Pagina 1 di 1

Salve a tutti!

Inviato: mar ott 04, 2011 3:31 pm
da Tiwy
Salve,
Mi chiamo Mario,ho 15 anni quasi 16 e sono di napoli.Sin da piccolo sono sempre stato appassionate dell'astronomia.Però essendo troppo piccolo non disponevo di nessun strumento.Ieri finalmente ho prenotato il mio primo telescopio(che dovrebbe arrivare a giorni):un Celestron Nexstar 90 SLT(maksutov da 90 mm).
Spero molto che voi esperti potreste arricchirmi con i vostri consigli e le vostre esperienze! :D

Inviato: mar ott 04, 2011 3:35 pm
da geriko70
benvenuto mario :wink:
siamo a tua disposizione
ciao michele

Inviato: mar ott 04, 2011 4:01 pm
da CanesVenatici
Benvenuto Mario :) chiedi pure ;)

Inviato: mar ott 04, 2011 4:03 pm
da Enzo
Benvenuto sul forum Mario, a presto leggerti.

Inviato: mar ott 04, 2011 4:42 pm
da effepas
Benvenuto ed a presto leggerti!

Inviato: mar ott 04, 2011 4:59 pm
da Drake
Ciao Mario, benvenuto!

Inviato: mar ott 04, 2011 6:52 pm
da marcosal72
Benvenuto nel forum; Mario :wink:

Inviato: mar ott 04, 2011 9:49 pm
da Tiwy
Cosa ne pensate del Celestron Nexstar 90 slt?
Quali sono le prime cose che mi consigliereste di vedere?

Inviato: mar ott 04, 2011 10:07 pm
da Drake
Un bel telescopio per iniziare, ti darà un bel pò di soddisfazioni :D
Inizia con i pianeti (giove, in questo periodo) e la luna, vedrai che ti divertirai!

Inviato: mer ott 05, 2011 10:14 pm
da Claudiocondo
Benvenuto Mario! Il Mak è uno strumento fantastico e maneggevolissimo, sicuramente ti divertirai molto :)

Inviato: gio ott 06, 2011 5:56 pm
da brad67
Benvenuto Mario.

Il tuo MAK è uno strumento con una focale decisamente lunga.

Questo vuol dire che è un tele per osservare molto bene gli oggetti più luminosi come i pianeti Saturno, Marte, Giove con i suoi satelliti principali e la Luna.

Sembra poco ma ti assicuro che c'è di che divertirsi per almeno un paio d'anni.

Con una economica webcam potresti addirittura riprenderli e apprendere i primi rudimenti dell'astroimaging.

Inviato: lun ott 10, 2011 1:50 pm
da Tiwy
Ieri mi è arrivato e ieri notte l'ho provato!
E' stato bellissimo!Ho visto le lune di giove e la nostra bellissima luna!
Però vedevo giove piccolo quanto la punta di una penna a sfera nonostante usassi l'oculare da 9mm(139x).In molte immagini,ho notatato che giove occupla il 75% dell'oculare.Che ingrandimento dovrei usare?Potrei risolvere il broblema con una lente di Barlow acromatica 3x?

Inviato: lun ott 10, 2011 1:58 pm
da Drake
Una regola empirica dice che un telescopio riesce a raggiungere profiquamente un ingrandimento massimo pari al suo diametro in mm moltiplicato per due, nel tuo caso, quindi, circa 180x, secondo me puoi spingerti anche a 200x. Con una barlow 3x e l'oculare di serie da 20mm, ti trovi esattamente nel range di ingrandimento massimo del tuo telescopio...

Inviato: lun ott 10, 2011 2:10 pm
da micimax
Ciao e benvenuto Mario :D , mi fa piacere sapere che ragazzi della tua età si avvicinano al fantastico mondo dell'astronomia, vedo che hai iniziato con un ottimo telescopio specie per l'osservazione di luna e pianeti. Ti divertirai molto :wink:
P.S.: per l'osservazione lunare hai usato un filtro?

Saluti

Inviato: sab ott 15, 2011 3:17 pm
da vcampanelli
:D Saluti a tutti,sono un socio del C.U.N. Centro Ufologico Nazionale e sono/siamo in cerca di una collaborazione con Voi tutti.La passione del cielo ci accomuna e penso che possa portarci a traguardi da noi tutti sperati!
Vincenzo Campanelli Cun Puglia e Basilicata-Suf Firenze

Inviato: mer ott 26, 2011 11:21 am
da Riccardo Giuliani
---

Benvenuto o giovane amico. Il Mak 90 va bene, ma i 90mm. non possono fare miracoli. Come afferma pPiero(Drake) spingi di più (seeing permettendo).

ATTENZIONE per Campanelli. Devi aprire una discussione nuova, semmai in > TECNICHE osservative e fotografiche non rispondere a questa lista se non per salutare il nuovo utente. Aprire un nuovo topic semmai raccontando un pò di te, come fan tutti nei "Saluti"

...