Autoguida fai da te

Tutto quanto non esce dalla fabbrica, ma dall'estro dell'astrofilo. Idee, progetti, controlli vari.

Moderatori: nonnograppa, Riccardo Giuliani

Rispondi
RobertoDVTA
Utente ADIA entry level
Messaggi: 95
Iscritto il: sab nov 13, 2010 4:24 pm
Residenza: Taranto

Autoguida fai da te

Messaggio da RobertoDVTA »

ragazzi richiedo il vostro aiuto :D
visto che più di qualcuno ne capisce qui tra elettronica e programmazione vi pongo il mio problema.
Mi sono autocostruito una autoguida, quella semplic semplice con i relais, che si trova sul sito di Riccardo Ricci. Ora, siccome non riesco a capire che problemi ho, se vi posto qualche foto del circuito e quello che ho caricato nel pic, qualcuno sa darmi una mano? :)

grazie in anticipo :)
Maksutov Skywatcher 80mm x 1000
Montatura EQ5 motorizzata
Nikon D60 (non modificata)
qui ci sono le foto che reputo migliori, astro e non
http://www.flickr.com/photos/r_d_v/
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

umh la vedo dura con le sole foto.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Intanto posta le foto e dicci che problema hai...
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
RobertoDVTA
Utente ADIA entry level
Messaggi: 95
Iscritto il: sab nov 13, 2010 4:24 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da RobertoDVTA »

allora, le foto le posto domani, non è orario per montare il tutto e scattare :)
allora in pratica il sistema funziona tutto sulla porta seriale, che io converto in usb con un adattatore apposito, ora però ho il dubbio di non aver saldato i fili giusti alla seriale, purtroppo non riesco a capire bene la piedinatura, con tutto che è numerata!
il sistema dovrebbe comunicare con i diriver lx200 solo che già phdguiding non la riconosce, mentre un altro programma (non mi viene il nome, ho tutto sull'altro pc) pare la riconosca, ma appena faccio una simulazione mi dice che non riesce a correggere e va in errore.
domani ritesto tutto e vi faccio degli screenshot e delle foto. Se volete vi posso inserire il link al progetto di Riccardo Ricci
Maksutov Skywatcher 80mm x 1000
Montatura EQ5 motorizzata
Nikon D60 (non modificata)
qui ci sono le foto che reputo migliori, astro e non
http://www.flickr.com/photos/r_d_v/
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Allora, io programmo i PIC e quindi, se hai un programma che hai scritto tu e non va ti posso dare una mano. Se è di un progetto fatto e finito forse c'è qualche incompatibilità tra la sorgente ed il compilatore che usi.

La seriale è quanto di più banale c'è in quanto se devi trasmettere usi un filo ( piedino 3 ) + il 5 che è la massa, se devi ricevere usi il piedino 2 + sempre il 5 che è la massa.

Occhio che tra porta seriale maschio ( quella del PC ) e femmina ( quella del cavo ) i piedini sono speculari quindi il primo da destra in alto di una presa corrispoinde al primo a sinistra in alto dell'altra presa se le guardi entrambe di fronte.

Ho dato un'occhiata al progetto di Ricci e non mi sembra ci siano particolari insidie anche se io, per mia (de)fomazione professionale, prediligo l'isolamento galvanico tra i circuiti per cui, invece dei relè avrei usato dei fotoaccoppiatori.

Posta quello che hai e vediamo che si può fare per aiutarti.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Rispondi

Torna a “HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature”