Ci risiamo???

News dal mondo dell'esobiologia
Rispondi
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Ci risiamo???

Messaggio da hal9000 »

La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

"È una pietra? Un gioco di luce? O è Osama bin Laden che saluta, dal suo brullo nascondiglio, distante 300 milioni di miglia dal pianeta terra? Gli scienziati della Nasa si stanno scervellando nel tentare di decifrare un’immagine che ricorda da vicino... un alieno. .." (La Stampa)

Non hanno bisogno di scervellarsi (ammesso che dalla NASA abbiano diffuso tale termine).
Sanno molto più di quanto non dicono, ovviamente.
Hanno tra l'altro, questo è certo, un forte e reale potere: quello di selezionare le foto, da pubblicare in rete, per noi terrestri.

Verso chi ama l'avventura interplanetaria: trattasi di probabile terrorista, a volto coperto, con tunica orientaleggiante.
Avrebbe freddato, alle spalle un secondo individuo (in basso a destra) che si accascia al suolo, dolorante :(
Il tutto immortalato un 2 probabili statuette che hanno resistito ai cataclismi marziani.
Di interessante, le ombre. Al posto giusto.

Immagine

In paragone 2001, odissea nello spazio, è robetta da educande. Questa è verace foto NASA. :D
Ma devo concludere che, il topo mi era più simpatico.

Un altro dato caruccio: Marte ha fornito, attraverso le foto NASA, una buona quantità di forme. A differenza di quanto si ricava dai fotogrammi lunari.

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il gio gen 24, 2008 1:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

In un altra lista ho fatto notare la somiglianza di questa formazione alla statua della sirenetta di Copenhagen.
Non la ricorda anche a voi ?
Riccardo Giuliani ha scritto:---
Un altro dato caruccio: Marte ha fornito, attraverso le foto NASA, una buona quantità di di forme. A differenza di quanto si ricava dai fotogrammi lunari.
...
Probabilmente ciò e dovuto al fatto che sulla Luna non c'è atmosfera ed
il lavoro di erosione è lasciato agli impatti meteorici ed al vento solare.

Ciao.
Massimo
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

A me ricorda molto una delle migliori immagini del presunto Bigfoot, il Piedone americano concorrente dello Yeti.

Date un'occhiata... :lol: :lol:


Immagine
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1575
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Accidenti ragazzi, che fantasia !
Ma lo sapete che su Marte c'è una formazione rocciosa che assomiglia ad un cuore ?......e poi dicono che Marte è il signore della guerra !

Mah!

http://www.solarviews.com/cap/mgs/heart.htm

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

PaoloL ha scritto:Accidenti ragazzi, che fantasia !...
Fantasia?
Vedrai quando la Nasa tirerà fuori le immagini di Marte dove si vede Elvis, Bruce Lee, lo Yeti, il mostro di Lockness ed il mostro di Firenze.
:lol: :lol: :lol: :lol:

Poi voglio vedere se qualcuno avrà ancora il coraggio di dire che su Marte non c'è vita. :lol:
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Hall, ci sguazzi beatamente... :) Spero tu non sia un mostro, altrimenti tireranno fuori anche te. :D

Scherzi, quasi, a parte.
Di cuori su Marte ve ne sono molti.
Allego, nel pomeriggio, un collage di foto dei cuori de marte.

Il pianeta avrebbe subito molteplici cataclismi.
Ecco perchè sarebbe ricco di "segni".
Sempre in base alle foto che la NASA pubblica. :)
Hall, non è con le sole battutine che si procede, dai.
Tu, prima inserisci un post poi ti sganasci beatamente.
Ma mettilo nelle "comiche"...

In "Guerre stellari" il povero pianeta, nel sistema di Alderan, fu distrutto completamente dalla "morte nera".

Parentesi. Io non piango a comando (come penso nessuno di noi) ma se mi fate vedere la scena nella quale Obi Wan Kenobi "avverte", a notevole distanza, una forte perturbazione nella "forza"; come se milioni di vite cessassero all'improvviso, e lo riferisce a Luke, piango fortissimamente.

Ecco perchè non sono facilmente paragonabile a Massimo Boldi.

Da noi sarebbe avvenuto, in illo tempore, qualcosa di simile con "Mallona" (qualcuno lo ha chiamato così) che orbitava tra Marte e Giove.
Il vicino ne avrebbe subito forti conseguenze.
Del primo, restano gli asteroidi.
Del secondo, i segni (per ora) :) Fantasy?

