Tra i vari metodi al vaglio il più semplice, ma purtroppo solo parzialmente risolutivo, è l'applicazione di tappi anticondensa.
Ce ne sono di validissimi in commercio, con l'unico limite di essere abbastanza costosi. L'astronomia, si sa, è un passatempo caro... ma che permette di aguzzare l'ingegno.
Così, in tempi di crisi e ristrettezze, mi sono autocostruito un tappo anticondensa a partire da oggetti facilmente reperibili:
Un portarullino da 35 mm (il diametro è perfetto per un portaoculari da 31,8 mm)
Un cordino
Dei sacchettini di sali igroscopici (ne ho usati 5 ma ognuno troverà la soluzione più adatta)
Ho forato il portarullino con un chiodo arroventato alla fiamma sul fondo e sui lati:
A scopo precauzionale ho legato il cordino a 4 fori praticati sul tappo ed al fondo del portarullino, in modo tale da prevenire l'eventuale caduta del portarullino all'interno del tubo ottico (il tappo non passa per il portaoculari):
Infine ho riempito il portarullino con i cinque sacchetti di sali (lasciandoli ovviamente chiusi):
Ho smerigliato il tubo per mascherare dei graffi che avevo incidentalmente creato...

Spero di aver lanciato un'idea simpatica...