Pagina 1 di 1

Fotometria con reflex?

Inviato: dom giu 12, 2011 4:19 am
da Zangetsu
Salve a tutti amici del forum,
è un po' di tempo che cerco di documentarmi riguardo alla fotometria di stelle variabili perchè avrei voglia di intraprenderla. Premetto che faccio già astrofotografia da tempo,ho un newton da 25 cm e un rifrattore da 70 mm come telescopio guida,tutto su eq6 pro. Per quanto riguarda gli strumenti di ripresa ho una Canon EOS 1000D e una magzero mz5 che uso per guidare...
Volevo chiedervi se sapreste indicarmi delle guide per la fotometria di stelle variabili o anche altri tipi di fotometria accessibili con il mio setup,ovvero utilizzando la reflex. So che i CCD sono i + indicati,ma ho letto in giro che anche con la reflex si riesce a fare buona fotometria per stelle variabili,solo non sono riuscito a trovare materiale informativo esauriente.

Aspetto vostri pareri/aiuti :)

Inviato: dom giu 12, 2011 11:10 am
da Scarry87
è un argomento che mi interessa..però per la verità non ho ancora capito quale fine si può ottenere con una strumentazione amatoriale..

Inviato: dom giu 12, 2011 7:06 pm
da linlin
credo che con le dsrl si difficile, in quanto in automatico le fotocamere , con il loro software, tentano di "ripulire" le riprese dal rumore sballando così i dati utili.