Pagina 1 di 1

Galassia " sud Italia " - South Italy galaxy =======

Inviato: mar nov 13, 2018 4:38 pm
da Riccardo Giuliani
---

Girovagando per atlanti trovato una debole galassia nella Costellazione del Boote (Bifolco) che ricorda fortemente una ripresa notturna della ISS verso il centro e sud Itala (isole escluse) :)
.
Trattasi di > MCG+06-32-054

Un inedito, intrigante caso di "pareidolia" in astronomia. :)

Due foto:
una dell' Universo isola, trovata su Aladin.
Il secondo fotogramma è stato da me scelto tra i numerosi "notturni" ripresi da Satellite e presenti in rete.

Immagine

Immagine
.
.
Galassia_sud_Italia_campo_medio_Forum_ADIA_Astronomia_1000.jpg
.
Galassia_sud_Italia_campo_largo_Forum_ADIA_Astronomia_1000.jpg
.
Galassia_sud_Italia_Costellazione_Boote_Forum_ADIA_Astronomia_1000.jpg
.
.
Curiosità: Vi è anche un > "Ammasso Italia" (NGC6633).
Link all'articolo in rete > http://ngc6633-italianstarcluster.blogs ... icolo.html

...

Inviato: mer nov 14, 2018 9:46 pm
da PaoloL
Perchè non proponiamo alla IAU di denominarla "Sud Italy Galaxy"?

Inviato: gio nov 15, 2018 9:23 am
da Bavic
Complimenti, vedo che è veramente somigliante alle nostre terre del sud

Inviato: ven nov 16, 2018 10:47 am
da Riccardo Giuliani
---

Ok, Paolo e Giuseppe.
Paolo, una bella idea. Non so la procedura. Come fare?

...

Inviato: lun nov 19, 2018 6:05 pm
da CanesVenatici
Bella scoperta Riccardo, sarebbe una bella proposta da fare alla UAI.

Inviato: mer nov 21, 2018 1:58 pm
da Riccardo Giuliani
---

Grazie Lorenzo. Vediamo, con Paolo, come fare :)

...

Inviato: gio nov 22, 2018 10:31 am
da PaoloL
Ho dato un rapido sguardo al sito, ma...ahimé non sono riuscito a trovare nulla che potesse indicarmi su come fare questo tipo di comunicazioni.

Comunque ...vediamo un po'....appena mi libero da qualche impegno ci riprovo.

Paolo