 |
Astronomy Forum ADIA - Forum Astronomia

|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
PaoloL Utente ADIA full

Joined: 12 Oct 2006 Posts: 1441 Location: Altamura (Bari)
|
Posted: Sat Nov 03, 2018 5:06 pm Post subject: Luna a colori |
|
|
Tempo fa avevo provato a scattare una foto alla Luna per elaborarla secondo il metodo per esaltarne i colori che vedremmo se non fosse così luminosa.
Il primo esperimento non fu male, ma l'immagine era singola e le elaborazioni forse non ottimali.
L'altra sera 25/10 ho voluto riprovare. Ho collegato la mirrorless all'MTO1000 su un semplice cavalletto è ho scattato una cinquantina di immagini raw.
Dopo una elaborazione con le wavelet di Registax, ho elaborato poi il tutto con Photoshop CS6.
 _________________ PaoloL - Paolo Laquale |
|
Back to top |
|
 |
Giuseppe Columbo Utente ADIA middle
Joined: 28 Aug 2017 Posts: 120 Location: Udine
|
Posted: Sun Nov 04, 2018 11:51 am Post subject: |
|
|
Bellissima foto. E' gradevole alla vista sia per quanto riguarda le luci che i colori. E' anche molto nitida. Davvero ottimo lavoro  _________________ Il canto delle stelle |
|
Back to top |
|
 |
PaoloL Utente ADIA full

Joined: 12 Oct 2006 Posts: 1441 Location: Altamura (Bari)
|
Posted: Tue Nov 06, 2018 1:21 pm Post subject: |
|
|
Grazie Giuseppe, ho cercato di mantenere la naturalezza del soggetto nell'immagine.
Era da tanto che non elaboravo una immagine astronomica !
Paolo _________________ PaoloL - Paolo Laquale |
|
Back to top |
|
 |
attrito Moderatore

Joined: 02 Oct 2006 Posts: 1617 Location: Putignano (BA)
|
Posted: Thu Nov 08, 2018 10:50 am Post subject: |
|
|
Bella è bella, ma mi sta venendo il torcicollo!  _________________ Stefano Giacoletti
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac] |
|
Back to top |
|
 |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6678 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Thu Nov 08, 2018 12:11 pm Post subject: |
|
|
---
Ottimo, Paolo. Confermo gli intriganti commenti di Giuseppe e Stefano.
.
Da grdire un secondo fotogramma.
Semmai a risoluzione orizzontale intorno a 1200 - 1500 pixel, senza bordo nero, per apprezzare meglio i particolari, in simbiosi con i colori, che hai ottenuto.
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel aa
.
 |
|
Back to top |
|
 |
PaoloL Utente ADIA full

Joined: 12 Oct 2006 Posts: 1441 Location: Altamura (Bari)
|
Posted: Sun Nov 11, 2018 5:16 pm Post subject: |
|
|
Eccovi accontentati....spero che il torcicollo sia passato
Paolo
 _________________ PaoloL - Paolo Laquale |
|
Back to top |
|
 |
PaoloL Utente ADIA full

Joined: 12 Oct 2006 Posts: 1441 Location: Altamura (Bari)
|
Posted: Sun Nov 11, 2018 5:17 pm Post subject: |
|
|
L'immagine perde un po' però _________________ PaoloL - Paolo Laquale |
|
Back to top |
|
 |
attrito Moderatore

Joined: 02 Oct 2006 Posts: 1617 Location: Putignano (BA)
|
Posted: Mon Nov 12, 2018 2:19 pm Post subject: |
|
|
PaoloL wrote: | L'immagine perde un po' però |
Si ma il collo va mooolto meglio!  _________________ Stefano Giacoletti
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac] |
|
Back to top |
|
 |
Bavic Utente ADIA middle

Joined: 13 Nov 2007 Posts: 309 Location: Bari
|
Posted: Mon Nov 19, 2018 1:05 pm Post subject: |
|
|
Risoluzione molto buona. Resta il rumore, forse un tempo più lungo avrebbe abbattuto la pseido grana. Riprova Paolo. _________________ Via con l'infinito (Giuseppe) |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|