico... che tristezza... poveri loro!!
Vada per la bistecca... :)

Inviato: sab set 11, 2010 7:41 pm
da linlin
marcosal72 ha scritto:Se solo Hawking sapesse come in uno sperduto forum una sua idea sia stata voltata a tarallucci e vino [smilie=hate-asd.gif] ... Mi viene un dubbio: ma sto postando in un forum dedicato all'astronomia o alla gastronomia?
G Astronomia

ovvero il piacere di vedere le stelle doppie dopo abbondanti libagioni :D :D :D

Inviato: dom set 12, 2010 10:12 am
da nonnograppa
Ho creato dei mostri? [smilie=hate-cry.gif] [smilie=hate-lol.gif] ...

Inviato: dom set 12, 2010 10:14 am
da glm2006ITALY
Beh una cosa è stata appurata: a tavola si discute meglio :lol:

Inviato: dom set 12, 2010 1:02 pm
da Naso
E lo credo bene!!! e si discute meglio a pancia piena :D

Inviato: dom set 12, 2010 6:25 pm
da Sirio
marcosal72 ha scritto: Quando si pensa a quanto vale la pena vivere a dispetto di chi senza prospettive e credendo di vivere in un mondo senza Dio è triste e vede la morte come un dramma, e la vita cupa come un fenomeno biochimico... che tristezza... poveri loro!!
questa è una frase frettolosa e superficiale per nulla corretta per tutti quelli che non la pensano come te.
E qui chiudo sia l'osservazione che l'O.T.

Inviato: dom set 12, 2010 7:42 pm
da marcosal72
Sirio ha scritto:
marcosal72 ha scritto: Quando si pensa a quanto vale la pena vivere a dispetto di chi senza prospettive e credendo di vivere in un mondo senza Dio è triste e vede la morte come un dramma, e la vita cupa come un fenomeno biochimico... che tristezza... poveri loro!!
questa è una frase frettolosa e superficiale per nulla corretta per tutti quelli che non la pensano come te.
E qui chiudo sia l'osservazione che l'O.T.
[OT per risposta d'obbligo]
Mi scuso con quanti si siano sentiti offesi dalla mia frase frettolosa e superficiale (fino ad un certo punto però...), ma è quello che penso... se poi volete che vi prenda in giro... In ogni caso ognuno esprime quello che pensa come è nello stile di un paese civile e democratico... Nei pensieri altrui purtroppo talvolta può celarsi involontariamente un'offesa (come in questo caso) e mi dispiace. Però carissimo Ludovico, mi sento ora offeso per aver classificato frettoloso e superficiale un mio pensiero. Nella mia frase non c'era alcuna intenzione di offendere... nella tua si! Mi dispiace.
[/OT]

... forse sarebbe meglio continuare con ilmenù :)

Inviato: dom set 12, 2010 8:11 pm
da Sirio
Marco, non ho parlato di offese, ma nessuno può giudicare i pensieri degli altri, proprio perchè siamo in un paese civile e democratico. Il tuo pensiero sull'argomento tirato in ballo da Hawking ha il rispetto di tutti, ma il tuo pensiero/giudizio su come vivono gli altri che non credono in ciò che credi tu forse va espresso in altri termini. Quel "che tristezza... poveri loro" ribadisco essere frettolo e superficiale. Se ti senti offeso dalla mia affermazione me ne scuso ma la frase adesso citata onestamente potevi risparmiartela.
Per il resto lo sai che ho sempre rispettato i tuoi pensieri.

Inviato: dom set 12, 2010 8:52 pm
da marcosal72
Va bè... chiudiamola qui ed amici più di prima :wink:

Inviato: dom set 12, 2010 9:06 pm
da Sirio
Quoto. :)

Inviato: mar set 14, 2010 2:48 pm
da brad67
Ieri, approfittando della bellissima libreria che c'è alla stazione Termini di Roma, ho comprato il libro di Hawking "l'universo in un guscio di noce" perchè voglio documentarmi oltre al fatto che, dalle prime pagine, appare molto interessante dal punto di vista scientifico.