....
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Riccardo Giuliani ha scritto: Hall, ci sguazzi beatamente... :) Spero tu non sia un mostro, altrimenti tireranno fuori anche te. :D ....
Beh pensandoci bene il mostro di Firenze era anche chiamato Cicci il mostro di Scandicci.... ed indovina un po' dove vivo? :lol: :lol: :lol:
Riccardo Giuliani ha scritto: Hall, non è con le sole battutine che si procede, dai.
Tu, prima inserisci un post poi ti sganasci beatamente.
Ma mettilo nelle "comiche"...
In effetti il posto giusto per tali notizie è proprio le "comiche".
Comunque sia la mia battuta non è affatto fine a se stessa.
Ho criticato ironicamente (perchè certe cose o le affronti con ironia oppure puoi diventare offensivo per qualcuno) un modo di porsi di moltissime persone di fronte a tali notizie scandalistiche prive di ogni valore.

P.S.
Non ho sinceramente capito niente del tuo riferimento a Guerre Stellari, Massimo Boldi, Mallona ecc....
Mi sono perso qualcosa?
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

I dubbi sono terribilmente aumentati :)
Sono andato sul sito da te segnalato. Innanzitutto parle forti nei confronti di stampa e ufologi.
Questa è una vecchia solfa. Innanzitutto amo la pacatezza e l'educazione.
E sono ormai vaccinato e propenso a non farmi abbagliare dalle frasi forti.
Comprendo che l'autore si spende nello stendere un dettagliato trattato in tutti i sensi.

Allora cosa ho fatto. Ho scaricato la foto "stereo" in quanto permette velocissimamente di stabilire alcuni parametri "ad occhio esperto".
Ho indossato (si fa per dire) gli occhialini.
Ed ecco subito smentita una ipotesi già letta e confermata anche nella pagina in questione: trattasi NON di una roccia a se stante ma della parte in ombra di una roccia (che continua alla sinistra dell'ombra stessa).
Invece si vede chiaramente che è una roccia scura che NON fa parte di un masso, ed è posta sullo spigolo di un avvallamento.
Quindi vi è già un errore nelle smisurate certezze del ricercatore.
Appena ho tempo sarò a dimostrare tale errore.
Posso solo dire che in uno dei due fotogrammi BN affiancati per ottenere l'immagine senza occhialini, quanto è immediatamente alla sinistra della roccia scura e stato parzialmente spalmeto dalla NASA (se le foto sono originali).

Di certo a conformazione, un caso SICURO :) di pareidolia, permette all'autore di beffeggiare pesantemente, con frasi forti, sparando nel mucchio. Un abitudine già notata in rete in casi analoghi che mi addolora in quanto la ricerca non deve andare a braccetto con la maleducazione.

Si la stampa ha esagerato. Ma io non mi sono mai permesso, nei confronti di un tuttologo, tali frasi così ingiuriose.

Spero che questo forum resti, invece, ben distante da tali modi di porsi e possa proseguire sempre sulla strada di un pacato e sereno confronto.

p.s. le mie frasi sibilline erano in riferimento ai pensieri di Paolo riguardo i "cuori".
Ancora. La NASA, con tutto il rispetto che ho per l'ente, offusca appena e rende confuse, alcune rocce. Questo, ormai, è un dato di fatto.
Uno di questi esempi è nella foto a colori della roccia grigiastra sottostante l'ipotetica statuetta.
Analizzando altre foto della medesima roccia si ha la conferma. Ve sono sono tantissimi esempi a riguardo (il caso "topo" è uno dei tanti).
Perchè lo faccia, rimane un profondo mistero. Credo (la butto quì) che all'ente stesso non gusti molto la pareidolia.
Pensate quindi quanto possa essere avversa ad un eventuale...

