Ci siamo cimentati in due, io e Beppe Oliva, nell'alzata mattutina per traguardare la cometa Neowise.
In verità il setup è stato minimale in quanto l'alba è sopraggiunta inMenCheNonSiDica

Si, dovevamo essere sul campo almeno mezzora prima.
Ci siamo appostati in direzione dello "scoglio dell'Eremita" in Polignano a mare, zona Campo sportivo.
per una foto d'insieme. Ma il chiarore

Tra alcune fotografie "maldestramente" fatte


Ed una seconda, a risoluzione natia, con 300 mm.
Il rumore è palese, ma per aumentare il contrasto tra coda e fondocielo.
Mi vergogno a pubblicarle, ma comunque la va ben.
Ritenteremo, in condizioni idonee, in questi giorni.
p.s. Colto, poi, anche un leggero, raro, "raggio verde", al sorgere del Sole >
https://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?t=7169
Foto con Canon 60D, focale (credo) +-80 mm. 400 ISO, 1 sec. su cavalletto fotografico.
In basso a destra la Croce sullo Scoglio, con alcuni gabbiani.
A sinistra, scendendo verso il centro, la Neowise (sembra un quadretto postmoderno

Ripresa @ 300 mm. risoluzione natia (scarso contrasto con la coda)
...