Pagina 1 di 1

COMETA PANN STARRS

Inviato: gio mar 07, 2013 11:07 am
da nonnograppa
ATTENZIONE ATTENZIONE

Da oggi visibile anche nel nostro emisfero, seppur bassa bassa e vicina al sole.
Il maltempo imperante non disturba troppo dato che per qualche giorno sarà difficilmente osservabile.
Quel che più conta, è che nell'emisfero australe ha dato un più che interessante spettacolo:

http://www.stuff.co.nz/science/8394276/ ... -see-comet

e soprattutto:
http://www.flickr.com/photos/lrargerich ... hotostream

Affiliamo le armi!!!

Inviato: gio mar 07, 2013 11:33 am
da Sirio
notevole direi. speriamo nel bel tempo della prossima settimna.

Inviato: gio mar 07, 2013 11:39 am
da nonnograppa
Dai dati exif delaa foto postata su flickr si vede che hanno usato un 200mm. Significa che la cometa non è proprio un mostro di grandezza.
Tuttavia la prossima settimana la coda dovrebbe allungarsi notevolmente.

Potrebbe rivelarsi fruttuoso l'uso di un grandangolo.

Fremo tutto! :D

Inviato: gio mar 07, 2013 2:20 pm
da effepas
nonnograppa ha scritto:Dai dati exif delaa foto postata su flickr si vede che hanno usato un 200mm. Significa che la cometa non è proprio un mostro di grandezza.
Tuttavia la prossima settimana la coda dovrebbe allungarsi notevolmente.

Potrebbe rivelarsi fruttuoso l'uso di un grandangolo.

Fremo tutto! :D
Ho visto le stesse foto e notavo la stessa cosa. Credo che nel grandangolo, però, possa "sparire". Ad ogni modo riprendere un paesaggio distante con il teleobiettivo e farci rientrare anche la cometa non sarà impossibile, le foto lo dimostrano, e ci permetterà di avere dei validi punti di riferimento per valutarne meglio le dimensioni.
Oltre che fremere, tengo le dita incrociate per il meteo... :D

Inviato: gio mar 07, 2013 3:11 pm
da crug
Malefiche nubi!!! :evil:

Inviato: gio mar 07, 2013 6:35 pm
da nonnograppa
effepas ha scritto: Credo che nel grandangolo, però, possa "sparire".
Così com'è ora, effettivamente il grandangolo servirebbe come l'impepata di cozze tarantine a colazione :D
La mia piccola speranza è che la coda si allunghi di qualche grado nei giorni a venire [smilie=hate-megaball.gif]

Inviato: gio mar 07, 2013 6:41 pm
da crug
Più vedo le foto che arrivano dall'altro "quarto" del mondo e piu mi sento rosicare.... :twisted:

Inviato: gio mar 07, 2013 7:46 pm
da perego01
Ho visto anch'io le foto in giro sul web..bellissime. Io sono fiducioso :wink:

Inviato: gio mar 07, 2013 8:19 pm
da effepas
nonnograppa ha scritto: Così com'è ora, effettivamente il grandangolo servirebbe come l'impepata di cozze tarantine a colazione :D
Buongustaio!!! :lol:
Quando ripassi da queste parti, oltre a vederci con tutti gli altri, ti porto a mangiare l'impepata come si deve (anche a colazione)!

Inviato: ven mar 08, 2013 8:24 am
da crug
Oggi qui promette bene....il sole è alto e caldo e il cielo completamente azzurro.

Ho dato una occhiata a Stellarium e notavo che alle 18.00 la cometa sarà ancora relativamente alta (rispetto all'orizzonte) ed il sole in fase crepuscolare, mentre alle 19 con il sole già andato a dormire la cometa sarà prossima all'orizzonte perfettamente perpendicolare ad aldebaran.

