 |
Astronomy Forum ADIA - Forum Astronomia

|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Enzo Utente ADIA full

Joined: 17 Sep 2010 Posts: 1314 Location: Ruvo di Puglia
|
Posted: Thu Sep 05, 2013 10:56 am Post subject: Strutture strane sulla luna |
|
|
Come gia' dissi, ultimamente mi sono dedicato allo studio della Luna e volevo segnalarvi una cosa davvero curiosa da cercare:
poco sopra il cratere Schroter, all’interno del Mare Imbrium l'astronomo bavarese Franz von Paula Gruithuisen nel Luglio del 1822 si convinse di aver avvistato una struttura muraria straordinariamente simile alle venature di una foglia d' edera che andrebbero a costituire le mure di una citta' lunare.
La struttura si distingue meglio se prossima al terminatore.
Oggi a noi "la citta' sulla Luna" sembra una cosa su cui riderci sopra, ma all' epoca vi erano diverse scuole di pensiero che attestavano la vita nel nostro sistema solare.
Le scoperte del bavarese si diffondono nella comunita’ astronomica e ne oltrepassano i confini, come una febbre improvvisa: se Olbers e Gauss si mostrano scettici della questione, come mostra la loro corrispondenza, il principe Metternich, allora Primo Ministro austriaco, conferma personalmente al telescopio l’esistenza dell’artefatto.
Vari professori universitari si lasciano andare all’entusiasmo e offrono una cattedra a Gruithuisen.
 _________________ ciao,
Enzo
Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII |
|
Back to top |
|
 |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6680 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Thu Sep 05, 2013 4:12 pm Post subject: |
|
|
---
Ok Enzo, in attesa di una "nostra" serie di foto inserisco una delle migliori riprese in assoluto, se paragonate ai disegni inserita nel Lunar Atlas, di questa formazione.
.
L'aspetto si vede decentemente SOLO quando l'area è praticamente al terminatore.
Lunar Atlas - Lunar city, paragone con disegno
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel aa
.
 |
|
Back to top |
|
 |
Enzo Utente ADIA full

Joined: 17 Sep 2010 Posts: 1314 Location: Ruvo di Puglia
|
Posted: Thu Sep 05, 2013 5:55 pm Post subject: |
|
|
Confermo Riccardo è proprio lei..... queste strutture Lunari strane mi intrigano tanto.  _________________ ciao,
Enzo
Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII |
|
Back to top |
|
 |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6680 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Thu Sep 05, 2013 6:09 pm Post subject: |
|
|
---
Enzo, avrai letto, e visto, in merito ad una delle strutture più "particolari" già indicate su questo forum > http://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?t=676&mforum=adia (2020, link non più attivo)
Intanto, ricordo, un lavoro imponente di fotografia lunare (ed anche anomalie) è stato fatto, diverso tempo fa in Italia, da Astronomica Langrenus. Vedere > http://luna.e-cremona.it/archivio.htm (2020, link non più attivo)
2020, sito aggiornato al nuovo link > http://www.astronomicalangrenus.it
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel aa
.

Last edited by Riccardo Giuliani on Tue Jan 12, 2021 12:24 pm; edited 2 times in total |
|
Back to top |
|
 |
Enzo Utente ADIA full

Joined: 17 Sep 2010 Posts: 1314 Location: Ruvo di Puglia
|
Posted: Fri Sep 06, 2013 9:13 am Post subject: |
|
|
Confermo Riccardo avevo gia' visto i vari video e le varie foto sulla struttura che raffigurerebbe l' astronave. Di recente ho comprato in versione cartacea un atlante lunare con mappe e foto della luna scattate dal LROC della nasa. Scovare, studiare ed osservare queste strutture è davvero affascinate.
A questo link trovate una demo in pdf dell' atlante nasa.
http://www.astronomianews.it/images/pdf_anteprima/Atlante_Fotografico_Luna.pdf _________________ ciao,
Enzo
Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII |
|
Back to top |
|
 |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6680 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Tue Aug 04, 2015 8:49 pm Post subject: |
|
|
---
La ricerca... continua.
Vedere ultimi post.
Ad esempio > Cratere anomalo con struttura complessa, sempre in ambito lunare, in questa directory >
https://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?t=6233
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel aa
.

Last edited by Riccardo Giuliani on Tue Jan 12, 2021 12:26 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
 |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6680 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Tue Jan 12, 2021 12:08 pm Post subject: |
|
|
---
Desidero riprendere, insieme ad Enzo e altri tra voi se lo desiderano, la ricerca di "forme insolite" sul nostro satellite naturale.
Ad esempio crateri, con all'interno dei domi identici ai craterini contigui o crateri triangolari, esagonali, ecc.
Un esempio, abbastanza peculiare, fortemente insolito >
Cratere che contiene un domo "identico" ai craterini intorno ad esso.
http://ser.sese.asu.edu/LO/lo3-181-h3c.html
Raro cratere "esagonale" con insoliti domi all'interno.
http://ser.sese.asu.edu/LO/lo3-143-h3a.html
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel aa
.
 |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|