Pagina 1 di 1
Differenze tra i cieli di Basilicata e Puglia
Inviato: lun lug 22, 2024 9:26 pm
da SaverioVicanolo
Per la prima volta ho fotografato lo stesso oggetto nei tre siti astrofotografici che frequento di solito: Murgia(bosco trullo di sotto), Palazzo Santo Spirito(Stigliano) e staccionata dell'arcangelo sul Pollino.
La differenza tra i cieli pugliesi e quelli lucani è abissale considerando che quel punto è uno dei punti piu bui della Murgia che a sua volta è la zona meno inquinata della Puglia dopo il Gargano.
Con questa differenza confermo ancora di piu, dopo la mia esperienza nei sotto i cieli australi, che il miglior filtro di cui abbiamo bisogno è il cielo buio. Se lo avessimo non avremmo bisogno di altro.
Queste tre foto sono state fatte con lo stesso filtro(L-Pro), sono state strechate allo stesso identico modo e non ho usato nessun programma di eliminazione dei gradienti
Re: Differenze tra i cieli di Basilicata e Puglia
Inviato: mar lug 23, 2024 1:22 pm
da Gedo88
Anch'io in visuale, o anche ad occhio nudo, ho percepito questa differenza, grazie alle tue foto a confronto si nota molto bene la stessa cosa anche in fotografia.
Vorrà dire che emigreremo tutti in Basilicata

Re: Differenze tra i cieli di Basilicata e Puglia
Inviato: mar lug 23, 2024 6:49 pm
da geriko70
Ciao Saverio!
senza dubbi il pollino prevale, perche comunque vai ad eliminare 1000 di atmosfera in piu rispetto agli altri siti, qui fa la differenza,
quindi se avessimo la possibilita di elevare, gli altri due siti alla stessa altitudine, sicuramente credo che stigliano prevarrebbe ( mio pensiero),
la murgia un po meno,
c'è da dire che se anche hai usato stessa camera, stesso filtro, potrebbe comunque influnzare la foto diversi fattori,
come tu ben sai, seing umidità e temperatura,
comunque il pollino mi ha sempre una marcia in più altrimenti non sarebbero andati glia ltri di stigliano...
grazie per la tua esperienza

Re: Differenze tra i cieli di Basilicata e Puglia
Inviato: gio lug 25, 2024 11:25 am
da Riccardo Giuliani
---
Grazie per i test, Saverio.
Confermo quanto scritto da Michele.
Solo una domanda: dal gradiente, nella terza foto, sembrerebbe che la galassietta NGC sia stata ripresa ad un altezza minore rispetto
alle altre due. E' una veloce ipotesi istintiva o lucida realtà da maggior inquinamento?
...
Re: Differenze tra i cieli di Basilicata e Puglia
Inviato: gio lug 25, 2024 12:09 pm
da SaverioVicanolo
Si Riccardo, il tuo occhio esperto ci ha preso.
La foto sulla Murgia l'ho fatta quando l'oggetto era più basso, appena ho tempo però vi faccio vedere che anche allo zenit la situazione cambia poco
Re: Differenze tra i cieli di Basilicata e Puglia
Inviato: gio lug 25, 2024 6:29 pm
da Riccardo Giuliani
---
Ok Saverio, ti ringraziamo per gli ulteriori TEST.
Sono molto interessanti, ed "istantanei", per aver chiare differenze quì da noi.
Ho notato anch'io che i gradienti son più evidenti, e meno gestibili a basse altezze,
ovviamente in proporzione all'area di cattura.
La cometina è stato un esempio. In attesa, a presto leggervi.
...