CB (Citizen Band) e Onde corte - problema del Rumore =======
Inviato: mar feb 18, 2020 1:28 pm
---
Con l'avvento del "digitale" numerosissimi dispositivi elettronici, in uso in casa, ufficio, negozio, ecc. emettono onde radio complesse ed indesiderate che si ricevono, attraverso comuni radioricevitori, sotto forma di Rumore più o meno accentuato che va ad ostacolare , notevolmente, l'ascolto dei più deboli segnali ricevuti.
.
In passato, fino ai primi anni del terzo millennio, tale livello era irrisorio. In una scala da 1 a nove si era intorno a 2-3.
E si ascoltavano, anche attraverso antenne non ottimali, segnali deboli e lontani.
In paragone alla visione del cielo é come avere inquinamento luminoso quasi inesistente.
.
Nel corso degli anni le gamme di frequenza più interessate, a tale immane sfacelo, sono quelle meno elevate: le cosiddette "Onde lunghe", le "Onde Medie" e le "Onde corte".
Quindi ascolto di segnali radio emessi con frequenze di trasmissione da qualche centinaio di KHz. fino a oltre 30 MHz.
.
.
Questo stato di cose, sempre più preoccupante, interessa in particolare chi vive, ed ascolta, nei centri urbani, laddove le linee interrate ed esterne conducono, attualmente, anche segnali nocivi generati da Alimentatori digitali,
Forni ad induzione, Impianti solari, Computers, Televisori, ecc.
.
In particolare la diffusione delle Lampade a LED ha generato un deciso aumento del rumore a causa degli alimentatori "fuori norma" che, normalmente,
permettono l'accensione delle stesse.
.
.
Esempio di livello (S 9+5) inerente il forte rumore, al mattino, in gamma 40 metri ricevuto dalla mia stazione in Polignano a Mare - centro .
.
Come già scritto dirante gli anni 70 e 80 lo stesso era intorno all'S 2-4 con un aumento durante le Festività natalizie.
.
.
Provvedere a vincere tale pessima situazione significa montare antenne ancora più in alto, azione non sempre facile.
.
O allontanarsi dalla "nuvola" di interferenze generata nei centri urbani.
Ancora, servirsi, in ultima soluzione, dei cosiddetti "GRABBER" come la rete WEB-SDR o Kiw-iSDR che sono dei clusters di ricevitori, comandati in remoto dal proprio computer o da cellulare, presenti un pò in tutto il mondo.
.
Vedere mappa mondiale al link > https://rx-tx.info/map-sdr-points
...
Con l'avvento del "digitale" numerosissimi dispositivi elettronici, in uso in casa, ufficio, negozio, ecc. emettono onde radio complesse ed indesiderate che si ricevono, attraverso comuni radioricevitori, sotto forma di Rumore più o meno accentuato che va ad ostacolare , notevolmente, l'ascolto dei più deboli segnali ricevuti.
.
In passato, fino ai primi anni del terzo millennio, tale livello era irrisorio. In una scala da 1 a nove si era intorno a 2-3.
E si ascoltavano, anche attraverso antenne non ottimali, segnali deboli e lontani.
In paragone alla visione del cielo é come avere inquinamento luminoso quasi inesistente.
.
Nel corso degli anni le gamme di frequenza più interessate, a tale immane sfacelo, sono quelle meno elevate: le cosiddette "Onde lunghe", le "Onde Medie" e le "Onde corte".
Quindi ascolto di segnali radio emessi con frequenze di trasmissione da qualche centinaio di KHz. fino a oltre 30 MHz.
.
.
Questo stato di cose, sempre più preoccupante, interessa in particolare chi vive, ed ascolta, nei centri urbani, laddove le linee interrate ed esterne conducono, attualmente, anche segnali nocivi generati da Alimentatori digitali,
Forni ad induzione, Impianti solari, Computers, Televisori, ecc.
.
In particolare la diffusione delle Lampade a LED ha generato un deciso aumento del rumore a causa degli alimentatori "fuori norma" che, normalmente,
permettono l'accensione delle stesse.
.
.
Esempio di livello (S 9+5) inerente il forte rumore, al mattino, in gamma 40 metri ricevuto dalla mia stazione in Polignano a Mare - centro .
.
Come già scritto dirante gli anni 70 e 80 lo stesso era intorno all'S 2-4 con un aumento durante le Festività natalizie.
.
.
Provvedere a vincere tale pessima situazione significa montare antenne ancora più in alto, azione non sempre facile.
.
O allontanarsi dalla "nuvola" di interferenze generata nei centri urbani.
Ancora, servirsi, in ultima soluzione, dei cosiddetti "GRABBER" come la rete WEB-SDR o Kiw-iSDR che sono dei clusters di ricevitori, comandati in remoto dal proprio computer o da cellulare, presenti un pò in tutto il mondo.
.
Vedere mappa mondiale al link > https://rx-tx.info/map-sdr-points
...