Satelliti - Database per Google Earth

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Satelliti - Database per Google Earth

Messaggio da effepas »

Salve a tutti, dopo i numerosi avvistamenti di luci e lampeggi in alta atmosfera, più volte osservati da noi astrofili e spesso oggetto di discussioni circa la loro origine, ho trovato, grazie ad un amico questo "plug-in" per Google Earth.
Ciò che fa è semplice ed interessante allo stesso tempo, ovvero mostra in tempo reale, la posizione dei satelliti in orbita intorno al globo terrestre.
Questo ci permetterà con molta semplicità e con un rapido sguardo, di distinguere i satelliti da oggetti più interessanti come meteore in alta atmosfera o detriti spaziali e via dicendo.

Vi lascio il link da dove scaricare il file, per aprirlo basta cliccarci su, lancerà in automatico Google Earth e qui verranno visualizzati i vari satelliti.

http://adn.agi.com/SatelliteDatabase/Sa ... tabase.kmz
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Caspita quanti sono...
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”