Pagina 1 di 1

[VENDO] meade lxd55 230 mm diametro

Inviato: mar set 14, 2010 1:40 pm
da supernova
VENDO O SCAMBIO MEADE LXD 55 DIAMETRO 232,F(10) FOCALE 2030,MONTATURA EQ5,CERCATORE CELESTRON 10X60.. LO SCAMBIEREI VOLENTIERI CON UN BOBSON DELLO STESSO DIAMETRO O QUALCOSA IN PIU'.. IL PREZZO E' DI 800 EURO

Inviato: mar set 14, 2010 1:54 pm
da Drake
Ciao :)
Posso chiederti, per favore, di inserire qualche informazione in più nel titolo? L'ideale sarebbe qualcosa tipo: "VENDO SC Meade LXD55 230mm + montatura".
Serve anche a te, perchè in questo modo l'annuncio è più visibile, oltre a venir indicizzato meglio sui motori di ricerca :)

Inviato: gio set 16, 2010 12:10 pm
da supernova
ciao drake illuminami dato che tu sei piu' esperto di me... il mio lxd 55 quanti massimi ingrandimenti ha? mi e' arrivato proprio oggi l oculare x cel celestron 2,3 mm non dirmi che l ho comprato per niente.. ps: e' un buono scambio secondo te il dobson per il mio? aspetto tue risposte,saluti da lorenzo.

Inviato: gio set 16, 2010 3:51 pm
da nonnograppa
Gli ingrandimenti li calcoli dividendo la focale del telecopio in mm per la focale dell'oculare (sempre in mm). In teoria l'ingrandimento max che può dare un telescopio è pari al doppio del suo diametro in mm). IN TEORIA! poi dipende da molti altri fattori, tant'è vero che l'ingandimento max di solito è uno specchietto per le allodole usato da qualche venditore.

Inviato: ven set 17, 2010 8:09 am
da Drake
Ciao :)
Il prezzo che chiedi è davvero ottimo, non dovresti avere problemi a venderlo subito :)
Riguardo allo scambio col dobson, calcola che il 10" nuovo, con autotracking, costa poco meno di 1000 euro... tienilo presente prima di accettare uno scambio :)

Per l'ingrandimento massimo, si calcola come ha detto nonnograppa. Nel tuo caso avresti: 2032/2,3=883x, un bel pò oltre l'ingrandimento "massimo teorico" :)
Per esperienza personale, ti dico che sul mio C8 (che è molto simile, se non identico al tuo tubo) l'oculare più piccolo che riesco ad usare con soddisfazione la maggior parte delle volte, è un 8mm. A volte si può scendere a 6, e ricordo solo un paio di occasioni in cui un 5mm mi ha dato soddisfazione (ma quelle volte, CHE soddisfazione! :) ).
Ovviamente tutto dipende da vari fattori legati allo "stato" dell'atmosfera, che peggiora la qualità delle immagini.