Scelta montatura altazimutale

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Scelta montatura altazimutale

Messaggio da glm2006ITALY »

Salve raga.

Visto che non riesco quasi più ad uscire ad osservare e,diciamola pure sino in fondo, con quello che sta capitando dalle mie parti come fatti di cronaca (tra omicidi/suicidi, spaccio di stupefacenti,rapine,ecc,ec,ecc....) non ho più voglia di portarmi dietro una relativamente pesante come la mia Vixen SP (che sto vendendo) con contrappeso, motori, cavi, cavetti,ecc.

Insomma qualcosa che si possa "aprire > osservare" ma nel peggiore dei casi "scappare" in pochi attimi.... magari sarò pessimista ma la prudenza non è mai troppa! :roll:

A questo punto credo che una altazimutale faccia al caso mio e del mio TS APO 80ED CF.... però.... quale???

Ho avuto una SW AZ4 con tripod tubolare in acciaio.... nulla di malvagio ma il movimento non mi faceva "impazzire"

Ho visto la GSO ATZ e pare una bella montatura... anche se il treppiede non mi entusiasma troppo...

Oppure, considerando che ho un treppiede BENRO a-500ex (carico max dichiarato 6Kg) al quale potrei abbinare una "giro"....

Che ne pensate?

Non è magari "troppo poco" ?

Altre altazimutali?
glm2006ITALY
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7198
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Vuoi troppo. :)
Un AZ che si rispetti deve avere il Goto, altrimenti cominci a dar numeri, poi.
Vi sono le nuove della Celestron con ricca pulsantiera Nexstar, inserite nel nuovo Listino Auriga Marzo 2011 per ogni esigenza (in particolare adatte a tubi corti fino al C8). Alcune hanno anche l'asta verticale regolabile per andare in equatoriale. Non sono delle "tedesche" ma vanno.

http://www.aeritel.com/aeritelshop/cond ... 6e3c942791
.
1- Montaura SLT
2- Montatura SE
3- La piccola e superportatile LCM adatta a tubi leggeri "esterni", quindi comodissima. Un Mak90 va alla grande.
.
Ma, per il visulale, se si riesce ad insrerire un contrappeso e bilanciare a dovere il tubo, a mio parere tira anche il tuo 80 ma con accessori minimi.
Poi altre soluzioni come la Ioptron, ecc.
.
p.s. spero che la Celestron ne costruisca una anche per tubi relativamente lunghi con base vixen esterna, come la SLT. :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”