Pagina 1 di 1

in edicola nuova enciclopedia sull'astronomia

Inviato: mar gen 03, 2012 10:09 am
da linlin
con dvd allegato sul sole €3,99

con atlante astronomico, pagine piccole :( , contenuti multimediali presi da HistorY channel :(

le altre uscite ( 62 mi pare ) a 9 €

Scarso!

Inviato: mar gen 03, 2012 3:10 pm
da Riccardo Giuliani
---

Si, ho visto in TV.
Solitamente, Lino, l'Encicloperdia classica è sempre stata edita dalla Fabbri.
Da vedere come si presenta questa prodotta dall'Editore ... (non ricordo).

...

Inviato: mar gen 03, 2012 3:22 pm
da nonnograppa
Puzza di bidone? :roll:

Inviato: mar gen 03, 2012 4:57 pm
da Riccardo Giuliani
---

No, non credo Giuliano.
Spero sia valida com' era quelle vendute, negli anni, della Fabbri.

Le mie perplessità: vi sono testi generali di Astronomia che, ad esempio, non menzionano affatto le aree di Astronomia pratica (Telescopi, Mappe, procedure, foto, ecc.)
Spero che questa enciclopedia non sia affetta dallo stesso errore.

...

Inviato: mar gen 03, 2012 5:33 pm
da nonnograppa
Mha... un'enciclopedia cartacea ben fatta, è impagabile. Tuttavia una spesa di 600€ mi pare anacronistica, anche perchè l'astronomia moderna è in continua evoluzione...
Meglio investirli diversamente certi soldini...

Inviato: mar gen 03, 2012 6:10 pm
da hal9000
Concordo con Riccardo circa la scarsa attenzione delle enciclopedie riguardo gli aspetti pratici dell'attivita dell'astrofilo.

Io ho trovato molto ben fatte da questo punto di vista le due ormai vecchie enciclopedie (anni '80):

Corso di Astronomia della ERI - FABBRI 1984 (riportava alcuni articoli storici dei primi numeri della rivista "l'Astronomia" diretta da Margherita Hack e Corrado Lamberti.
Essa aveva anche schede molto pratiche su tecniche di osservazione e strumenti amatoriali.
Immagine


L'altra era "Astronomia alla scoperta del cielo" della Curcio del 1985.
http://www.arar.it/bibliolib/625.jpg

Quest'ultima l'ho trovata completa di tutti i 6 volumi in ottimo stato un paio di anni fa su una bancherella al prezzo incredibile di 5 Euro (cinque) per tutti i 6 volumi !!!!! Praticamente meno di un euro a volume.... :lol: :lol: :lol:

Inviato: mar gen 03, 2012 6:59 pm
da nonnograppa
Da giovanotto le feci entrambe.
La prima era davvero mitica, con anche tante idee per l'autocostruzione.
La seconda ce l'ho ancora e mi capita ancora di consultarla.

Inviato: mer gen 04, 2012 11:19 am
da linlin
quest'ultima sembra una raccolta di filmati di Histoy channel,
basata più che altro sui documentari in dvd
una furbata , il lavoro è gia fatto, il fascicolo allegato è piccolo di formato con poche pagine , un atlante dovrebbe avere delle pagine piuttosto grandi .

un collega astrofilo aveva l'atlante fotografico in formato 42x42 se non sbaglio, uno spettacolo !