Pagina 1 di 1

Vita su Marte

Inviato: mer nov 24, 2010 2:12 am
da marcochat
Gli scienziati della Nasa e del Planetary Scienze ipotizzano per le ospitali condizioni climatiche del suolo che su Marte c’èra o c’è vita almeno sotto forma di batteri. Gli scienziati Joseph Michalski e Paul Niles hanno scoperto abbondanti tracce organiche non molto al di sotto della superficie, studiando la composizione del vulcano marziano Syrtis Major, esteso su una superficie di oltre 1.200 chilometri.
Gli scienziati sono convinti che questi sedimenti organici possano essere il risultato del fenomeno dell’ effetto serra su un pianeta come sappiamo privo di atmosfera, che avrebbe dato vita a falde acquifere che con molta probabilità conservano ancora oggi forme di vita...



http://webaster.blogspot.com/2010/10/ma ... e-per.html

Inviato: ven nov 26, 2010 10:18 am
da Riccardo Giuliani
---

Notizia in via di cancellazione (in quanto non direttamente presa da fonti note e +- attendibili).
Non inserire dati provenienti da siti privati.
Anche le foto devono essere, normalmente, publbicate quì e non inserite con semplice link ad altri siti.

...

Inviato: sab nov 27, 2010 5:18 pm
da PaoloL
Concordo con Riccardo. Le notizie vano verificate ed essere attendibili. Ad esempio nella tua notizia Syrtis Major viene riportato come vulcano, ma Syrtis Major è un altipiano.

Paolo

Inviato: sab nov 27, 2010 8:07 pm
da Drake
Marco, ultimamente hai ricevuto un pò di critiche, quindi mi permetto un consiglio:
Se vuoi discutere di un argomento, più o meno scientifico, o anche più o meno "border-line", ben venga, qui troverai solo persone di vedute apertissime e di assoluta disponibilità al dialogo.
Ma ricordati anche che, sempre qui, troverai persone con un livello "culturale scientifico" mediamente piuttosto elevato, con punte di vera e propria "eccellenza" (e miriferisco, non a caso, a Paolo Laquale, ovvero PaoloL, ma è solo un esempio).
Quindi pondera bene, molto bene il modo e lo "stile" dei post: se pubblichi qualcosa come se fosse una "notizia", ovvero come qualcosa di rigorosamente scientifico, e quindi verificato, controlla bene, molto bene che effettivamente sia tale, e preparati al fatto che come tale verrà commentata.
Ben diverso è, invece, il "taglio" che si può dare allo stile con cui si pubblica la propia idea su un argomento, e la volontà di discuterne.
Se, ad esempio, in questo posto avessi esordito dicendo qualcosa del tipo: "Cari tutti, ho letto le pubblicazioni degli scienziati tizio e caio, i quali sostengono che su Marte ci fosse un tempo o c'è oggi la vita... secondo me è plausibile, voi come la vedete?" beh, stai tranquillo che anche il tono delle nostre risposte sarebbe stato ben differente, ed invece che essere ripreso, avresti dato origine ad uno stimolante ed interessantissimo dibattito.
Pensaci bene... in un posto come questo, non puoi avere l'atteggiamento del "Giacobbo" della situazione, altrimenti non si va da nessuna parte :)
Se proprio vuoi dare un taglio "giornalistico" ai tuoi post, almeno cerca di attenerti ad uno stile più "Angeliano" (Piero o Albero va bene uguale :) ) :)

Con amicizia,
Piero

Inviato: lun nov 29, 2010 4:02 pm
da nonnograppa
Piero, sei lo Zio che avrei sempre voluto avere accanto a me! :mrgreen:

Inviato: lun nov 29, 2010 5:20 pm
da Drake
:roll:
ok, lo prendo come un complimento :lol:

Inviato: lun nov 29, 2010 5:33 pm
da nonnograppa
E' l'unico modo in cui devi prenderlo :D