Me lo leggo con calma e poi posto i miei commenti in "Appuntamenti G-Astronomici" visto che poi la discussione finisce a birra e salsicce :D

Inviato: mar set 14, 2010 3:08 pm
da Sirio
Io quel libro ce l'ho da almeno 5 anni. Non l'ho ancora letto. :oops:
Mi riprometto di leggerlo anch'io, magari con affianco un buon primitivo.
:D

Inviato: mar set 14, 2010 9:53 pm
da Naso
E mi sà che qui e si và a finire a vinsanto e taralucci
Comunque......Lei è la mia preferita
http://www.youtube.com/watch?v=Zr5Qud0Vih0

Inviato: mar set 14, 2010 11:42 pm
da hal9000
marcosal72 ha scritto:... Quando si pensa a quanto vale la pena vivere a dispetto di chi senza prospettive e credendo di vivere in un mondo senza Dio è triste e vede la morte come un dramma, e la vita cupa come un fenomeno biochimico... che tristezza... poveri loro!!
Mi dispiace per l'OT, ma devo proprio intervenire su questa frase perchè è palesemente falsa.
Io, che non credo in Dio, non ho paura della morte, o almeno non più di quanto possa averne qualunque essere vivente. Morire dispiacea tutti penso, o no?
Pensare però che la morte è la fine di tutto mi spinge invece a vivere al 100% questa unica e sola vita che ho.
Chi invece ha paura della morte è prorpio chi crede ad un consolatorio aldilà.
Chi ha bisogno di tali fantasie è invece poprio chi ha più paura della morte ed in questo modo sminuisce pure la vita perchè pensa (o almeno questo è ciò che vorrebbero far credere le varie religioni) che la vera vita sia quella DOPO la morte e non prima.

Inviato: mar set 14, 2010 11:43 pm
da hal9000
Naso ha scritto: Bistecca alta 5 cm cottura 6 minuti per lato...il tutto annaffiato con vino Toscano rosso molto rosso
Come contorno andrei con insalata mista molto mista!!
Dopo come dessert attenzione attenzione...Cantuccini di Prato!!! con Vinsanto dal sapore abboccato,ma no abboccato... molto abboccato!!!
Mi ricorda...... "caldo, lesso....... fa-vo-lo-so"... :lol: :lol: :lol:

Inviato: mer set 15, 2010 6:29 am
da Naso
hal9000 ha scritto:
Naso ha scritto: Bistecca alta 5 cm cottura 6 minuti per lato...il tutto annaffiato con vino Toscano rosso molto rosso
Come contorno andrei con insalata mista molto mista!!
Dopo come dessert attenzione attenzione...Cantuccini di Prato!!! con Vinsanto dal sapore abboccato,ma no abboccato... molto abboccato!!!
Mi ricorda...... "caldo, lesso....... fa-vo-lo-so"... :lol: :lol: :lol:
Da Alfio...pomodorini freschi ma noooooooo freschi freschi!! frreschi

Inviato: mer set 15, 2010 6:49 am
da marcosal72
hal9000 ha scritto: Chi invece ha paura della morte è prorpio chi crede ad un consolatorio aldilà.
Me la sto già facendo sotto :shock:
hal9000 ha scritto: Chi ha bisogno di tali fantasie è invece poprio chi ha più paura della morte ed in questo modo sminuisce pure la vita perchè pensa (o almeno questo è ciò che vorrebbero far credere le varie religioni) che la vera vita sia quella DOPO la morte e non prima.
Bene... ragazzi, visto che non esiste alcun dopo e che la vita è tutto, da oggi cercherò di rapinare tutte la banche che posso alla faccia di tutti (tanto dopo la morte non c'è niente, chi se ne fr..a) e di farmi una bella vita servito e riverito su una sperduta isola della Polinesia in compagnia di un setup da qualche milione di euro con tanto di osservatorio e tettuccio apribile, e bistecche alla fiorentina a volontà :shock:

Inviato: mer set 15, 2010 7:43 am
da hal9000
marcosal72 ha scritto:
hal9000 ha scritto: Chi invece ha paura della morte è prorpio chi crede ad un consolatorio aldilà.
Me la sto già facendo sotto :shock:
Beh... mi sembra evidente, se hai bisogno di sperare in un aldilà significa che hai paura altrimenti che motivo avresti di sperare che la morte non sia la fine e basta?
marcosal72 ha scritto: Bene... ragazzi, visto che non esiste alcun dopo e che la vita è tutto, da oggi cercherò di rapinare tutte la banche che posso alla faccia di tutti (tanto dopo la morte non c'è niente, chi se ne fr..a) e di farmi una bella vita servito e riverito su una sperduta isola della Polinesia in compagnia di un setup da qualche milione di euro con tanto di osservatorio e tettuccio apribile, e bistecche alla fiorentina a volontà :shock:
Sbaglieresti nel rapinare una banca (anche se in realtà le banche rapinano noi tutti i giorni, ma questo è un altro discorso) perchè le leggi dell'uomo per la convivenza civile poi ti creerebbero molti fastidi che penso siano da evitare dal momento che abbiamo solo questa vita e perdere giorni o anni in galera sarebbe uno spreco.
Come sai la tua libertà finisce dove inizia quella degli altri, quindi delle leggi ci vogliono e non è tutto lecito.
Ma per quanto riguarda la Polinesia ed il setup miolonario, bistecche comprese, faresti la cosa giusta.
Sei forse masochista che preferisci non sfruttare le opportunità che hai (se le hai ovviamente) in attesa di una futura vita nell'aldilà?
La vita è una sola ed è nell'aldiqua, se poi a te piace sprecarla in attesa di una improbabile ricompensa dopo la morte affari tuoi, ma non c'è niente di logico in tutto questo.
A quanto è dato l'aldilà? 10000000 a 1? Mi sembra ancora bassa come quota per scommetterci.

