Pagina 1 di 1

Mi presento

Inviato: lun set 23, 2013 11:31 am
da pippobruco
Buongiorno a tutti,
sono Salvatore. Ho deciso di iscrivermi a questo forum dopo aver considerato un certo numero di forum, devo dire che ce ne sono un bel po in giro. Ho scelto questo perché leggendo qualche discussione mi è sembrato un luogo pacato e sereno.
La mia esperienza con le stelle consiste nell'aver osservato sempre ad occhio nudo le costellazioni e la luna, da piccolo guardavo quelle tre o quattro che conoscevo. Poi ho iniziato a utilizzare un software che mi aiutasse a individuare quello che mi stava sulla testa. L'unico strumento che ho avuto modo di utilizzare è un binocolo che mi permette solo di vedere meglio la luna.

Inviato: lun set 23, 2013 1:32 pm
da effepas
Ciao Salvatore, benvenuto!
Spero che ti possa trovare bene in questa comunità più o meno virtuale.
Il binocolo, vedrai, ti regalerà grandi emozioni se saprai sfruttarlo adeguatamente.
A presto e cieli sereni!

Inviato: lun set 23, 2013 5:58 pm
da nonnograppa
Benvenutissimo Salvatore.
Bella presentazione, mi piace! :D

Inviato: lun set 23, 2013 7:23 pm
da micimax
Benvenuto sul forum... :D

Inviato: lun set 23, 2013 7:45 pm
da pippobruco
Grazie per il caloroso benvenuto.

Inviato: lun set 23, 2013 10:05 pm
da nintini
benvenuto anche da parte mia.
sono stato 30 anni prima di possedere un telescopio... ma non ho mai perso la capacità di incantarmi davanti a un cielo stellato

Inviato: lun set 23, 2013 11:02 pm
da zanzao
Benvenuto anche da parte mia.

Inviato: mar set 24, 2013 11:53 am
da perego01
Ciao e benvenuto tra noi.
Quale binocolo utilizzi? Anche io prima di passare al telescopio mi sono divertito con il binocolo, ed ancora oggi lo utilizzo :)
Ti assicuro che da belle soddisfazioni

Inviato: mar set 24, 2013 12:22 pm
da pippobruco
E' un vecchio konus di 20 anni fa. Piccolo, ha diametro 40mm e zoom che varia da 7 a 21 (attraverso una levetta). Però guardandoci la luna mi fa vedere molto più di quello che vedo a occhio nudo. Lo uso più che altro per la visione terrestre.

Inviato: ven set 27, 2013 9:23 am
da Giancarl0 81
Benvenuto anche da parte mia

Inviato: ven ott 04, 2013 7:37 am
da Enzo
Ciao, salvatore un benvenuto nel gruppo anche da parte mia.

Inviato: ven ott 04, 2013 12:14 pm
da pippobruco
Grazie per il benvenuto.

Re: Mi presento

Inviato: mer ott 16, 2013 11:22 am
da Riccardo Giuliani
pippobruco ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono Salvatore. Ho deciso di iscrivermi a questo forum dopo aver considerato un certo numero di forum, devo dire che ce ne sono un bel po in giro. Ho scelto questo perché leggendo qualche discussione mi è sembrato un luogo pacato e sereno...
.
Benvenuto, questa tua considerazione è per noi motivo di grande piacevolezza.
Anticipiamo la fraternità e la passione per l'infinito, a tanto altro. ;)
.
Oggi, con gli SmartPhone, ed i moderni software, scandagliare il cielo è di certo pià facile. Conviene essere felici :)
Chiedo, al tuo binocolo vi è un afilettatura (femmina) a passo "inglese", fotografico per un eventuale adattatore e Cavalletto fotografico?
E' essenziale per avere immagin stabili e molto più appaganti.
In alternativa, la vecchia, comoda sdraio :)

...

Re: Mi presento

Inviato: mer ott 16, 2013 11:56 am
da pippobruco
Riccardo Giuliani ha scritto: Chiedo, al tuo binocolo vi è un afilettatura (femmina) a passo "inglese", fotografico per un eventuale adattatore e Cavalletto fotografico?
No, niente filettatura. Però dovrebbe poter essere inserito su un cavalletto attraverso un adattatore.

Inviato: mer ott 16, 2013 1:59 pm
da Riccardo Giuliani
---

Non immagino l'adattatore che tu indichi.

Solitamente è questo quì > http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... 6e3c942791

...

Inviato: mer ott 16, 2013 8:03 pm
da pippobruco
Riccardo Giuliani ha scritto:---

Non immagino l'adattatore che tu indichi.
Ho pensato a una cosa fatta da me: sul montante mettere una morsetta in plastica, la quale è avvitata ad uno spessore in legno nel quale viene fatto un incavo dove incassare una filettatura femmina. Il tutto collegato al treppiede.

Però, dopo 20 anni che lo posseggo e dopo aver visto il tuo link ho controllato il mio binocolo... non mi ero mai accorto della scritta tripod che c'era su, ho svitato e c'era effettivamente la filettatura. :wink:

Ecco ora anche il forum conosce le mie proverbiali capacità di osservazione :)

Inviato: ven gen 17, 2014 7:45 pm
da Riccardo Giuliani
---

:D :D

...

Inviato: lun nov 24, 2014 11:14 am
da brad67
Benvenuto Salvatore