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il ven mag 15, 2009 11:16 am, modificato 2 volte in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Non entro nel merito delle frasi più o meno forti usate dall'autore della pagina che ho linkato.
Preciso soltanto che almeno nel 99% dei casi condivido le sue opinioni riguardo certi ufologi e compagnia bella.
Vorrei però sapere come mai c'è chi vede sempre il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede invece sempre mezzo vuoto.
Io forse sono fra quelli che lo vedono mezzo vuoto e fino ad oggi in casi del genere non mi sono MAI sbagliato perchè nei casi (abbastanza durante gli anni) sui quali mi sono documentato, alla fine, dopo una attenta analisi (non necessariamente condotta da me, ma da persone molto più qualificate) si sono rivelati sempre casi di errate interpretazioni.
Non capisco come mai tutte le volte che salta fuori una immagine "ambigua" ci sia sempre chi è troppo possibilista e comincia a sognare.
Senza offesa Riccardo, stiamo solo discutendo per divertimento chiaramente, ma noto che ogni volta che c'è qualche immagine o caso strano tu sei pronto a prendere la parte del possibilista ventilando chissà quali verità nascoste.
La storia del "topo" è emblematica.
Come si fa a pensare davvero che su Marte esistano i topi? Dai... va bene la fantasia, ma quello è troppo.
E poi questa "statuetta".... Anche qui scusami, ma non capisco come tu possa pensare che su Marte esista una statua di forma umanoide che il caso ha voluto fosse fotografata da una nostra sonda canduta in un punto a caso su tutta la superficie di Marte.
Insomma, in 4 anni di esplorazioni i due rover non hanno fotografato niente oltre a deserti di sassi sparsi e sabbia e ora spunta fuori "nel nulla" una statuetta?
A volte mi sembra che dietro a certe posizioni possibiliste (non necessariamente la tua) ci sia una sfrenata voglia di credere che fa perdere di vista la logica ed i dati reali.
Anche le tue affermazioni riguardo i presunti "taroccamenti" da parte della Nasa hanno un gusto molto "cospirazionista" come è di abitudine negli ambienti ufologici più folkloristici.
Hai qualche prova di quello che affermi riguardo l'intenzionalità delle anomalie sulle foto della Nasa? Te lo chiedo perchè in tal caso si potrebbe sollevare un bel polverone e far conoscere al mondo la verità.

Una semplice domanda:
-Se la Nasa non volesse far sapere certe cose alla gente perchè non le camuffa per bene le immagini? E' un gioco da ragazzi far sparire del tutto quella sagoma scura che ha fatto tanto clamore.
Cos'è? Sono forse masochisti? O semplicemente incapaci?
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ok sto volando via :) per lavoro.
Mi limito ad evidenziare brevissimamente, qualche parametro.

1- nulla impedisce alla NASA di sondare le reazioni a livello nazionale ed internazionale per quanto concerne taluni aspetti delle foto pubblicate. Un ottimo motivo per non cancellare i particolari.
Taluni dicono che la preparazione delle genti (allocchi e non) può durare anni se non decenni. Mi spiace ma la posta in gioco è altissima.

2- Se io (NASA) ho una grandissima quantità di materiale disponibile, e sono a conoscenza di tanto di più di quanto affermo, pubblico gestendo al meglio il materiale.
Ricordo che noi umani standard :) non possiamo ricevere le foto RAW da Marte direttamente.

3- Io ho riscontrato in alcune foto, della stessa roccia ad esempio, (particolarmente quelle a colori) , velature e mancanza di particolari che ben si vedono in altre; appena potrò ne pubblicherò alcune. Strano potevano "spalmarli" in tutte. Resta un evidente mistero.

Sinteticamente. Con quanto ci viene offerto attualmente non possiamo andare oltre un certo limite nella ricerca.
Diventa facile, veloce e risolutivo affermare che si tratta di paleidolie (che bello sto termine).
Tra tutte: le conchiglie e la pianta fossile. :shock:
Io direi: e ill massimo che la NASA ci offre. Per sondar le menti e le genti.

Poi, a tal proposito, si possono consumare fiumi di inchiostro e produrre testi con centinaia di pagine ed affermare tutto ed il contrario.

Ma io ho poco tempo, poca collaborazione e tanti altri pensieri nonchè necessità :D

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1575
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Devo dire, e in tutta pacatezza e serenità, che mi trovo in sintonia con hal9000.
Se la NASA volesse nascondere qualcosa, lo farebbe e basta. punto.
In più se è vero che esistono "marziani" e la cosa fosse ormai risaputa, perchè la NASA si ostinerebbe a inviare altre sonde sulla superficie (una è già in volo e dovrebbe arrivare in agosto) e altre sono in preparazione; piuttosto che non inviare un equipaggio umano per un "primo contatto" ?