Se il tempo regge oggi provo a immortalarla fuori città :shock:

Inviato: ven mar 08, 2013 8:32 am
da nonnograppa
"Oggi qui promette bene..." :?: :?: :?:
"il sole è alto e caldo" :?: :?: :?:
"e il cielo completamente azzurro" :?: :?: :?:

Ma vivi su Mercurio??? :D
Quassù è un disastro [smilie=hate-sfiga.gif]

Inviato: ven mar 08, 2013 8:55 am
da crug
:D
Immagine
:lol:

Inviato: ven mar 08, 2013 9:10 am
da nonnograppa
effepas ha scritto:Quando ripassi da queste parti, oltre a vederci con tutti gli altri, ti porto a mangiare l'impepata come si deve (anche a colazione)!
Fosse per me ci verrei domani. Ancora mi sogno quella striscia che va da Leporano a Lido Silvana [smilie=hate-cry2.gif]


@ crug: te possino... :evil:

Inviato: ven mar 08, 2013 9:37 am
da crug
Nonno lascia stare, non ti conviene....senti a me....per arrivare in studio stamattina, in bici,.....ho sudato.... :lol:

Inviato: ven mar 08, 2013 9:55 am
da crug
Già che ci siamo....consigli su come fotografarla?diaframma,iso ed esposizione?

posso usato ho il classico 14-44 della olympus oppure il 50tino f1.8 della pentacon....considerando che saremo al crepuscolo, per fare una foto su cavalletto....oppure volendo anche in parallelo...

Quelle che ho visto non andavano oltre i 10 sec ed erano già,incredibilmente, ben dettagliate, riuscendo ancora ad evitare il mosso delle stelle... :shock:

Inviato: ven mar 08, 2013 10:09 am
da nonnograppa
La foto che ho visto io, fatto con un 200mm a 10 sec di posa, a parer mio era "guidata". Il tempo utile a quella focale varia tra i 2 e 4 secondi a seconda del tipo di sensore. A quell'altezza sull'orizzonte, poi, è ancora peggio.
Io proverei a impostare almeno un f8, volendo comprendere il paesaggio.
Tuttavia penso che la cosa migliore sia scattare il più possibile a varie combinazioni ISO-apertura-tempi. E poi vedere... :D

Inviato: ven mar 08, 2013 10:10 am
da nonnograppa
Comunque, a occhio, non scenderei sotto i 100 mm, al momento.

Inviato: ven mar 08, 2013 10:13 am
da crug
ah no?allora devo portarmi il 40-150 ok ok, ma in questo caso mi tocco portarmi anche la montatura per guidare....

domanda da idiota:" ma se faccio una posa da 30" guidata la cometa vien fuori rovinata?"....azz ho fatto anche la rima :lol:

Inviato: ven mar 08, 2013 10:43 am
da effepas
Qui invece è tutto grigio e coperto. Fai attenzione perché se guidi e vuoi anche il paesaggio, questo verrà mosso.

Inviato: ven mar 08, 2013 10:45 am
da nonnograppa
Io lascerei stare sia montatura che telescopio. Per ora.
A meno che tu non voglia riprendere la testa.
Cavalletto e 40-150 saranno più che sufficienti.
A proposito, che 40-150 hai? :roll:

Inviato: ven mar 08, 2013 11:30 am
da crug
Il classico 40-150 1:4-5.6 della zuiko.

Il cielo si sta coprendo e del tempo di stamattina è rimasto solo il caldo....che però sta diventando pesante....credo che si sta preparando per un altro acquazzone come quello di ieri pomeriggio. :twisted:

Inviato: mer mar 13, 2013 10:26 am
da crug
Ho guidato per altri 30 km inutilmente. siamo arrivati a 90 km. Da domenica che, malgrado le nuvole, mi metto in macchina e arrivo sul belvedere che si affaccia ad ovest nella speranza che un tornado,il soffio di Dio, uno stormo di uccelli ripulisca il cielo nella mezz'ora della fase crepuscolare. Nelle mie preghiere ci aggiungo anche che subito dopo posso rimanere impantanato nel fango a causa di un nubifragio improvviso, ci aggiungo che mi si scarica la batteria e mi si buca una ruota, ma le nuvole inesorabilmente restano tutte li.
Il paradosso è che sono 3 mattine, da domenica, che c'è il sole, c'è sereno e fa pure caldo, mentre poi arriva sto caxxo di vento nel pomeriggio che mi rovina i piani.
Ma non desisto... :shock:

Inviato: mer mar 13, 2013 10:36 am
da nonnograppa
Esperienza analoga per me ieri sera.
Fino alle 17.45 sprazzi di sereno anche a ovest. Dopodichè tuoni e fulmini... :cry:

A quanto pare, comunque, la nostra sembra essere piuttosto timida: l'osservazione a occhio nudo, a detta dei pochi che l'hanno scorta, è abbastanza difficile. A livello fotografico la si può trovare con focali lunghine (al momento non meno di 200, che sarebbero già pochi).
Per venerdì e sabato il meteo da me è dato in miglioramento e sarebbe già un colpo di fortuna. Tra il 15 e il 17 si dovrebbero verificare infatti le migliori condizioni di visibilità.
Incrociamo tutte le appendici :D

Inviato: mer mar 13, 2013 10:44 am
da crug
Quindi con il mio 40-150mm montato su una 4\3 ci sto ancora dentro se lo spingo al max....sarei anche tentato da portarmi il tripletto e la montatura ma tra erba bagnata e nord cieco, mi sembra un tantino complicato beccarla de visu....

Ho visto una foto di una tipa che è riuscita a immortalarla con 1/10 di esposizione....ma che culo avrà avuto sta tipa? :shock:

Inviato: mer mar 13, 2013 11:39 am
da effepas
Beh ci sono immagini ad 1/6 di secondo... non è poi così impensabile se è visibile anche ad occhio nudo... :)

Inviato: mer mar 13, 2013 11:44 am
da nonnograppa
Se la si riprende al "momento giusto" ovvero quando il sole è sparito e non la invade di luce ed è ancora sufficientemente alta, alla giusta sensibilità se po' fa'!
crug ha scritto:....ma che culo avrà avuto sta tipa? :shock:
Scusate il francesismo :lol:

Inviato: mer mar 13, 2013 11:55 am
da crug
ok scusate ma quando "ce vò ce vò"....

Inviato: mer mar 13, 2013 2:17 pm
da hal9000
Anche io ho sperato, ma fino ad oggi ho visto solo nuvoloni neri che buttavano giù tonnellate di acqua.

OT:
Complimenti a Giuliano per il suo avatar da vero intenditore...
Secondo me è l'Impero Yamatai della Regina Hymika che non ci fa vedere la cometa. :lol:

Inviato: mer mar 13, 2013 3:02 pm
da nonnograppa
hal9000 ha scritto:OT:
Complimenti a Giuliano per il suo avatar da vero intenditore...
Secondo me è l'Impero Yamatai della Regina Hymika che non ci fa vedere la cometa. :lol:
Sono quasi commosso [smilie=hate-cry2.gif] [smilie=hate-asd.gif]

Inviato: mer mar 13, 2013 3:52 pm
da effepas
hal9000 ha scritto:OT:
Complimenti a Giuliano per il suo avatar da vero intenditore...
Secondo me è l'Impero Yamatai della Regina Hymika che non ci fa vedere la cometa. :lol:
E qui salterebbe fuori la talpa a prenderci in giro per i nostri insuccessi con la cometa... :)
nonnograppa ha scritto: Sono quasi commosso [smilie=hate-cry2.gif] [smilie=hate-asd.gif]
Corri ragazzo laggiù...

Ma quante moto avrà buttato Hiroshi?