E tornando ad Hawkings forse bisognerebbe leggere tutto il libro e poi giudicare (io non l'ho ancora fatto) prima di parlare basandosi su recensioni o articoli di giornali che sappiamo essere praticamente sempre palesemente fuorvianti e scorretti quando si tratta di notizie scientifiche.
:lol:

Inviato: mer set 15, 2010 8:04 am
da marcosal72
hal9000 ha scritto:Beh... mi sembra evidente, se hai bisogno di sperare in un aldilà significa che hai paura altrimenti che motivo avresti di sperare che la morte non sia la fine e basta?
Comunque non parlavo di paura ma di tristezza... E' triste pensare che la vita con tutti i suoi sentimenti e le emozioni che si possono provare sia solo un fenomeno biochimico.
hal9000 ha scritto:perchè le leggi dell'uomo per la convivenza civile poi ti creerebbero molti fastidi che penso siano da evitare dal momento che abbiamo solo questa vita e perdere giorni o anni in galera sarebbe uno spreco.
Capirai... con la giustizia degli uomini basta essere un pochettino furbi e te la scampi. Con quella divina... non sfugge niente.
hal9000 ha scritto:A quanto è dato l'aldilà? 10000000 a 1? Mi sembra ancora bassa come quota per scommetterci.
Hai fatto tutto tu... ma dove lavori a BetClick?

Inviato: mer set 15, 2010 9:18 am
da Sirio
marcosal72 ha scritto: Comunque non parlavo di paura ma di tristezza... E' triste pensare che la vita con tutti i suoi sentimenti e le emozioni che si possono provare sia solo un fenomeno biochimico.
un eccezionale fenomeco biochimico direi. Ma non riuscite proprio ad apprezzare che l'eccezionalità della natura è proprio nella sua autoconsistenza? E' necessario giustificarla attraverso l'opera di un creatore? La natura crea e distrugge se stessa, secondo me.
Quando sia nato tutto ciò è un mistero affascinante da capire per tutti, che tempi or sono è diventato anche una paura per l'incognito. La religione ha poi cercato di darne una spiegazione attraverso l'opera di Dio. Ma questa non può essere una verità assoluta, c'è un ragionevole e legittimo dubbio che la scienza sta sollevando.
Vanno rispettate entrambe le opinioni. Poi ognuno di noi decide ciò a cui credere.

Questo forse anche il pensiero di Hawking.

E' il prossimo libro da leggere appena esce in italia. Poi passerò al guscio di noce. Ma non sarebbe male anche leggersi un buon libro sulle religioni.

Quoto Hal quando dice che la vita va vissuta al 100% senza aspettare che la morte ce la porti via e soprattutto senza avere paura di dire quello che si pensa, magari pensando di fare torto al Dio che la religione ci ha imposto. Il tutto rispettando il prossimo, quindi... valgono sempre queste regole del buon vivere civile in una comunità:

4 Onora il padre e la madre.
5 Non uccidere.
6 Non commettere atti impuri.
7 Non rubare.
8 Non dire falsa testimonianza.
9 Non desiderare la donna d'altri.
10 Non desiderare la roba d'altri.

Ho tralasciato i primi 3 perchè vorrei capirne bene il senso.
marcosal72 ha scritto: Capirai... con la giustizia degli uomini basta essere un pochettino furbi e te la scampi. Con quella divina... non sfugge niente.
basta essere un politico o averne uno come amico.

Io ogni volta che gioco con mio figlio e lo educo, che faccio subacquea, che vado in montagna, che guardo le stelle, che coltivo la terra... mi sento vivo. Tutto il resto sono elugubrazioni dell'uomo.

