Artificial star dalla Hubble optics

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Artificial star dalla Hubble optics

Messaggio da brad67 »

Spero di non violare nessuna regola del forum se inserisco qui il riferimento ad un test di Plinio Camaiti su Caelum di Gennaio riguardante una stella artificiale molto particolare.

Infatti prevede non una ma 5 stelle di diverso diametro da 50 a 250 micron, luminosità regolabile e, udite udite, a 24,95 USD COMPRESA DI SPEDIZIONE WORLDWIDE.

Googlate per hubble-optics e lo troverete. A me pare interessante sono 18,96 Euri! s.s. incluse. Se si acquista una coppia viene in totale 33,96 Euri s.s. INCLUSE ovvero 17 Euri scarsi l'una.

Così ci tolgono il gusto dell'autocostruzione. Mi ero appena procurato la fibra ottica :(

Camaiti non ha fatto una vera recensione ma piuttosto una descrizione del prodotto. Che ne pensate? Io non mi intendo ( per ora ) di stelle artificiali.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”