Pagina 1 di 1

Cometa ISON: addio cometa del secolo?

Inviato: mar set 10, 2013 6:17 pm
da nonnograppa
Oramai da un mesetto si va dicendo che la Ison potrebbe non essere esattamente quello che si pensava.
Ma sul nuovo numero di Coelum la nuova stima della curva di luce è a dir poco deprimente (nel link sotto riportato non c'è il grafico, quello nella rivista cartacea arriva più o meno a mag+5 :!: ) Potrebbe essere persino peggio della Pan-starrs
http://www.coelum.com/coelum/archivio/a ... %80%99alba
Se così fosse addio sogni di gloria...
[smilie=hate-wall.gif] [smilie=hate-wall.gif] [smilie=hate-wall.gif] [smilie=hate-wall.gif] [smilie=hate-wall.gif]

Inviato: mar set 10, 2013 6:52 pm
da zanzao
Questo conferma che con le comete bisogna evitare di fare proclami e sbilanciarsi con previsioni di lunga gittata.

Inviato: mer set 11, 2013 7:26 am
da nonnograppa
Sacrosanto... :cry:

Inviato: gio set 12, 2013 7:34 pm
da crug
...ed io che l'aspettavo da un anno. [smilie=hate-wall.gif] [smilie=hate-wall.gif] [smilie=hate-wall.gif]

In ogni caso questa silumazione non è male: http://www.solarsystemscope.com/ison/

Inviato: dom set 15, 2013 8:42 am
da nintini
Stamattina mi sono fatto un giro sul jet propulsion laboratory. La attuale stima per la ison al 29 novembre é di una magnitudine -4.29

Non mi sembra così male se dovesse confermarsi

Inviato: mar ott 22, 2013 5:05 pm
da Riccardo Giuliani
---

Attendiamo fiduciosi :)

...

Inviato: mar ott 22, 2013 5:48 pm
da nintini
Stamattina l'ho fotografata. Poco più che u 'ombra... Però c'era una luna troppo luminosa
Speriamo più avanti

Inviato: mer ott 23, 2013 3:56 pm
da nonnograppa
Speriamo... speriamo.... si può fare poco altro.

Inviato: mar nov 26, 2013 8:12 pm
da Riccardo Giuliani
---

La ISON si sta sfaldando.
Stanotte entrerà un questo campo :) > http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/LAT ... ent_c3.gif

...