Help per finire il rifrattore :)

Tutto quanto non esce dalla fabbrica, ma dall'estro dell'astrofilo. Idee, progetti, controlli vari.

Moderatori: nonnograppa, Riccardo Giuliani

Rispondi
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Help per finire il rifrattore :)

Messaggio da Drake »

Ciao a tutti :)
Dopo più o meno 6 mesi di ricerche, ho quasi tutto quello che mi serve per finire la reintubazione del rifrattore :)
Mi manca solo un problema da risolvere...
Ho il tubo del tele che è da 102mm, ed il paraluce (un pezzo di canna fumaria da stufa :) ) che è da 130mm. L'unico raccordo che ho trovato va da 130 a 120mm, quindi entra bene sul paraluce, ma il diametro interno inferiore è di 115mm, quindi comunque troppo largo per il tubo.
Sto cercando un sistema per realizzare un collare da inserire fra il raccordo ed il tubo, che deve avere diametro esterno da 115mm e diametro interno da circa 105-106mm.
Ho provato con la vetroresina, ma non sono capace ;)
Ho provato a realizzarlo in legno, ma è venuto un vero schifo.
Ho pensato, quindi, di usare un tubo di cartone pressato, da rinforzare con la resina epossidica, tipo quelli che si usano per portare i disegni, o che sono all'interno dei rotoli di Domopak.
Il problema è che non trovo un tubo delle dimensioni adatte :(
Quindi scrivo qui per chiedere a tutti voi, se per caso vi trovate uno dei suddetti tubi, o qualcosa di simile.
Come detto, dovrebbe avere D esterno intorno ai 115mm, spessore di 4-5mm, lunghezza di 2,5-3cm, ma va bene anche più lungo, poi lo taglio... trovato questo, posso finalmente rimontare il rifrattore, non vedo l'ora :)
C'è nessuno che può aiutarmi? :)

Ovviamente sono assolutamente bene accetti anche consigli su soluzioni alternative :)

Grazie a tutti!
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Io la butto lì... anche se magari non sarà la soluzione ottimale.
Hai pensato ad una soluzione "morbida"? Io per il mio C8 prendendo spunto dai paraluce Celestron ho realizzato un paraluce con un tappetino ginnico (che ha il pregio di essere facilmente rimovibile).
So che è una soluzione grezza ed esteticamente penalizzante, ma allo stesso tempo è funzionale e, per quanto mi riguarda, utile nel trasporto.
Se usassi quel tipo di soluzione, potresti rafforzarlo, come hai già pensato, e scurirlo con una vernice scura.
Spero di esserti stato utile, anche in piccola parte...
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Grazie per l'idea, ma voglio farmi una intubazione con tutti i crismi... ci ho messo troppo tempo a trovare tutte le soluzioni "come le volevo io", per arrendermi alla fine per uno spessorino del paraluce :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
RobertoDVTA
Utente ADIA entry level
Messaggi: 95
Iscritto il: sab nov 13, 2010 4:24 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da RobertoDVTA »

piccola idea: e se facessi dei piccoli tacchetti, tutti da 1 cm e spessore quel che ti serve e li incollassi all'interno? poi con qualche collante riempi gli spazi vuoti ed infine scurisci, che ne dici?
credo sia più semplice che trovare un pezzo unico con quei diametri.
Maksutov Skywatcher 80mm x 1000
Montatura EQ5 motorizzata
Nikon D60 (non modificata)
qui ci sono le foto che reputo migliori, astro e non
http://www.flickr.com/photos/r_d_v/
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Drake ha scritto:Grazie per l'idea, ma voglio farmi una intubazione con tutti i crismi... ci ho messo troppo tempo a trovare tutte le soluzioni "come le volevo io", per arrendermi alla fine per uno spessorino del paraluce :)
Mi sembra più che giusto!
Mi sembra chiaro, tra l'altro, che come autocostruttore io non sia eccezionale! [smilie=hate-embarassed.gif]
RobertoDVTA ha scritto:piccola idea: e se facessi dei piccoli tacchetti, tutti da 1 cm e spessore quel che ti serve e li incollassi all'interno? poi con qualche collante riempi gli spazi vuoti ed infine scurisci, che ne dici?
credo sia più semplice che trovare un pezzo unico con quei diametri.
Ottima idea! Il vero progettista - autocostruttore, a Taranto, è Rob!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

@Roberto: Mi pare davvero una buona idea :) Vediamo cosa viene fuori...
@Francesco: Vabbeh, dai, con un pò di pratica e dedizione tutti possono imparare :) Io non è che abbia chissà quale manualità, ma col tempo sto imparando a sopperire con gli attrezzi (semplici) alla mia scarsa precisione ;)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ok, ho risolto :)
Ben tre strati di Cartoxy... stamattina era asciutto: duro come la pietra :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Hai preso in considerazione quei tubi in pvc arancioni o azzurri che si usano per gli scarichi in edilizia? una riduzione dovrebbe fare al caso tuo.
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Si, ma è difficile trovare i diametri giusti :)
Comunque ho risolto con tre strati di cartone+epoxy (=cartoxy :) ) che, stamattina, ho verificato essere davvero una eccellente soluzione :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature”