Pagina 1 di 1

XXIV MEETING DEGLI ASTROFILI PUGLIESI - alcune foto

Inviato: lun ott 23, 2006 8:27 pm
da attrito
-

Il giorno 20 ottobre 2006 si è svolto in Acquaviva delle Fonti il XXIV meeting degli astrofili pugliesi, organizzato dalla locale Associazione Acquavivese Astrofili "H.Russell".

Tra i relatori non poteva mancare il nostro amico Riccardo Giuliani dell'ADIA di Polignano a Mare, che coadiuvato dall'assistenza tecnica di Stefano Guglielmi ha presentato una relazione interessante sulle tecniche di fotografia con webcam modificate, autoguida ed altro...

Seguono delle foto che ritraggono alcuni momenti dell'evento (scusate la scarsa risoluzione delle foto...ma le condizioni di luce erano a dir poco penose).

Immagine
La platea del Meeting...

Immagine
Martino Tondino, dell'Associazione "H.Russell", introduce la relazione di Riccardo.

Immagine
Riccardo espone la sua relazione, Stefano l'assiste.

Immagine
L'amico Michele Tedeschi, dell'Associazione Cielo Stellato di Bari, che si batte per la costruzione della cultura dell'illuminazione in Puglia

Immagine
Tra i relatori anche Francesco Lupoli, tecnico collaudatore di AURIGA, che ha presentato una relazione sulla caccia alle supernovae.

Immagine
Giuseppe Zuccalà, dell'Associazione Barese Astrofili "Guido Horn D'Arturo", e Sergio D'Amico, dell'Associazione Salentina Astrofili "E.Hubble", hanno relazionato sulla gnomonica.

Per altre informazioni potete visitare il sito degli organizzatori del Meeting: http://www.osservatorioacquaviva.it/

Inviato: mar ott 24, 2006 7:40 am
da Riccardo Giuliani
---

Carissimo Stefano, grazie per l'ottimo l'inserimento delle tue ottime foto inerenti parte del pubblico in sala Meeting, che si è tenuto presso il'Hotel Parco la Fenice, ed alcuni relatori.
Se puoi inserirne ancora altro materiale fotografico te ne siamo grati.

Esorto chiunque ha effettuato ulteriori foto, ad inserirle.

Io provvedo, intanto, a divulgare questa carellata in altri forum.

Cieli serenissimi. Riccardo




---

Inviato: ven ott 27, 2006 8:40 pm
da CanesVenatici
Ciao Stefano, tra le foto fatte alla platea ce ne qualcuno dove sono meglio ritratto?
In quella che hai messo non mi vedo bene e sono anche distratto (sarà stata la relazione sui manoscritti....)

Skerzo!

Cieli sereni

Lorenzo

Altre foto dal meeting

Inviato: sab ott 28, 2006 4:45 pm
da attrito
Scusate...tempo ci è voluto...ma ecco altri scatti del meeting

Immagine
Umberto Mascia dell'Ass. Amici dell'Astronomia "N.Copernico" di Casamassima (BA): La presenza dell'acqua nel Sistema Solare

Immagine
Filomena Montella dell'Ass. Barese Astrofili di Bari: Alcuni manoscritti di contenuto astronomico prodotti e/o tramandati negli "scriptoria" dell'Italia Meridionale nei secoli VIII e XII

Immagine
Agostino Giampietro dell'Ass. Acquavivese Astrofili "H.Russell" di Acquaviva delle Fonti (BA): Fotometria degli ammassi aperti con l'applicativo HR-Trace

Immagine
Valter Arnò di Ivrea, ideatore di HR-Trace, colloquia con Rocco Lombardi, presidente dell'Ass. Acquavivese Astrofili "H-Russell".

Immagine
Sergio D'Amico dell'Ass. Salentina Astrofili "E.Hubble" di Lecce: Sfere, Lancette, Gnomoni

Immagine
Michele Distaso dell'Ass. Sanferdinandese Astrofili di San Ferdinando di Puglia (FG): Dall'analogico al digitale: pregi e difetti dell'astrofotografia senza inseguimento

Immagine Immagine
L'evergreen Cosimo Distratis dell'Ass. Culturale "I. Newton" di Uggiano Montefusco (TA) introdotto da Martino Tondino: Le stelle irradiano

Immagine
Martino Tondino dell'Ass. Acquavivese Astrofili "H-Russell": La robotizzazione di un osservatorio astronomico amatoriale: la gestione remota delle osservazioni

Immagine
Fabio Geusa dell'Ass. Salentina Astrofili "E.Hubble" di Lecce: Variazione di temperatura dell'aria durante l'eclissi di sole del 29/03/2006

Immagine
Nicola Giannoccaro dell'Ass. Barese Astrofili "Guido Horn D'Arturo": L'elettrodinamica classica applicata all'attività solare

Immagine
Pietro Fermonte dell'Ass. Amici dell'Astronomia "N.Copernico" di Casamassima (BA): Evaporazione dei buchi neri

Vi prego di voler far notare eventuali errori o imprecisioni: provvederò nel più breve tempo possibile alle dovute correzioni.

x Lorenzo

Inviato: sab ott 28, 2006 4:53 pm
da attrito
Lorenzo...ecco la foto del riscatto...qui almeno SEMBRI attento! :lol: :lol: :lol:

Immagine

Inviato: dom ott 29, 2006 7:58 pm
da CanesVenatici
ok Stefano decisamente meglio, grazie!
L'aspetto molto ma molto pacato è in ogni caso frutto delle debilitate condizioni fisiche di quella giornata visto che ero lì con la febbre.

Cieli sereni

Inviato: lun ott 30, 2006 9:38 am
da matteo
..sono gli gnomoni che debilitano il corpo e la mente.. :D

Inviato: lun ott 30, 2006 7:03 pm
da CanesVenatici
.

Ciao Stefano ho visto ke hai postato altre foto e soprattutto hai messo il vecchietto dei libri (FORTISSIMO!) di cui non ricordo il nome e la foto di un bellissimo manoscritto in lingua beneventana....

.