Pagina 1 di 1

Ciao a tutti :)

Inviato: gio ago 25, 2011 11:00 am
da frafiu88
Ciao sono Francesca, vivo a Monopoli e sono contenta di contribuire all'aumento delle iscrizioni femminili su questo forum! :)
Ho da diversi anni la passione per il cielo e fino ad ora per scrutarlo ho utilizzato un binocolo Nikon 10x50. Dovrebbe essere imminente l'acquisto del mio primo telescopio :D, un Newton 150/750 su montatura Heq5.
Perdonatemi già da ora perchè so che nel futuro avrò bisogno di tutta la vostra esperienza!!
Un saluto a tutti :)

Inviato: gio ago 25, 2011 11:57 am
da CanesVenatici
Ciao Francesca, benvenuta! :)
avendo già un binocolo probabilmente conoscerai già un pò il cielo e con la strumentazione che hai descritto ti divertirai un sacco!
seguici sul forum e unisciti quando puoi ai nostri appuntamenti ;)
a presto e cieli sereniii

Inviato: gio ago 25, 2011 3:37 pm
da geriko70
ciao francesca
benvenuta :D

Inviato: gio ago 25, 2011 4:14 pm
da frafiu88
Grazie ad entrambi!
Il cielo, specie ad occhio nudo, credo di conoscerlo abbastanza bene. Con il binocolo, per quanto è possibile, mi dedico alle stelle doppie ed agli oggetti del catalogo Messier. Per ora sono interessata solo al visuale... il mio sogno sarebbe comprare un bel dobson, purtroppo però sorgerebbero troppi problemi per lo spazio ed il trasporto... :(
In attesa del telescopio continuerò con il mio piccolo binocolo :)
Cieli sereni!!!!!

Inviato: gio ago 25, 2011 4:37 pm
da marcosal72
Ciao Francesca, benvenuta!! :)

Il setup di tuo imminente acquisto è ottimo più per foto che per visuale...

Inviato: gio ago 25, 2011 4:50 pm
da attrito
ben iscritta fra

Inviato: gio ago 25, 2011 5:47 pm
da effepas
Ben arrivata!
Complimenti per la scelta del setup!!!

Inviato: ven ago 26, 2011 10:33 am
da Riccardo Giuliani
---

Benvenuta Francesca. Il Binocolo è uno strumento intrigante. Ma, come avrai notato, deve essere ben fermo.
Solitamente una sdraio è ottimale.
Se ha, poi, la filettatura idonea (whithworth) con apposito adattatore, diventa stabile su un cavalletto.
Qualcuno, in mostra, ne ha acquistato uno. Ora non ricordo se sei stata tu.

...

Inviato: ven ago 26, 2011 1:37 pm
da Claudiocondo
Accipicchia, parto da Monopoli e spuntano tanti nuovi appassionati! :D Benvenuta nel forum e salutami la mia cara città. Da dove osservi? Monopoli è molto molto inquinata...ricordo la differenza fra i primi mesetti che ho fatto sul terrazzo e quando ho cominciato d uscire in trasferta con gli amici dell'ADIA, un altro mondo.
A presto risentirci e cieli sereni

Inviato: ven ago 26, 2011 6:43 pm
da frafiu88
Ciao Riccardo, ero proprio io alla mostra! Ho scoperto da qualche settimana di avere un cavalletto fotografico in cantina di marca "Slik" (dovrebbe avere 30 anni... ) ed è molto robusto e pratico da usare... prima invece utilizzavo la sdraio come tu stesso suggerivi...

Ciao Claudio, anche io nn avevo idea ci fossero tanti astrofili a Monopoli!!! Io abito in periferia e soprattutto d'inverno osservo il cielo dal balcone di casa... ovviamente c'è inquinamento luminoso però qualcosina riesco a vederla... quando ho tempo vado in campagna, in contrada impalata, (il cielo è nettamente migliore), e d'estate direttamente in spiaggia (per le osservazioni col binocolo è comodissimo stare stesi :) ).

Ringrazio tutti per il benvenuto! :D

Inviato: ven ago 26, 2011 10:05 pm
da Enzo
Ciao Francesca benvenua sul forum , io ho un dobson 16 pollici di cui sono molto soddisfatto e per non staccare gli occhi dal cielo anche in vacanza ho comprato un binocolo 20x60 con filetto per agganciarlo su una montatura che comunque mi sono autocostruito. Posso comunque assicurarti che la sdraio senza cavalletto è la migliore soluzione , anche se un po traballante sopratutto per chi ha un binocolo 20x come il mio. Il cavalletto anche se più stabile è troppo vincolante per una corretta visione. Volevo chiederti se la doppia Albireo nel cigno riesci a dividerla con il tuo binocolo . Io ci riesco ma con qualche sforzo.

Inviato: sab ago 27, 2011 1:38 pm
da rox84
benvenutissima :D

Inviato: dom ago 28, 2011 10:25 am
da micimax
Benvenuta Francesca :D

Inviato: lun ago 29, 2011 11:35 am
da frafiu88
Ciao a tutti!!
Enzo ho provato diverse volte ad osservare albireo, purtroppo non sono mai riuscita a dividere le sue componenti...:( In teoria il mio binocolo dovrebbe avere un potere risolutivo pari a 120/50=2.4'', e la separazione fra le due stelle è di 35'' (fonte wikipedia)... Ho pensato che tutto ciò sia dovuto al fatto che il valore 2.4'' è teorico ... bisogna quindi considerare il cielo non perfettamente buio ed il fatto che una delle due componenti è parecchio meno luminosa dell'altra...non so però se possono essere spiegazioni plausibili...

Inviato: lun ago 29, 2011 12:02 pm
da Riccardo Giuliani
---

Francesca, è soltanto il potere risolutivo teorico. Ma è valido, normalmente, per un telescopio che, ovviamente, ha ingrandimenti più elevati.
.
Infatti la bassa amplificazione del binocolo inibisce la possibiltà di separare sensibilmente le 2 stelle.
Se, di contro, usi sempre un obiettivo da 50mm. di apertura ma, ad esempio, sali a 50 ingrandimenti, allora vedrai le due stelline ed i loro peculiari colori.

.

Inviato: lun ago 29, 2011 7:07 pm
da frafiu88
Tutto chiaro, grazie :)

Inviato: lun ago 29, 2011 7:57 pm
da Scarry87
ciao e benvenuta anche da parte mia..spero ti unirai a qualche serata osservativa!

ps ma ti sei già schierata? visualista o astrofotografa?

Inviato: lun ago 29, 2011 8:28 pm
da Claudiocondo
Luciano stai a cuccia! Lei è sicuramente visualista :lol: (ahah lo sai che ti voglio bene ;) )

Inviato: mar ago 30, 2011 10:25 am
da frafiu88
Per il momento sono più interessata ad osservare il cielo che a fotografarlo, non escludo però che in futuro possa essere attratta dall'astrofotografia anche perchè mio padre è un appassionato di fotografia e quindi una reflex è già a disposizione! ;)

Inviato: mar ago 30, 2011 10:42 am
da CanesVenatici
Francesca, i consigli che leggi per tutti coloro si avvicinano a questo mondo per la prima volta (per ultimo al tuo compaesano :D ) sono validi anche per te.. se puoi frequenta l'associazione e capirai quello che vuoi fare da grande :D
a presto

Inviato: mar ago 30, 2011 12:08 pm
da Scarry87
dai se vieni in associazione ti converto all'astrofotografia..hahaha in barba a claudio! :twisted:

Inviato: mar ago 30, 2011 10:41 pm
da Claudiocondo
Infingardo! Quando il gatto non c'è i topi ballano eh? :lol:

Inviato: mar ago 30, 2011 11:39 pm
da CanesVenatici
Claudio tranquillo... ci penso io! ;)

Inviato: gio set 01, 2011 7:00 pm
da Zangetsu
Ciao Francesca! Benvenuta!
anche io sono di Monopoli, che bello che stiano spuntando tutti questi astrofili anche qui, wow!

Inviato: lun set 19, 2011 5:39 pm
da brad67
Benvenuta.