ECLISSI Luna - Foto e commenti

Inserite vostre foto inerenti Sole e Luna, Eclissi, Congiunzioni, Occultazioni

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7380
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

ECLISSI Luna - Foto e commenti

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

A breve prime foto e commenti, pubblicate a seguire in questa lista :)
.
.
Aggiornamento: in attesa di vedere, per tutti, anche le vostre, intriganti realizzazioni
una prima ripresa, da Località Abbazia San Vito 4 Km NE (Polignano a Mare).
.
L'allocazione precedente (P.zza M Laselva vicino Largo Grotta Ardito-chiuso per lavori)
come accennato in "NEW", era divenuta sede di un Concerto per ricordare
Domenico Modugno.
Veloce Vespa e trasporto attrezzatura leggera verso la nuova meta :)
Il Tele Celestron, che appena vedete, e di Giovanni Intini, presente accanto alla mia, piccola
postazione.
.
Splendido tramonto in loco (a sinistra l'Abbazia di San Vito)
Eclissi_Luna_2025_Cellulare_panorama_tramonto_Forum_ADIA_Astronomia_1600.jpeg
.
.
Veloce foto con telefonino (che non "Jpegga" in modo ottimale) modalità "notte" (con
pseudo-stabilizzazione digitale). Luna appena fuori le nuvole - (cliccare per ingrandire)
Eclissi_Luna_2025_Cellulare_panorama_e_gente_Forum_ADIA-Astronomia_2040_OK.JPG
.
Ora un umile risultato in "fase massima" (+- ore 20) con ancora velature varie.
Cavalletto fotografico e 10 pose da 1 secondo @ 3200 ISO. Credo quasi il massimo compromesso
tra il mosso delle stelle, la qualità del tele settato @ 300 mm. f/5,6 e la poca visibilità della Luna dovuta alle succitate velature.
Leggera postProduzione per... oscurare il cielo.
Infine: volevo riusare un compatto e glorioso MTO-500 che avrebbe dato maggior incisività, ma il tempo non lo ha permesso.
Eclissi_Luna_2025_Canon_60D_10x1sec_Tele-300_cavalletto_Forum_ADIA-Astronomia_2_1600.jpg
.
Un pò di postproduzione (15 fotogramm da 1 sec.)
cliccare per ingrandire
Eclissi_Luna_2025_Canon_60D_15x1sec_Tele-300_cavalletto_Forum_ADIA-Astronomia_3000.jpg
.
Con Fish-eye 8mm. :D
Eclissi_Luna_2025_Canon_60D_10x1sec_Fish_eye_8mm_cavalletto_Forum_ADIA-Astronomia_color_1800.JPG
...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Gedo88
Utente ADIA middle
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 12, 2011 4:57 pm
Residenza: Putignano

Re: ECLISSI Luna - Foto e commenti

Messaggio da Gedo88 »

Questa è la foto più decente che sono riuscito a fotografare ieri sera, dalla campagna di una mia amica a Putignano che ci teneva tantissimo ad osservare l'eclissi di luna al telescopio e così l'ho accontentata! E dunque: osservazione con un oculare da 25 mm celestron al telescopio Celestron Nexstar 127 SLT per ammirare l'intero disco lunare (focale del telescopio 1500mm).
Accanto un treppiede Manfrotto con camera Refelx Nikon D5200.
Prima le nuvole (velature) e l'umidità dopo hanno dato un pò di fastidio ma lo spettacolo migliore a mio parere era proprio ad occhio nudo.

Dati di scatto:
Nikon D5200
Obiettivo Nikkor 18-200 @ 200mm
f/5,6
Esposizione 2 secondi
ISO 2500

Al pc ho eliminato un pò di rumore con NoiseX su Pixinsight, ho saturato leggermente i colori e dato un pò di contrasto con Photoshop.
Allegati
eclissi_vito_quarato
eclissi_vito_quarato
Vito Quarato De Marinis
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7380
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: ECLISSI Luna - Foto e commenti

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Come sempre Vito hai saputo trarre un pregevole risultato, dalla veloce posa :)
Anzi due risultati, dato che hai reso felici gli astanti.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Johnny86
Utente ADIA entry level
Messaggi: 69
Iscritto il: gio mag 08, 2008 11:01 am
Residenza: Conversano

Re: ECLISSI Luna - Foto e commenti

Messaggio da Johnny86 »

Ieri sera abbiamo vissuto insieme un momento magico: l’eclissi di Luna 🌕✨.
Con i telescopi messi a disposizione da me dagli amici Piero Miccolis e Michele Pinto, abbiamo condiviso questa meraviglia del cielo in un evento aperto a tutti.
È stato un vero successo: tanta partecipazione, tanta curiosità e soprattutto lo stupore negli occhi dei più piccoli, che hanno reso la serata ancora più speciale.
Un sentito grazie a tutti coloro che sono intervenuti: la vostra presenza e il vostro entusiasmo hanno trasformato un fenomeno astronomico in una bellissima esperienza da vivere e ricordare insieme. ❤️
Allegati
WhatsApp Image 2025-09-08 at 13.26.45 (3).jpeg
WhatsApp Image 2025-09-08 at 13.26.44 (1).jpeg
WhatsApp Image 2025-09-08 at 13.26.32.jpeg
WhatsApp Image 2025-09-07 at 21.08.55.jpeg
99e3d27a-937a-4768-b8d5-44bb122e53a8.jpg
Gianluca Toro
Avatar utente
Vincenzo Papadia
Utente ADIA entry level
Messaggi: 81
Iscritto il: lun lug 24, 2023 10:52 am
Residenza: Latiano (BR)

Re: ECLISSI Luna - Foto e commenti

Messaggio da Vincenzo Papadia »

Questa eclissi totale del 7 settembre, dalla mia località, ha regalato davvero tanto.
Ero infatti appostato con il dobson da 20cm SW in un sito di osservazione tra Latiano e San Michele Salentino, dove le nuvole si son tenute ben basse, permettendo un'agevole osservazione di tutte le fasi dell'evento.

Qui di seguito allego sia una composizione delle 4 fasi principali dell'eclissi, sia uno scatto a 120x della striscia blu presente sul disco in egresso dall'ombra, causata dal riflesso dello strato di ozono terrestre sulla superficie lunare.
.
Allegati
Total Lunar Eclipse_20250909_154155_0000.png
IMG_20250909_154453.jpg
Rispondi

Torna a “SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie”