Pagina 1 di 1

Alessandro Di Roma

Inviato: lun apr 11, 2011 2:30 pm
da alex185
Ciao a tutti sono Alessandro ho 26 anni e sono di Roma. Faccio il consulente informatico....sono disoccupato da 3 mesi...in quesi 3 mesi ho scoperto l'astronomia.... La mia dotazione al momento è molto primitiva...
Auriga 70/900
Montatura Eq 1 a manella:)
Oculare Zoom seben 7-24
webcam spc900+ir-cut per qualche ripresina

Cieli sereni

Inviato: lun apr 11, 2011 2:45 pm
da Drake
Ciao Alessandro,
benvenuto fra noi :)

Inviato: lun apr 11, 2011 3:11 pm
da marcosal72
Benvenuto Alessandro :)

Inviato: lun apr 11, 2011 3:34 pm
da alex185
Che spettacolo di Saturno :shock: :D

Inviato: lun apr 11, 2011 3:37 pm
da Drake
Non l'ha fatto lui, è una foto dell'Hubble :twisted:

Inviato: lun apr 11, 2011 3:38 pm
da alex185
Visto che sono un novizio voglio farvi vedere le mie prime riprese fatte il 7 Aprile con questa strumentazione Luna e Saturno...:
La Luna è stato un lavoro di 8 ore...piu o meno...(lo stesso risultato alcuni di voi lo raggiungono in 1 ora forse :))
Immagine

Saturno...pure questo ci ho lavorato a bestia....:

Immagine

Ad essere sincero per essere la mia prima ripresa sono entusiasta...stasera ci riprovooooooo :)

Inviato: lun apr 11, 2011 3:39 pm
da alex185
Drake ha scritto:Non l'ha fatto lui, è una foto dell'Hubble :twisted:

ahahahahha è si si come no...qui avete tutti strumenti che fanno impallidire l'hubble :shock: :P ...ho visto certi Saturno da far rimanere cosi :shock: e quello dell'avatar è uno di quelli

Inviato: lun apr 11, 2011 3:49 pm
da micimax
Benvenuto Alex :D

Inviato: lun apr 11, 2011 3:52 pm
da Drake
alex185 ha scritto: ahahahahha è si si come no...qui avete tutti strumenti che fanno impallidire l'hubble :shock: :P ...ho visto certi Saturno da far rimanere cosi :shock: e quello dell'avatar è uno di quelli
Si, scherzo :) Marco è un virtuoso, riesce a spremere il suo "150" a livelli davvero notevoli :)
Riguardo le tue riprese, sai che non sono affatto male, considerando il piccolo diametro e l'inseguimento a mano?
La luna è davvero bella, Saturno ha un ottimo livello di dettaglio, anche se il colore è un pò troppo giallino :)
Comunque, complimenti davvero.
Posta le foto nelle sezioni apposite, vedrai che otterrai moltissimi commenti positivi, ed un bel pò di ottimi consigli :)
Ah, per postare le foto, onde evitare banner poco astrofili, prova ad usare il ns. sito gemello www.foto-astronomia.it .

PS: Ho visto che hai messo in vendita il rifrattorino. Hai già deciso cosa prenderti al suo posto?

Inviato: lun apr 11, 2011 4:00 pm
da alex185
ehm...allora il 60/700 è stato il mio regalo di compleanno ricevuto il 23 Febbraio 2011...poi subito dopo ho avuto una buona offerta e ho preso il 70/900 con montatura EQ....quindi ora ho il 60/700 nella sua valigietta fermo la....a dire il vero vorrei vendere anche il 70/900...e passare ad una Eq3.2 motorizzata su entrambi gli assi con un bel MAK 127 :D Ma non ho denaro sufficiente per fare questa super manovra astrale

Inviato: lun apr 11, 2011 4:10 pm
da Drake
Ah, si, non avevo notato che vendevi il 60 ed avevi ripreso col 70 :)
Dovessi fare il cambio, ottimo il mak127, ed adattissima l'EQ3 per quello strumento. Ottima scelta :)

Inviato: lun apr 11, 2011 4:13 pm
da CanesVenatici
Benvenuto anche da parte mia :)

Inviato: lun apr 11, 2011 5:43 pm
da effepas
Ciao e benvenuto!!!
Complimenti per i tuoi scatti iniziali, sono notevoli!
Uno dei due tubi ottici ti converrebbe tenerlo, per ora... prima o poi un rifrattorino ti servirà per la guida o per iniziare a scattare su largo campo. :)

Inviato: lun apr 11, 2011 5:48 pm
da alex185
E' non ho tanto spazio in casa il mio PIU grande problema...balcone di 5mq e una casa di 70mq...in piena città...quelle riprese le ho fatte da qui:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Se ti dico le peripezie :oops: Cmq si per il momento vendo il 60/700Az2 (sempre se qualcuno lo acquista:)) e poi quando ritrovo lavoro prendo un mak127 che è mooolto piu maneggevole di questi tuboni ed è molto piu performante su tutti i campi...

Inviato: lun apr 11, 2011 7:51 pm
da geriko70
benvenuto alex!!!
per i tuoi post usa le sezioni giuste :wink:
michele

Inviato: lun apr 11, 2011 8:07 pm
da alex185
Grazie a tutti per il caloroso Benvenuto!!!!
Scusate se posto qui alcune immagini ma volevo rendervi partecipi un po del mio mondo appunto per conoscerci meglio :oops: :D

Inviato: mer apr 13, 2011 8:53 am
da max-il-vecchio
Ciao Alessandro, benvenuto anche da me.
Vedo che hai cominciato subito a spremere la tua stumentazione , ottimo !
Visto che sei di Roma ti informo che la mia associazione ha sede sulla Cristoforo Colombo , quartiere infernetto, ci riuniamo tutti i giovedi alle 21.
Se ti fa piacere conoscerci trovi tutte le info su www.accademiadellestelle.org
Cari saluti
Massimo

Inviato: mer apr 13, 2011 9:08 am
da alex185
wow quanti siete!!! E' pieno di associazioni!!!! Allora ce n'è una a Rocca di Papa e a quanto pare una anche all'infernetto!!! BENE!!! Bè sicuramente ci farò un salto

Inviato: ven apr 15, 2011 4:24 pm
da brad67
Benvenuto Alex.

Ti auguro sinceramente di riprendere a lavorare, il che, oltre ad essere un diritto di tutti, ti permetterà di toglierti anche delle belle soddisfazioni con l'astronomia.

Inviato: ven apr 15, 2011 4:26 pm
da alex185
Già 4 mesi e mezzo a spasso.....L'Italia è cosi...

Inviato: ven giu 17, 2011 5:19 pm
da nonnograppa
Ciao Alex, scusa il ritardo.
Com'è la situazione?