Pagina 1 di 1

Ciao a tutti

Inviato: ven lug 01, 2011 10:31 am
da edowww
Ciao, il mio account è stato appena attivato.
Sono Edo, sono nuovo e ho solo un binocolo ma sto già imparando le varie costellazioni e le stelle più luminose.
Dovrei acquistare il mio primo tele a giorni.
Mi trovo ad Ischia (ex Paradiso terrestre,ora è sempre più una città).
Al momento,sono qui per leggere,imparare e avere consigli.


Cieli sereni e un black-out elettrico in tutta la regione. :)

Inviato: ven lug 01, 2011 10:57 am
da marcosal72
Benvenuto Edo :D

Buon balckout ovunque :wink:

Re: Ciao a tutti

Inviato: ven lug 01, 2011 11:04 am
da attrito
edowww ha scritto:...ho solo un binocolo...
Per iniziare bastano gli occhi...quindi parti già avantaggiato!

Ben iscritto

Inviato: ven lug 01, 2011 11:12 am
da Riccardo Giuliani
---

Benvenuto, il binocolo, seppur intrigante, è un pò scomodo.
Che tipo di telescopio hai pensato?

...

Inviato: ven lug 01, 2011 11:38 am
da edowww
Riccardo Giuliani ha scritto:---

Benvenuto, il binocolo, seppur intrigante, è un pò scomodo.
Che tipo di telescopio hai pensato?

...
Ho quasi deciso per uno Skywatcher Dobson 200/1200.
Tutto manuale per poter continuare ad imparare (e anche per il mio attuale budget).

Inviato: ven lug 01, 2011 12:24 pm
da Drake
Ciao Edo, benvenuto fra noi, e complimenti per l'imminente acquisto :)

Inviato: ven lug 01, 2011 12:39 pm
da CanesVenatici
Benvenuto :)

Inviato: ven lug 01, 2011 12:58 pm
da geriko70
benvenuto edo :wink:

Inviato: ven lug 01, 2011 1:56 pm
da effepas
Ben arrivato!
Cieli sereni (e bui)! :D

Inviato: ven lug 01, 2011 2:17 pm
da nonnograppa
Benvenuto Edo!
Dai che Ischia non può essere peggio della pianura padana! :D

Inviato: ven lug 01, 2011 2:32 pm
da micimax
Benvenuto pure da parte mia :D
Mica male iniziare con un bel 20 cm, ti divertirai tanto.... :wink:

Inviato: ven lug 01, 2011 3:03 pm
da Enzo
Ciao Edo , a presto leggerti nel forum.

Inviato: sab lug 02, 2011 7:42 am
da linlin
edowww ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:---

Benvenuto, il binocolo, seppur intrigante, è un pò scomodo.
Che tipo di telescopio hai pensato?

...
Ho quasi deciso per uno Skywatcher Dobson 200/1200.
Tutto manuale per poter continuare ad imparare (e anche per il mio attuale budget).
la tua scelta è la migliore
quando "evolverai" in astroimager, quel tubo su una equatoriale farà egregiamente il suo lavoro, e ti rimmarrà la base per uscite veloci
:wink:

Inviato: sab lug 02, 2011 12:36 pm
da rox84
benvenuto :) anche io ho adottato la filosofia del "tutto manuale per imparare" :)

Inviato: sab lug 02, 2011 9:43 pm
da brad67
Benvenuto Edo.

Credo che la tua scelta sia la migliore per partire. Un buon diametro ma maneggevole e trasportabile

Inviato: mar lug 19, 2011 9:04 pm
da edowww
Come si chiamava quella legge?

Nor riesco a crederci!!
Oggi è arrivato il telescopio, era una splendida giornata di sole.
L'ho montato perbene e portato fuori solo per regolare il cercatore.
Ero convinto di passare una bella serata fuori all'aperto.
Indovinate che sta succedendo in questa bellissima serata di PIENA ESTATE??
Cielo completamente chiuso e fulmini all'orizzonte.
Nessuna stella visibile.
Cos'era? La legge di Murphi? "se qualcosa può andare storto lo farà"? :evil:

Ciao... e grazie a tutti per l'accoglienza sul forum.
Per adesso vi sto solo leggendo....tantissimo. :)

Inviato: mar lug 19, 2011 10:30 pm
da effepas
Nuovo telescopio = [smilie=hate-sfiga.gif]

Inviato: mer lug 20, 2011 7:45 am
da Enzo
Benvenuto anche da parte mia, come dobsoniano posso garantirti che studiare le cartine e cercare è una vera goduria, impari tantissime cose che con un goto non impareresti.