Pagina 1 di 1

Come si fa per....? (Astrosolar)

Inviato: gio mag 24, 2007 12:37 pm
da Dommy
osservare il sole?

non ne so granchè quindi....

astrosolar avvitato all'oculare?

e per proteggere le lenti del telescopio?

boh....

consigli.....consigli.....consigli....

danke

Inviato: gio mag 24, 2007 2:57 pm
da Giuseppe L.
Sconsigliatissimi i filtri da avvitare all'oculare, tantissime le motivazioni tipo eccessivo riscaldamento delle superfici ottiche e meccaniche, e possibili "perdite" con conseguente cecità.
Molto adatti invece sono i filtri in mylar o astrosolar da porre davanti all'apertura del telescopio, io consiglio quelli in astrosolar per la miglior qualità e la possibilità di autocostruirseli, semplicemente acquistando un foglio A4 di astrosolar che costa pochissimo.
Poi naturalmente possono essere aggiunti non utilizzati da soli dei filtri per migliorare la qualità dell'immagine che vanno avvitati al barlotto, tipo l'IR-CUT, lo SKYGLOW il BAADER CONTINUUM e altri...
Ricordati di non osservare mai il sole quando è vicino allo zenit, perchè emette radiazioni (U.V, luce molto intensa, ecc.) molto ma molto più potenti del "normale", è più consigliato osservarlo ad almeno 65-70° di altezza, almeno questa è una mia teoria, perchè ciò l'ho vissuto sulla mia pelle.