Il fatto è, come ho già ripetuto altre volte, che le conoscenze pregresse del nostro mondo e delle nostre esperienze personali, ci fanno vedere cose a noi familiari. Pensate alla nebulosa "Nord America". Se il continente americano avesse avuto una forma diversa, quella nebulosa si sarebbe chiamata in altro modo o solamente con una sigla come avviene abitualmente per altre che hanno una forma astratta e non riconducibile a forme conosciute.

Un saluto con estrema serenità a tutti

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1575
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Mi dispiace Riccardo, ma le foto inviate da Marte dai due Rover così come quelle inviate dalla sonda Huygens durante la discesa su Titano sono reperibili in originale, anche se in formato jpeg per essere lette da tutti gli utenti, senza alcuna elaborazione.
Il formato PDS che utilizza la NASA non è disponibile, anche se reperibile in vari software come XnView (free), per utenti che utilizzano software commerciali. Esiste anche un software free che gira sotto linux per elaborare le immagini originali in formato PDS delle varie sonde Voyager, Galileo, Mariner, Pioneer, Cassini, Viking, Mars Global Surveyor ecc.
Se esiste questo tipo di software e la possibilità di reperire immagini in formato originale si ritorna alla classica domanda:

Ma alla NASA sono tutti scemi che devono mettere a disposizione informazioni "particolari" e reperibili sulle immagini da metterle a disposizione di tutti gli utenti?
Io credo di no, e si ritorna al complottismo...purtroppo.

Sempre con pacatezza e stima

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Grazie per le precisazioni PaoloL, che mi trovano ovviamente d'accordo.

PaoloL ha scritto:...
Sempre con pacatezza e stima
Paolo
Passami la battuta... questa tua frase sembra ripresa dalla parodia di Veltroni che fa Crozza. :lol: :lol: :lol: :lol:
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

Hall come mai non l'hai messa in comiche se ti andava di ridere? Non capisco perchè fai sempre riferimento ad ufo, marziani, extra terresti, ecc...per poter ridicolizzare qualcuno o qualcosa. Se non credi in queste cose non ce bisogno di buttare sempre la battutina sull'ufo, è una cosa che a lungo andare stufa.
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

stefanoguglielmi85 ha scritto:Hall come mai non l'hai messa in comiche se ti andava di ridere? Non capisco perchè fai sempre riferimento ad ufo, marziani, extra terresti, ecc...per poter ridicolizzare qualcuno o qualcosa. Se non credi in queste cose non ce bisogno di buttare sempre la battutina sull'ufo, è una cosa che a lungo andare stufa.
Ad essere sincero non mi ricordavo che esistevano le "comiche" sul forum.
Comunque se a te da fastidio il mio tirare in ballo ufo ecc... con battute, a me a volte da fastidio vedere le cavolate che è in grado di inventarsi la gente e quanta altra gente poi ci casca.
Mettila così, cerco di smitizzare ciò che per molti è oro colato, ma oro non è affatto.

E poi una precisazione, sul problema ufo non si deve "credere" o "non credere" altrimenti diventa una religione.
Esistono le prove? Si? Ok... Allora i dischi volanti esistono.
Non esistono queste prove? Bene allora siamo nell'ambito della pura fantasia.
Cosa c'entra credere o meno?
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Per cercare di evidenziare come la "statuina" sia in realtà soltanto un'ombra delle rocce esposte al sole ho cercato di realizzare uno schema che mostrasse i vari piani di ripresa a distanze decrescenti dal rover andando dall'alto (rocce più lontane dal rover) verso il basso (rocce vicine al rover) .

Spero che il confronto fra l'immagine originale e lo schema sia chiaro.

Che ne dite?
Immagine
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Starvalez
Utente ADIA middle
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 11, 2007 8:11 pm
Residenza: Ferrara

Messaggio da Starvalez »

Concordo in tutto e per tutto con Hal (una L) 9000!

...e poi siamo in un paese libero, perchè quindi non esprimere una propria opinione, se questa è espressa in maniera educata e civile?

Inoltre non ho visto tutta questa maleducazione nell'intervento dello scrittore nel link che ha postato Hal9000! :shock:

Comunque io credo all'uomo sulla Luna, alle sonde su Marte e alle altre varie sonde sparse nell'universo. Io credo a quello che vedo.
In questo caso (finchè non arriva una smentita) vedo un qualcosa non ben identificato (ombra roccia ecc.) che assomiglia alla sagoma di un uomo accasciato.... tutto qua! :D

Ciao a tutti!
Mirko

SkyWatcher APO ED 100mm PRO
SkyWathcer APO ED 80mm
Montatura HEQ5 SkyScan
Oculari in dotazione nel pacchetto (Cercatore 9x50
2 oculari 31,8mm: LET5 e LET20)
Nikon D50
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

Inutile dire con chi sono d'accordo.
Hal, voglio mettere in evidenza una frase letta nel blog di Paolo Attivissimo che ci hai linkato: " C'è vita intelligente nell'universo? Sicuramente, ma non perdiamo tempo a cercarla nelle redazioni. " quasi quasi la metto come firma ai miei messaggi.
massimo
Avatar utente
Starvalez
Utente ADIA middle
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 11, 2007 8:11 pm
Residenza: Ferrara

Messaggio da Starvalez »

Sì, quella frase è veramente fantastica ha colpito anche me!!! :D :D :D :D
Mirko

SkyWatcher APO ED 100mm PRO
SkyWathcer APO ED 80mm
Montatura HEQ5 SkyScan
Oculari in dotazione nel pacchetto (Cercatore 9x50
2 oculari 31,8mm: LET5 e LET20)
Nikon D50
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

La frase che ti ha colpito Max è notevole. :lol: :lol: :lol:

Fra l'altro mi ha ricordato una frase che uso spesso durante le serate di divulgazione al pubblico, dopo che inevitabilmente mi viene chiesto cosa ne penso sull'uomo sulla Luna, sulle Piramidi, sugli oroscopi e sui dischi volanti.
Con tono scherzoso dico: "Spesso mi viene chiesto se c'è vita intelligente nell'universo e la mia risposta è.... nell'universo non lo so, sul terzo pianeta del Sistema Solare purtroppo no!".

:wink:
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Starvalez ha scritto:Concordo in tutto e per tutto con Hal (una L) 9000!
Grazie per la "concordanza" e per la L. :lol: :lol: :lol:
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Da un attenta analisi dell'immagine stereo, ed anche delle singole altre foto pubblicate in B/N dalla NASA, "la statuetta" non è un ombra ma una roccia che si erge sul costone.
Infatti dietro di essa i particolari del fondo cambiano posizione nelle diverse foto.
Nell'immagine stereo (ho osservato con gli appositi occhialini rosso/blù), a causa di ciò, si vede il manufatto quale roccia a se stante.

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il sab mag 10, 2008 6:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Da un attenta analisi dell'immagine stereo, ed anche delle singole altre foto pubblicate in B/N dalla NASA, "la stauetta" non è un ombra ma una roccia che si erge sul costone.
Infatti dietro di essa i particolari del fondo cambiano posizione nelle diverse foto.
Nell'immagine stereo (ho osservato con gli appositi occhialini rosso/blù), a causa di ciò, si vede il manufatto quale roccia a se stante, non un ombra.

...
Quindi tu dai per probabile l'ipotesi di una statuetta che rappresenta una figura umanoide che emerge dalle sabbie di Marte?
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Trattasi di una roccia particolare in quanto a forma.
In casi del genere servirebbero altre foto da angolazioni ben diverse ma, dato che non possiamo noi operare, ci si accontenta di quel che la NASA pubblica in rete.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Trattasi di una roccia particolare in quanto a forma.
In casi del genere servirebbero altre foto da angolazioni ben diverse ma, dato che non possiamo noi operare, ci si accontenta di quel che la NASA pubblica in rete.

...
Ah, ok, quindi fin qui niente di strano....
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Carissimo, ma cosa vorresti farmi dire... :D

Io mi rendo benissimo conto, in base a quanto posso recepire in rete, che la NASA, con tutto il rispetto che ho per l'ente americano, può benissimo permettrsi di scegliere le foto da pubblicare in base anche a dei criteri ben studiati per controllare le reazioni dell'opinione pubblica e del mondo della ricerca.

Un esempio che credo sia chiaro e può far meditare. Se su Marte esiste una roccia in forma di elefante (come ve ne sono da noi) o un ponte naturale.
La NASA non le pubblicherà di certo, credo io.
Ipotizziamo che la roccia ed il ponte sono il prodotto della natura.
Or nel caso di Marte, a causa del forte desiderio di tanti nel pensare alla vita altrove, quella roccia e quel ponte sarebbero considerati dai più (volgo in primis) certamente artificiali.
E ne scaturirebbe un impulso mediatico notevole.
Credo che la nASA agisca già in tal senso, ma parimeti fa passare delle foto dove si vede la "statuetta" la trave di ipotetico legno, le conchiglie, il piccolo fossile poi fresato... sempre per sondare le reazioni, ma non va oltre quasto criterio da cosiddetto muro di gomma.
Infatti gli anni passano, ma nulla di particolare emerge.

Avendo loro il famoso coltello dalla parte del manico (per dirla in idioma locale), cosa possiamo ripetere.
Nulla di nuovo.
Ma da quì a dire che siamo le sole forme viventi nel sistema solare...
Io sono di parere diverso.
Attenderemo forse decenni per constatare il cosiddetto salto.
E' la vita. Ormai mi son quasi rassegnato.
Anche perchè credo fortemente a questo scritto...

"Per di più, tra noi e voi è stabilito un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi non possono, né di costì si può attraversare fino a noi.
E quegli replicò: Allora, padre, ti prego di mandarlo a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli. Li ammonisca, perché non vengano anch'essi in questo luogo di tormento.
Ma Abramo rispose: Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro. E lui: No, padre Abramo, ma se qualcuno dai morti andrà da loro, si ravvederanno. Abramo rispose: Se non ascoltano Mosè e i Profeti, neanche se uno risuscitasse dai morti saranno persuasi. "


Intorno a 2000 anni fa era già tutto chiaro.
Alcuni scettici di ogni età non si convinceranno neanche se uno passa da una dimensione diversa, alla nostra.
La dura cervice non si vincerebbe con l'evento epocale, che può essere la vita altrove ma non solo quella.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Riccardo Giuliani ha scritto:...
Io mi rendo benissimo conto, in base a quanto posso recepire in rete, che la NASA, con tutto il rispetto che ho per l'ente americano, può benissimo permettrsi di scegliere le foto da pubblicare in base anche a dei criteri ben studiati per controllare le reazioni dell'opinione pubblica e del mondo della ricerca.
...
Scusami per il ritardo nella risposta, ma ti voglio chiedere una cosa dopo questa tu affermazione.
Quale sarebbe, secondo te, lo scopo finale della Nasa nel tenere gelosamente dei segreti così grandi come dici tu?
Riccardo Giuliani ha scritto:...
Un esempio che credo sia chiaro e può far meditare. Se su Marte esiste una roccia in forma di elefante (come ve ne sono da noi) o un ponte naturale.
La NASA non le pubblicherà di certo, credo io.
Ipotizziamo che la roccia ed il ponte sono il prodotto della natura.
Or nel caso di Marte, a causa del forte desiderio di tanti nel pensare alla vita altrove, quella roccia e quel ponte sarebbero considerati dai più (volgo in primis) certamente artificiali.
E ne scaturirebbe un impulso mediatico notevole. ...
Forse non ti è chiaro che per la Nasa sarebbe manna dal cielo la scoperta di forme di vita extraterrestri, cesserebbero di colpo tutti i problemi di budget che la affliggono da anni ormai perchè lo spazio non riveste ormai (dai tempi della corsa alla Luna) più una attrattiva nella opinione pubblica.
Senza considerare poi il ritorno tecnologico se con tali fondi si potessero sviluppare missioni sempre più ambiziose.
Invece secondo te la Nasa preferisce tenere per se quello che farebbe la sua fortuna.... mah... non ci vedo alcuna logica in tutto ciò. Se fosse vero.
Riccardo Giuliani ha scritto:......
Infatti gli anni passano, ma nulla di particolare emerge. ..


Chissà come mai... sarà mica che non c'è nulla di così clamoroso da far emergere?
Riccardo Giuliani ha scritto:......
Ma da quì a dire che siamo le sole forme viventi nel sistema solare...
Io sono di parere diverso. ...
Alcuni scettici di ogni età non si convinceranno neanche se uno passa da una dimensione diversa, alla nostra.
La dura cervice non si vincerebbe con l'evento epocale, che può essere la vita altrove ma non solo quella.
...
Sono totalmente in disaccordo con questa affermazione.
Basterebbero le prove per mettere a tacere gli scettici, ma guarda caso, queste prove ancora non si trovano e chi dice di averle non vuol mostrarle.....
Questa tua frase non è condivisibile perchè è troppo semplice (direi ingenuo) affermare l'esistenza di una cosa e poi, invece di mostrarne le prove, accusare chi non ci crede che tanto sarebbe inutile avere queste prove.
Ma dove siamo?
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Rispondi

Torna a “Vita altrove”