Era il 2018 quando vidi l'ultima eclissi lunare dal vivo, non avevo ancora un telescopio e l'unico strumento che ebbi per ammirarla furono gli occhi e un binocolo scollimato. A distanza di 4 anni finalmente eccone una visibile in Italia.
Nonostante l'orario proibitivo, la consapevolezza che la prossima visibile in Italia sarà tra altrettanti 4 anni, ha reso imperdibile il momento.
Levataccia alle 3:30, luna bassa sull'orizzonte, foschie e nuvole varie non hanno affievolito l'emozione, e posso dire che ne è veramente valsa la pena.
Sia a occhio nudo che all'oculare il fenomeno è stato a dir poco affascinante, anche se ho potuto godere solo della fase parziale, visto che la totalità è stata raggiunta esattamente quando la luna stava tramontando, e l'estinzione atmosferica la rendeva rossa a prescindere, senza poter distinguere la totalità. Un aereo mi regala anche uno scatto fortunato passando sul disco lunare.
Cliccare per ingrandire






