Pagina 1 di 1

Visita all'Osservatorio :-) Chichén Itzà - Messico

Inviato: sab nov 21, 2015 8:22 pm
da Riccardo Giuliani
---

Foto con Anna Maria, in occasione del trentennale di matrimonio, con piccola vacanza in Messico.
.
E' stata Anna a regalarci una parentesi, di 15 giorni, in "zona tropicana", attratta, decenni or sono, dal famoso e controverso bassorilievo sito a Palenque, nell'assolata penisola dello Yucatan.
.
Nella vicina città Maya di Chichen Itza vi è un peculiare manufatto che assomiglia fortemenete ai moderni osservatori astronomici a cupola.
Unico nel suo aspetto (credo) sul nostro pianeta.
.
Ci siamo andati ed è nata una foto "a distanza".
Il complesso è inaccessibile, come dire NON si può salire "fino a toccarlo". :) e rimirar la scala interna a chiocciola.
.
Inserirò, a seguire, alcuni dati inerenti la struttura.

Immagine

Da wikipedia:

El Caracol

A nord del complesso de Las Monjas si trova un edificio rotondo posto sopra una larga piattaforma quadrata, soprannominato El Caracol (la chiocciola) dalla scala di pietra a spirale presente al suo interno.
Questa struttura era un osservatorio astronomico, con le porte allineate con la posizione del sole all'equinozio di primavera, con i punti delle massime declinazioni nord e sud della luna e altri eventi astronomici sacri a Kukulkan, il serpente piumato dio del vento e della conoscenza.
I Maya determinavano il momento dei solstizi per mezzo delle ombre proiettate dal sole all'interno della struttura.
Ai margini di El Caracol sono poste delle ampie coppe di pietra che venivano riempite d'acqua.
L'osservazione delle stelle che vi si riflettevano aiutava gli astronomi Maya a determinare il loro complesso, ma estremamente preciso, calendario.


...

Inviato: dom nov 22, 2015 8:46 am
da linlin
che strumento hanno , un Ritchey-Chrétien ?? su montatura 10 micron??

ma la cupola si muove???


azz ma stanno arretrati in mexico :D :D :D [smilie=hate-asd.gif]

Inviato: lun nov 23, 2015 8:23 am
da Enzo
Riccardo davvero bella foto.... Immagino caldo umido e zanzarone... :-) Vedendo quello che ne è rimasto si puo' apprezzare che il popolo dei Maya ha rappresentato davvero una grande civilta'.

Inviato: mer nov 25, 2015 12:13 pm
da Riccardo Giuliani
---

Hahhahhahh Lino. Chissà dentro vi sarà un manufatto cilindrico in duraPietra. Non ho potuto constatare il sistema di rotazione.. :)
.
Il parziale crollo della struttura ha prodotto, ancor di più, l'effetto "cupola".
.
E' un manufatto meraviglioso, unico al mondo (credo) in merito alla sua forma. Peccato, l'accesso è vietato.
.
Si Enzo, il fascino di queste costruzioni è indiscusso.
Non siamo stati a Giza, ma salire sulla Piramide del Sole è stato impressionante.
Siamo stati gli unici della comitiva a far la scarpinata.
.
Posto oggi, a seguire, una cosuccia simpaticissima (foto):
in direzione dell'Osservatorio vi è un luogo di ristoro che, per sottolineare la presenza del medesimo,
ha in un angolo, pensate, due piccoli telescopi in esposizione tra cui... un Celestron :)
.
Un LINK interessantissimo in merito all'Astronomia Maya.
Conferenza del Prof. Giulianio Romano nel 2012 presso l'Associazione Astronomica Cortina >>> http://www.cortinastelle.it/astronomaya.htm
.
Anna Maria e i 2 piccoli Telescopi
Immagine

L'Osservatorio Maya, @ Chichen Itza, visto dal luogo di ristoro nel complesso ancheologico. Hanno spianato il terreno per renderlo visibile :)
Immagine

...

Inviato: mer nov 25, 2015 6:33 pm
da Enzo
He hee.. Riccardo.... ma quei telescopi li hanno messi li per far fare le foto ai turisti... Gli potevi almeno fare uno star test... :lol:

Inviato: mer nov 25, 2015 8:10 pm
da zanzao
Peccato per le nuvole che ti hanno tormentato anche in Messico, altrimenti quei due telescopietti sarebbero tornati utili per una spazzolata del cielo australe.

Che bei posti, complimentissimi per la vacanza.