Inviato: mer mar 13, 2013 4:27 pm
da hal9000
effepas ha scritto:E qui salterebbe fuori la talpa a prenderci in giro per i nostri insuccessi con la cometa... :)
Anche questa è una citazione da intenditore. Ti ricordi addirittura la talpa? Complimenti! :lol:
effepas ha scritto: Corri ragazzo laggiù...

Ma quante moto avrà buttato Hiroshi?
Almeno una per puntata. :lol:

Certo che i robottoni hanno lasciato il segno eh?
A dire la verità forse sono stati anche la causa principale dell'inizio della mia passione per l'astronomia fin da bambino.
:lol:

Inviato: mer mar 13, 2013 5:08 pm
da effepas
C'è una radice comune a questa passione, ne sono certo! :D

C'era addirittura una serie (la seconda di un certo anime) incentrata sulla lotta agli abitanti di una cometa... vi ricordate quale? :)

Inviato: mer mar 13, 2013 5:33 pm
da hal9000
effepas ha scritto:C'è una radice comune a questa passione, ne sono certo! :D

C'era addirittura una serie (la seconda di un certo anime) incentrata sulla lotta agli abitanti di una cometa... vi ricordate quale? :)
Forse Star Blazers e l'Impero della Cometa? :lol:

....così siamo tornati quasi on topic. :lol: :lol:

Inviato: mer mar 13, 2013 5:36 pm
da linlin
[smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif]
nuvole pioggia grandine temporale fulmini e saette......
intanto la cometa se ne và

eccola che si allontana
[smilie=hate-cry.gif] [smilie=hate-cry.gif]
Immagine

Inviato: mer mar 13, 2013 5:37 pm
da crug
'sta stronxxa!....si può dire? o sta male? :x

Inviato: mer mar 13, 2013 6:33 pm
da nonnograppa
Non disperate, non disperate, fino a domenica c'è speranza prima che la luna sia troppo invadente.

Inviato: mer mar 13, 2013 11:05 pm
da hal9000
Vistaaaaaaaaa!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Finalmente....
Fra le nubi, scansando i fari delle auto, di ritorno dal lavoro, con un binocolo 11 X 70 dal bordo di una strada in collina.
Niente di eccezionale, ma è sempre un bello spettacolo.
Chioma ben netta ed una coda non troppo estesa che si perde nel chiarore e nella foschia bassa sull'orizzonte.

Come trovare facilmente la cometa, piccolo suggerimento :)

Inviato: mer mar 13, 2013 11:26 pm
da effepas
Ragazzi, posso dare un suggerimento per una rapida individuazione della cometa?
Con Stellarium o un altro software simile ad esempio Cartes du Ciel, controllate l'azimut della cometa e poi con una bussola (anche quelle software degli smartphone vanno bene purchè siano riportati i gradi o l'azimut) orientate lo sguardo verso la direzione indicata dalla bussola... mi spiego meglio, se l'azimut previsto sarà di 90° allora bisognerà ruotare fino a che la direzione indicata davanti a voi dalla bussola sia di 90°... più facile a farsi che a spiegarsi.
Sia chiaro che pubblico questo spunto a beneficio di chi, alle primissime armi, dovesse cercare aiuto in rete su come indivudare e trovare la cometa. :D

Spero possa tornare utile a qualcuno!


Off Topic:

Hal, complimenti, hai indovinato! :)
Anche tu sei un amante degli anime anni '70 e '80?

Re: Come trovare facilmente la cometa, piccolo suggerimento

Inviato: mer mar 13, 2013 11:35 pm
da hal9000
effepas ha scritto: Off Topic:

Hal, complimenti, hai indovinato! :)
Anche tu sei un amante degli anime anni '70 e '80?
Tu che ne dici? :wink:
Ho una vera passione per gli anime '70 - '80.
Magari potremmo aprire un topic specifico nella sezione "SKY-BAR" per scambiare opinioni in merito. :lol: