Tutto quanto non esce dalla fabbrica, ma dall'estro dell'astrofilo. Idee, progetti, controlli vari.
	Moderatori:  nonnograppa , Riccardo Giuliani 
			
		
		
			
				
								matteo 							 
						Site Admin 			
		Messaggi:  778 Iscritto il:  mar ott 03, 2006 6:38 pmResidenza:  Monopoli 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da matteo  gio mag 10, 2007 11:43 am 
			
			
			
			
			
			
			
			
									
						
							Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Giuseppe L. 							 
						Utente ADIA full 			
		Messaggi:  1538 Iscritto il:  ven ott 06, 2006 9:13 pmResidenza:  Santeramo in Colle (BA) 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Giuseppe L.  gio mag 10, 2007 1:39 pm 
			
			
			
			
			
			Mah non credo sarà molto preciso...  
Un Saluto, Giuseppe.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Gig81 							 
						Utente ADIA senior 			
		Messaggi:  759 Iscritto il:  ven ott 06, 2006 12:18 pmResidenza:  Polignano a Mare 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Gig81  gio mag 10, 2007 2:25 pm 
			
			
			
			
			
			Credo che l'importante sia avere un riferimento fisso, poi sta a te tenere la stella ferma rispetto a quest'ultimo.  
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								attrito 							 
						Moderatore 			
		Messaggi:  1621 Iscritto il:  lun ott 02, 2006 6:33 pmResidenza:  Putignano (BA) 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da attrito  gio mag 10, 2007 5:50 pm 
			
			
			
			
			
			Ma dico....sei un quasi Ing.meccanico...che cavolo!!!!!!!!!!!!  
Stefano Giacoletti Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac] 
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								matteo 							 
						Site Admin 			
		Messaggi:  778 Iscritto il:  mar ott 03, 2006 6:38 pmResidenza:  Monopoli 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da matteo  ven mag 11, 2007 9:42 am 
			
			
			
			
			
			
			
			
									
						
							Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								attrito 							 
						Moderatore 			
		Messaggi:  1621 Iscritto il:  lun ott 02, 2006 6:33 pmResidenza:  Putignano (BA) 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da attrito  ven mag 11, 2007 10:47 am 
			
			
			
			
			
			
Miiiiii! non mi diventerai permaloso adesso! Lo sai che scherzo sempre (...quasi)! 
Stefano Giacoletti Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac] 
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								matteo 							 
						Site Admin 			
		Messaggi:  778 Iscritto il:  mar ott 03, 2006 6:38 pmResidenza:  Monopoli 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da matteo  ven mag 11, 2007 5:45 pm 
			
			
			
			
			
			Permaloso?? ci mancherebbe  
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Riccardo Giuliani 							 
						Site Admin 			
		Messaggi:  7418 Iscritto il:  mer ott 04, 2006 10:32 amResidenza:  Polignano a Mare (Bari)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Riccardo Giuliani  sab mag 12, 2007 2:44 pm 
			
			
			
			
			
			---
Va benissimo Matteo. Reticolo off standard.   
...
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								CanesVenatici 							 
						Utente ADIA super 			
		Messaggi:  1600 Iscritto il:  mar ott 03, 2006 6:37 pmResidenza:  Polignano a Mare 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da CanesVenatici  dom mag 13, 2007 8:36 pm 
			
			
			
			
			
			off come????
			
			
									
						
							Lorenzo Rotolo
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Giuseppe L. 							 
						Utente ADIA full 			
		Messaggi:  1538 Iscritto il:  ven ott 06, 2006 9:13 pmResidenza:  Santeramo in Colle (BA) 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Giuseppe L.  dom mag 13, 2007 9:26 pm 
			
			
			
			
			
			CanesVenatici ha scritto: off come????
Off standard, cioè fuori dallo standard, fuori dal "normale".  
PS: Come dire un'auto OFF ROAD cioè un auto rally, un'auto "fuori pista".
Un Saluto, Giuseppe.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Riccardo Giuliani 							 
						Site Admin 			
		Messaggi:  7418 Iscritto il:  mer ott 04, 2006 10:32 amResidenza:  Polignano a Mare (Bari)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Riccardo Giuliani  mer ago 29, 2007 6:10 am 
			
			
			
			
			
			---
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								matteo 							 
						Site Admin 			
		Messaggi:  778 Iscritto il:  mar ott 03, 2006 6:38 pmResidenza:  Monopoli 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da matteo  mer ago 29, 2007 1:42 pm 
			
			
			
			
			
			eheh presto!!
			
			
									
						
							Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								daniele ciccarese 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  31 Iscritto il:  dom set 16, 2007 1:49 pmResidenza:  Latiano (BR) 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da daniele ciccarese  dom set 16, 2007 3:36 pm 
			
			
			
			
			
			funzionare, funzionerà 
cmq sembra strano che sia uscito così impreciso...
è illuminato no?
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								matteo 							 
						Site Admin 			
		Messaggi:  778 Iscritto il:  mar ott 03, 2006 6:38 pmResidenza:  Monopoli 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da matteo  dom set 16, 2007 4:00 pm 
			
			
			
			
			
			per forza deve essere illuminato.
i lati del quadrato che in foto sembrano molto distanti nella realtà sono lontani meno di un millimetro e spessi pochi decimi quindi montati a mano a forma di quadrato è facile che vengano non paralleli  
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.