Pagina 1 di 1
Tempesta di neve sulla Hartley-2
Inviato: ven nov 19, 2010 7:40 pm
da PaoloL
E' stata fotografata dalla sonda Deep Impact-EPOXI il 4 novembre scorso dopo un fly-by ad una distanza di 700 km dal nucleo. La cometa Hartley-2 ha riservato alcune sorprese mai viste negli altri incontri di sonde con comete. Innanzitutto una attività sparsa su tutto il nucleo, ma cosa più strabiliante una tempesta di neve (corpuscoli ghiacciati fino a dimensioni di una palla da baseball) che circonda il nucleo.
Fantastiche immagini qui:
http://science.nasa.gov/science-news/sc ... snowstorm/
Paolo
Inviato: ven nov 19, 2010 7:56 pm
da geriko70

spettacolare!!!!!!!!!!!!
Inviato: ven nov 19, 2010 8:14 pm
da marcosal72
Che ripresa incredibile

Inviato: ven nov 19, 2010 10:25 pm
da Enzo
Io volevo essere alla Nasa al posto di chi manovra la sonda. Nel software che sto creando oltre che a creare un sistema solare da zero sara possibile simulare delle manovre di avvicinamento ad asteroidi. Preso inseriro' una demo.
Inviato: sab nov 20, 2010 11:48 am
da marcosal72
Enzo, ora mi stai incuriosendo con questo software...
Inviato: sab nov 20, 2010 12:54 pm
da Enzo
MARCO STO DANDO IL MASSIMO DI ME STESSO, MA MI STO ANCHE ESAURENDO, TROPPI CALCOLI, TROPPA MATEMATICA TROPPI VETTORI. E' UN SOFTWARE DOVE SI POTRANNO SPERIMENTARE E CREARE NUOVI SISTEMI SOLAREI CON UN MASSIMO DI TRE STELLE A SISTEMA SOLARE CON POSSIBILITA' DI VARIARE LE ORBITE LE INCLINAZIONI E LE ROTAZIONI DEI VARI PIANETI, IN PIU' SARA' POSSIBILE SPARARE DELLE METEORITI VERSO I PIANETI O LE LORO ORBITE E VEDERE COSA SUCCEDE. HO PREVISTO ANCHE UN CALCOLA CHE SIMULA SU QUALE PIANETA SIA POI POSSIBILE LA VITA. SE RIESCO A TERMINARLO CREDO CHE MI CHIAMERANNO A LAVORARE ALLA NASA.