Dite la vostra
Star test con stella artificiale in due metri di spazio
Moderatori: nonnograppa, Riccardo Giuliani
- marcosal72
- Utente ADIA super
- Messaggi: 2333
- Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
- Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy
Star test con stella artificiale in due metri di spazio
Non avendo campi sterminati a disposizione per fare lo star test con stella artificiale, mi chiedevo se esistesse una soluzione per fare lo star test in casa entro una camera non grande. L'idea che avevo era quella di mettere di fronte ben allineati due tubi ottici. Sul piano focale del telescopio da non collimare,in corrispondenza del focheggiatore mettere la stella artificiale. Dall'uscita del tubo dovrebbe uscire per funzione inversa un'onda piana rappresentante la stella artificiale come se fosse all'infinito. Questa poi dovrebbe tornare a fuoco nel piano focale del secondo telescopio e quindi con essa poter fare comodamente lo star test il tutto in due metri di spazio. Non ho ancora provato perchè non dispongo di una stella artificiale, tuttavia prima di incaponirmi in questa idea e procedere a procurarmi una buona stella artificiale, magari mi aspetto da qualcuno qualche obiezione. Finora ho solo posizionato oggetti sulla focale del focheggiatore del primo telescopio ed ho potuto verificare che mettendo un oculare sul secondo telescopio questo viene messo a fuoco comodamente...
Dite la vostra
Dite la vostra
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
---
Marco, era stata una mia idea tempo fa.
Ma non l'ho ancora realizzata
Sarà il momento "de fa du prove" e ti faccio sapere.
In linea di massima è come hai scritto tu.
vedi > http://forum.adiaastronomia.it/about2424-adia.html
...
Marco, era stata una mia idea tempo fa.
Ma non l'ho ancora realizzata
Sarà il momento "de fa du prove" e ti faccio sapere.
In linea di massima è come hai scritto tu.
vedi > http://forum.adiaastronomia.it/about2424-adia.html
...
- marcosal72
- Utente ADIA super
- Messaggi: 2333
- Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
- Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy
Ok Riccardo, già mi rincuora il fatto che non sono l'unico a pensarlo... Proviamo e vediamo. Per ora mi manca la stella artificiale per provare. Inizierò a provare con un foro casereccio retroilluminato e poi approfondiamo.
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Marco la stella artificiale te la posso prestare io, ti dissi che l' ho fatta da un laser senza ottiche.
ciao,
Enzo
Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Enzo
Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
- marcosal72
- Utente ADIA super
- Messaggi: 2333
- Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
- Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy
Ok Enzo, nel frattempo me la sto costruendo senza laser con un foro autoprodotto misurato di 65 micron. Se va bene pubblicherò tutti i risultati altrimenti ti chiederò in prestito la stella artificiale laser... (sperando che non mi bruci la retina
)
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21