Inviato: mer set 15, 2010 10:24 am
da marcosal72
Sirio ha scritto: Ma non riuscite proprio ad apprezzare che l'eccezionalità della natura è proprio nella sua autoconsistenza? E' necessario giustificarla attraverso l'opera di un creatore? La natura crea e distrugge se stessa, secondo me.
Probabilmente parliamo della stessa cosa però interpretata da due punti di vista differenti. Ludovico, io non conosco Dio, non so se è come nell'immaginario collettivo a nostra immagine e somiglianza, non so se sarebbe percepibile con un sesto 'senso' che noi non abbiamo, non so se, come dicono alcuni saggi filosofi panteistici, va identificato con la natura stessa. Sono solo convinto che esiste in qualche forma e permette questi straordinari fenomeni biochimici, permette di rendere il cervello dell'uomo così ridondante da consentirgli l'eccezionale lusso di intraprendere su certi forum discussioni come queste, di far tirar su libri e libri su questioni metafisiche e filosofiche.
Quanto alla tua domanda ti posso solo dire che secondo me la probabilità che possa succedere un miracolo come quello che è successo sulla Terra non è 0,000000.....0000001% ma è semplicemente 0. E non posso assolutamente credere che atomi di carbonio si possano combinare casualmente in presenza di idrogeno ed ossigeno in modo da far intraprendere un cammino evolutivo che possa portare ad un essere evoluto come l'uomo. E non bisogna nemmeno arrivare all'uomo per dire questo. Basta aprire un formicaio per rendersi conto dell'eccezionale organizzazione di semplici insetti, una camera per le provviste, una per le uova, il dormitoio e magari anche il magazzino per le bistecche fiorentine.
Ed anche se dovessi accettare l'eccezionale autoconsistenza della natura, questa si giustifica solo in presenza di 'leggi', 'massa', 'forze','energia', 'spazio', 'tempo'... tutti assiomi da cui è impossibile prescindere. Come vedi ce n'è di roba per giustificare la presenza di Dio e su cui non possiamo dire assolutamente nulla.
Tornando alle scommesse clandestine non vi pare che l'esistenza di Dio sia data 1:1? :wink:

Inviato: mer set 15, 2010 10:53 am
da Sirio
Ok, sposto la conversazione qui
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... adia#24482

in questa discussione ormai non si capisce più niente. :(

Inviato: mer set 15, 2010 5:48 pm
da Naso
marcosal72 ha scritto:
hal9000 ha scritto: Chi invece ha paura della morte è prorpio chi crede ad un consolatorio aldilà.
Me la sto già facendo sotto :shock:
hal9000 ha scritto: Chi ha bisogno di tali fantasie è invece poprio chi ha più paura della morte ed in questo modo sminuisce pure la vita perchè pensa (o almeno questo è ciò che vorrebbero far credere le varie religioni) che la vera vita sia quella DOPO la morte e non prima.
Bene... ragazzi, visto che non esiste alcun dopo e che la vita è tutto, da oggi cercherò di rapinare tutte la banche che posso alla faccia di tutti (tanto dopo la morte non c'è niente, chi se ne fr..a) e di farmi una bella vita servito e riverito su una sperduta isola della Polinesia in compagnia di un setup da qualche milione di euro con tanto di osservatorio e tettuccio apribile, e bistecche alla fiorentina a volontà :shock:
La morte fà paura a tutti,credenti e non credenti,chi crede in Dio però nutre una speranza,al contrario di chi non crede che la morte è la fine di tutto
Comunque per quelli che dicono di non credere e di non avere paura di morire,credo che quando arrivano al dunque e son strizze de ciappe!!

Inviato: mer set 15, 2010 9:01 pm
da hal9000
Naso ha scritto:...
Comunque per quelli che dicono di non credere e di non avere paura di morire,credo che quando arrivano al dunque e son strizze de ciappe!!
Io infatti non credo, ma ho paura della morte, pur essendo pienamente cosciente del fatto che quello è un appuntamento ineludibile.
Diciamo che mi darà comunque un certo fastidio morire... :lol: :lol:

E se poi, dopo l'inevitabile strizza premorte che avrò, scoprissi, appena dopo morto che invece Dio esiste e che c'è un aldilà mi incavolerò pure con lui perchè Dio si è divertito alle mie spalle non dandomi prove evidenti ed inconfutabili della sua esistenza... Mi avrebbe risparmiato la "strizza finale", o almeno me la avrebbe alleviata. :lol:
Cosa gli ci voleva ad essere più "chiaro"? :lol:
A che gioco sta giocando? Si diverte sadicamente solo lui...Cos'è un concorso a premi? :evil:

Inviato: mer set 15, 2010 9:13 pm
da marcosal72
Vi ricordo che la discussione continua qua:

http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... adia#24482