Pagina 1 di 1

Che bomba!!! Forse riavremo i nostri cieli...

Inviato: mer ott 10, 2012 1:08 pm
da marcosal72
Nel patto di stabilità approvato dall'attuale governo si parla di 'cieli bui':

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... ibui.shtml

:D

Inviato: mer ott 10, 2012 2:05 pm
da nonnograppa
Non vorrei sembrare pessimista, ma parla solo di "illuminazione in ambienti pubblici". Sarebbe già molto, ma non abbastanza. Anche nel privato ci sono degli abusi pazzeschi.

Inviato: mer ott 10, 2012 2:48 pm
da effepas
Concordo con Giuliano, pur mantenendo un certo ottimismo.
E' molto difficile, se non impossibile, convincere i privati a rifare l'illuminazione per mettersi a norma, specie in tempo di crisi...
Bisognerà vedere anche come l'opinione pubblica, sempre bisognosa di senso di sicurezza, reagirà a queste nuove norme. Il buio e l'oscurità, purtroppo, spaventano i più.
Cambiare l'illuminazione pubblica potrebbe però creare delle possibilità lavorative, sia per chi deve fisicamente effettuare i lavori che per chi dovrà produrre le nuove fonti luminose.

Inviato: mer ott 10, 2012 3:13 pm
da marcosal72
Direi che ci sarebbe comunque da accontentarsi. Non pretendiamo di avere un sqm 21 dal balcone di casa, ma quantomeno avere un cielo accettabile appena fuori dai centri urbani senza spostarsi di centinaia di chilometri...

Inviato: mer ott 10, 2012 3:16 pm
da nonnograppa
Ma sapete perchè son pessimista? perchè le leggi ci sono già, i lampioni stradali dovrebbero essere già tutti schermati verso il basso, tutti i vapori di mercurio dovrebbero essere già sostituiti, ma...invece no. :roll:

Inviato: mer ott 10, 2012 3:17 pm
da marcosal72
Mi faccio arruolare per fare le multe :twisted:

Inviato: mer ott 10, 2012 3:23 pm
da nonnograppa
:D
Se Monti sarà severo con l'illuminazione pubblica anche solo la metà di quanto lo sia coi contribuenti, abbiamo qualche possibilità! :D

Inviato: mer ott 10, 2012 3:56 pm
da effepas
nonnograppa ha scritto:Ma sapete perchè son pessimista? perchè le leggi ci sono già, i lampioni stradali dovrebbero essere già tutti schermati verso il basso, tutti i vapori di mercurio dovrebbero essere già sostituiti, ma...invece no. :roll:
Non potendo salire sul terrazzo, siamo tra i pochi con lo spiovente, concordo con Marco quando spera in cieli decenti senza dover fare necessariamente centinaia di km.
Purtroppo ho il balcone all'altezza dei lampioni stradali e ne ho uno a circa 3,5 mt dal balcone, un altro a circa 6 mt e via dicendo... insomma, da casa mia a stento si vedono le stelle principali.
Sfortunatamente nessuno dei lampioni è schermato, ma con la città appena uscita da un forte dissesto economico e con problemi ambientali, lavorativi e sanitari più seri, le luci non schermate o troppo forti sono davvero l'ultimo dei problemi.

Inviato: mer ott 10, 2012 4:22 pm
da micimax
Io non mi faccio nessuna illusione...sarebbe troppo bello; i veri cieli bui resteranno sempre quelli di montagna.
Inoltre, come capita spesso a me, anche se l'illuminazione pubblica non è vicinissima, sul più bello un vicino o l'altro apre le luci del giardino o quant'altro. :?

Inviato: mer ott 10, 2012 4:50 pm
da marcosal72
Dai ragazzi... una volta tanto un po' di ottimismo in più!!!

Inviato: mer ott 10, 2012 5:04 pm
da nonnograppa
Bhè Marco, potremmo sperare nella crisi economica: le luci potrebbero esser spente per mancanza di soldi [smilie=hate-spal.gif]
Quest'anno il mio comune ha chiesto di allacciare le luminarie per la festa patronale alle utenze private... :oops:
Doppia [smilie=hate-spal.gif] [smilie=hate-spal.gif]

Inviato: mer ott 10, 2012 5:18 pm
da micimax
Certo che bisogna apprezzare già l'idea di una cosa del genere, ma come sempre il mio "non ottimismo" (preferisco chiamarlo così) mi suggerisce che "tra il dire ed il fare..........." [smilie=hate-lol.gif]

Inviato: mer ott 10, 2012 5:34 pm
da marcosal72
micimax ha scritto: "tra il dire ed il fare..........." [smilie=hate-lol.gif]

uhèèè che tra il dire e il fare c'è di mezzo un semplice bottone :twisted: